Poke House ha ampliato la sua proposta culinaria con tre nuove green bowl, pensate per chi cerca piatti freschi e leggeri ma ricchi di sapori. Queste bowls, già introdotte in Italia nel 2023, sono ora disponibili in altri Paesi come Spagna, Stati Uniti e Regno Unito, e presto anche in Portogallo. Il lancio ribadisce l’attenzione di Poke House verso ingredienti di stagione e accostamenti culturali diversi, in un’offerta pensata per il cibo sano e sostenibile.
Green bowl: una nuova formula che unisce cereali, insalata e sapori tradizionali
Le green bowl si differenziano dalle poke tradizionali per la base che unisce cereali e insalata. Poke House ha ridefinito così il concetto di piatto sano, puntando su ingredienti freschi e stagionali, proposti in combinazioni innovative. Le ricette sono studiate per cambiare con le stagioni, con un aggiornamento previsto per primavera/estate e autunno/inverno. Questo approccio segue una linea che valorizza la naturalità delle materie prime e i sapori nuovi, introducendo elementi che raccontano anche storie di culture diverse.
Il bilanciamento e la freschezza della green bowl
Ciò che caratterizza queste green bowl non è solo la composizione ma l’attenzione a proporre un pasto bilanciato, fresco e leggero. L’inserimento di cereali affiancati a insalate e verdure fa delle green bowl un’alternativa gustosa e appagante, pensata per chi vuole mangiare bene senza rinunciare al piacere del gusto. Ogni proposta invita a esplorare nuove combinazioni attraverso ricette che mescolano ingredienti familiari a tocchi meno convenzionali.
Leggi anche:
Le tre nuove ricette pensate per i mesi caldi e per palati diversi
Le novità di Poke House si articolano in tre piatti diversi tra loro per origine e sapori, perfetti per affrontare la stagione calda. La french riviera richiama i profumi mediterranei con spinacino condito all’olio di limone, broccoli, patate dolci al rosmarino, pomodorini e olive della Riviera. L’aggiunta di uovo sodo, tonno cotto aromatico e olio extra vergine alle erbe arricchisce il piatto con una combinazione di consistenze e sapori decisi ma equilibrati.
Sapori e aromi della sweet greek
La sweet greek ci porta in Grecia con cuore di lattuga, pomodorini datterini, cetrioli, cipolla e olive riviera, con la presenza di feta crumble e miele che donano dolcezza e cremosità. Una salsa rinfrescante di menta e basilico arricchita con collagene offre un tocco particolare al piatto, regalando una nota fresca e leggermente aromatica.
La proposta speziata della eastern spice
Infine, la eastern spice propone un contrasto di sapori orientali. Spinacino all’olio evo affiancato a basmati al cocco, cavolo rosso e mais grigliato incontrano un hummus speziato detto “crazy”, feta crumble e pollo blackened, una preparazione speziata che si accompagna a arachidi piccanti. Questa proposta è ideale per chi ama sapori più decisi e speziati mantenendo una struttura equilibrata.
La visione di poke house: innovare mantenendo coerenza e legame con il cliente
Vittoria Zanetti, co founder e executive director di Poke House, ha sottolineato l’importanza di queste nuove green bowl come parte del percorso di evoluzione del brand. L’azienda punta a offrire esperienze che promuovano benessere, trasformando il menu per rispondere ai gusti contemporanei. “Non si tratta solo di introdurre novità ma anche di mantenere la qualità e l’identità di Poke House nella proposta.”
L’obiettivo è restare connessi con un pubblico che cambia e condivide attenzione verso l’alimentazione sana, senza rinunciare al piacere di un pasto gustoso, fresco e ben bilanciato. Le green bowl vanno in questa direzione, posizionandosi come elementi chiave nel differenziarsi rispetto alla concorrenza mantenendo una linea coerente su tutta la gamma di prodotti.
Green bowl come strategia per differenziare e diversificare l’offerta
Per Poke House le green bowl rappresentano più di un semplice ampliamento del menu. Si configurano come strumento per distinguersi nell’affollato mercato del healthy food. Introducendo ricette nuove e variate ogni stagione, il brand mantiene vivo l’interesse dei clienti e introduce elementi di novità senza stravolgere la propria identità.
Un’offerta adatta a gusti diversi
Questo approccio consente anche di proporre piatti adatti a diverse esigenze e gusti, con un occhio verso la freschezza e la leggerezza. La diversificazione dell’offerta aiuta a coprire più fasce di consumatori, da chi preferisce sapori delicati e mediterranei a quelli in cerca di preparazioni più speziate e decise. La strategia di Poke House punta a costruire un legame duraturo, basato sulla qualità e la varietà, visibile in ogni locale dove le green bowl sono ormai proposte anch’esse come punti di riferimento.