Polemiche in Comune: Il Sindaco Gubetti Si Ritrae dalla Commissione sui Lavori Pubblici

Polemiche in Comune: Il Sindaco Gubetti Si Ritrae dalla Commissione sui Lavori Pubblici

Tensione attorno al sindaco Gubetti dopo la sua assenza alla commissione regionale sui lavori pubblici, suscitando critiche dall’opposizione per il mancato confronto sulla frana del costone a Ceri.
Polemiche In Comune3A Il Sindac Polemiche In Comune3A Il Sindac
Polemiche in Comune: Il Sindaco Gubetti Si Ritrae dalla Commissione sui Lavori Pubblici - Gaeta.it

Un clima di tensione si è creato attorno alla figura del sindaco Elena Gubetti dopo la sua assenza dalla commissione regionale Lavori Pubblici, convocata per oggi, dove era prevista la presenza dell’Assessore regionale Architetto Manuela Rinaldi. I consiglieri di opposizione, tra cui Anna Lisa Belardinelli, Luca Piergentili, Vilma Pavin e Alessandro Fondate, hanno espresso le loro critiche in merito alla decisione del sindaco di non presentarsi, sottolineando il suo comportamento come un segnale di scarso rispetto nei confronti delle istituzioni.

Il ritiro del sindaco e le polemiche

Nel giro di poche ore prima dell’incontro, il sindaco Gubetti ha comunicato via email la sua impossibilità a partecipare alla seduta, giustificando l’assenza con “sopraggiunti impegni”. Questo ha suscitato diverse reazioni tra i membri dell’opposizione, i quali dubitano della veridicità di tale motivazione. Le dichiarazioni rilasciate dai consiglieri parlano di un comportamento inadeguato, soprattutto considerando che l’assessore Rinaldi sarebbe stata ascoltata in merito alla richiesta di un intervento urgente da parte del comune.

“L’assenza del sindaco è davvero sorprendente, specialmente visto il suo solito attivismo,” ha dichiarato Belardinelli. I consiglieri di opposizione sembrano suggerire che la Gubetti avesse già pianificato di disertare la riunione, temendo il fallimento di un confronto in sala. Infatti, nel corso delle comunicazioni in consiglio, il sindaco non aveva rivelato nulla sul crollo del costone tufaceo avvenuto a Ceri, anzi, il comportamento di Gubetti è stato definito come un tentativo di nascondere le responsabilità sotto il velo delle scuse.

La questione del crollo e le responsabilità

Recentemente, un costone tufaceo a Ceri ha subito un’improvvisa frana, sollevando interrogativi sull’efficacia della gestione della sicurezza dell’area. Nel 2019, il comune ha commissionato uno studio geologico per valutare e pianificare gli interventi necessari a garantire la sicurezza del costone. Tuttavia, secondo le affermazioni dei consiglieri, nulla sarebbe stato fatto per dare seguito alle raccomandazioni degli esperti, e ora, dopo il crollo, il comune sembra cercare di attribuire la colpa a cause esterne come il maltempo.

“Il sindaco Gubetti ha il dovere di affrontare queste problematiche con serietà,” hanno avvisato i consiglieri. “Invece, la sua mancanza di presenza in commissione dimostra che non considera questi fatti di estrema importanza.” La frana ha colpito un’area di sua competenza, il che rende ancor più insostenibile la scelta di non delegare un dirigente o un consigliere a partecipare all’audizione con l’assessore regionale.

L’assenza di Belardinelli e la reazione dell’opposizione

Anna Lisa Belardinelli ha confermato la sua volontà di partecipare alla commissione, affermando che il sindaco stesso l’aveva invocata in un precedente articolo. “Era mia intenzione supportare la causa e portare avanti le istanze del comune,” ha spiegato. “Il comune ha inviato la richiesta il 17 ottobre e i tecnici regionali sono già stati a Ceri il 23. Ho perso un’opportunità per affrontare la situazione, mentre il sindaco e i suoi consiglieri hanno scelto di non essere presenti.”

Panoramiche come queste fanno riflettere sulla leadership e sulla gestione delle questioni pubbliche. La fiducia nel governo locale potrebbe risentirne, considerando che l’assenza del sindaco potrebbe allontanare la possibilità di trovare soluzioni tempestive a problematiche urgenti. In un momento critico come questo, gli abitanti di Ceri attendono chiarimenti e azioni concrete dalla loro amministrazione, che ora appare più distante che mai.

Change privacy settings
×