Polizia arresta pusher in piazza san francesco di paola a napoli con 30 dosi di cocaina

Polizia arresta pusher in piazza san francesco di paola a napoli con 30 dosi di cocaina

La polizia di stato arresta un uomo marocchino di 50 anni per spaccio in piazza San Francesco di Paola a Napoli, sequestrando cocaina e denaro durante controlli mirati nel centro città.
Polizia Arresta Pusher In Piaz Polizia Arresta Pusher In Piaz
A Napoli, in piazza San Francesco di Paola, la polizia ha arrestato un uomo marocchino di 50 anni sorpreso mentre spacciava cocaina durante controlli anti-droga nel centro città. - Gaeta.it

Nel centro di Napoli continuano i controlli anti-spaccio messi in campo dalla polizia di stato per contrastare la vendita di droga nei luoghi pubblici frequentati. Nella serata di ieri, un uomo di 50 anni, di origine marocchina, è finito in arresto dopo essere stato sorpreso durante una cessione di stupefacenti in piazza san francesco di paola. Questo episodio evidenzia la permanenza del problema dello spaccio anche nel cuore della città.

La dinamica dell’arresto in piazza san francesco di paola

L’intervento è avvenuto durante un pattugliamento dell’ufficio prevenzione generale, che ha segnalato uno scambio sospetto tra due persone. Gli agenti hanno osservato un uomo che passava una piccola bustina a un’altra persona in cambio di del denaro, ma alla vista della polizia ha tentato una fuga. Nel tentativo di scappare, l’uomo ha perso il pacchetto contenente la droga che è caduto a terra.

Identificazione e blocco del sospetto

Subito dopo, gli agenti sono intervenuti bloccando il sospetto, il quale è stato identificato come un 50enne di nazionalità marocchina, noto alle forze dell’ordine per precedenti specifici legati allo spaccio e ad altri reati. La capacità degli agenti di intervenire rapidamente ha impedito all’uomo di allontanarsi e ha permesso di recuperare la sostanza appena ceduta.

Le sostanze sequestrate e il denaro trovato con il sospetto

Durante la perquisizione personale, la polizia ha trovato addosso al 50enne 152 euro in contanti, divisi in banconote di diverso taglio, probabilmente guadagno dell’attività criminale. La bustina abbandonata a terra, recuperata dagli agenti, conteneva ben 30 involucri di cocaina, un quantitativo significativo per la vendita al dettaglio.

Indicazioni sull’attività criminale

La presenza di questo numero di dosi indica che l’uomo era attivamente impegnato nello spaccio su piccola scala, confermato dalla somma trovata in tasca. Nonostante l’arresto di uno degli spacciatori coinvolti, l’acquirente è riuscito a dileguarsi durante il momento concitato della fuga.

L’importanza delle operazioni di controllo nel centro di napoli

Il fermo del 50enne marocchino riflette l’attenzione con cui le forze dell’ordine monitorano le aree centrali di Napoli, dove lo spaccio continuo provoca problemi di sicurezza e disagio sociale. Piazza san francesco di paola è uno dei luoghi sotto osservazione per la storia di microcriminalità legata alla droga, un fenomeno che crea tensioni nella vita di chi vive e lavora in città.

Ruolo delle pattuglie nel contenimento dello spaccio

La prontezza degli agenti mostra come la presenza delle pattuglie aiuti a intercettare scambi illegali in tempo reale, impedendo che la droga circoli liberamente. Queste azioni non solo mirano all’arresto singolo, ma si inseriscono in un quadro più ampio di contrasto della criminalità diffusa che affligge molte zone urbane a Napoli e altrove.

Change privacy settings
×