Nel cuore di Napoli, la lotta allo spaccio di droga non si ferma. Nella notte scorsa, gli agenti della polizia di stato hanno messo a segno un nuovo arresto nel centro cittadino. La vicenda, che riguarda un 53enne già noto alle forze dell’ordine, si è svolta in corso Garibaldi, uno dei luoghi più frequentati e delicati per la sicurezza urbana. L’intervento si inserisce in un più ampio piano di controlli, pensato per abbassare la presenza di sostanze illegali e garantire ordine nelle zone calde della città.
Il controllo in corso garibaldi e la scoperta dello spaccio
Gli agenti dell’ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico hanno effettuato un pattugliamento mirato in corso Garibaldi, area nota per episodi di microcriminalità legata alla droga. Durante il servizio, hanno notato un uomo di 53 anni con un comportamento sospetto. L’uomo si stava intrattenendo con altre persone, ma alla vista delle volanti gli interlocutori si sono allontanati di fretta, alimentando il sospetto degli agenti.
Segnalazione e perquisizione
La polizia ha deciso di fermare il soggetto e procedere ad una perquisizione. Nelle sue tasche sono state trovate cinque dosi di cocaina, confezionate e pronte per la vendita, e una modesta somma di denaro, 10 euro, probabilmente frutto dell’attività di spaccio appena svolta. Questo materiale ha confermato il sospetto del reato di detenzione illecita di sostanze stupefacenti, che ha portato all’arresto immediato dell’uomo.
Leggi anche:
Il contesto degli interventi straordinari nella città di napoli
L’arresto del 53enne fa parte di un piano più ampio disposto dalla questura di Napoli che ha intensificato i controlli nelle aree più critiche del capoluogo campano. L’obiettivo dichiarato è combattere non solo il traffico di droga, ma anche la detenzione illegale di armi. Il centro storico, con le sue strade affollate e i vicoli stretti, rappresenta un punto sensibile per la presenza di attività criminali.
Servizi straordinari e sicurezza urbana
Questi servizi straordinari mirano a dare una risposta concreta alle segnalazioni di cittadini e commercianti preoccupati per la sicurezza. Il lavoro delle forze dell’ordine si concentra su una presenza costante e visibile in strada, con controlli frequenti che cercano di limitare l’azione delle reti di spaccio e di mantenere un clima di legalità nelle zone più vulnerabili della città.
Le implicazioni dell’arresto e le indagini in corso
Il 53enne fermato dovrà ora affrontare il giudizio per la detenzione di cocaina a fini di spaccio. L’arresto, però, è solo un tassello nella lotta più generale ai canali di distribuzione di droga a Napoli. Gli investigatori stanno proseguendo con accertamenti per capire se l’uomo sia collegato a gruppi più estesi e organizzati che operano nella vendita di sostanze stupefacenti in città.
Le indagini puntano a smantellare le reti che alimentano lo spaccio in strada e a risalire ai fornitori principali. Nel frattempo, il denaro e la droga sequestrati saranno analizzati per ricostruire modalità e quantità degli affari illeciti. L’arresto di questa notte dimostra attenzione e impegno della polizia nel mantenere controllo e ordine, specialmente nelle ore più critiche della notte, quando il mercato della droga tenta di prosperare nel centro storico.
La presenza delle forze dell’ordine resta alta, con pattuglie che continueranno a monitorare la zona per prevenire nuovi episodi e scongiurare l’intensificazione di attività illegali nelle vie di Napoli.