Play modifica la sua strategia: meno voli transatlantici e nuovo certificato maltese

Play modifica la sua strategia: meno voli transatlantici e nuovo certificato maltese

Play, il vettore low cost islandese, ristruttura le sue rotte concentrandosi su collegamenti leisure in Europa e riducendo le destinazioni in Nord America per migliorare la redditività.
Play Modifica La Sua Strategia Play Modifica La Sua Strategia
Play modifica la sua strategia: meno voli transatlantici e nuovo certificato maltese - (Credit: www.travelquotidiano.com)

Il vettore low cost islandese Play sta attuando un cambiamento significativo nel suo modello di business, concentrandosi su collegamenti leisure dall’Islanda e ristrutturando le rotte tra il Nord America e l’Europa. Questa decisione è stata presa in risposta a previsioni di utile per il 2024 che non ha soddisfatto le aspettative di mercato. La compagnia ha registrato risultati positivi nei voli point-to-point, in particolare tra l’Islanda e l’Europa meridionale, ma ha deluso per quanto riguarda l’attività di hub transatlantico.

Ridimensionamento delle rotte nordamericane e nord europee

Play ha comunicato che intende ridurre il numero di destinazioni in Nord America e Nord Europa, con una previsione di abbassamento delle rotte attive entro la metà del 2025. La compagnia riconosce che il mercato nordamericano ha visto un cambiamento significativo recentemente, con un incremento generale dell’offerta, che ha influenzato negativamente i risultati finanziari. La compagnia sottolinea che l’attività transatlantica non ha raggiunto gli obiettivi di redditività attesi, spingendo a questa scelta strategica.

Le operazioni point-to-point, principalmente tra l’Islanda e le destinazioni nel sud Europa, hanno permesso a Play di mantenere una certa solidità, mentre le rotte più lunghe si sono rivelate meno fruttuose. L’adeguamento delle operazioni di volo è già sotto attuazione, e la compagnia prevede di concentrare i suoi sforzi sulle rotte leisure, ritenute più redditizie in un contesto post-pandemia.

Nuovo certificato di operatore aereo da Malta

Per implementare la sua nuova strategia, Play ha richiesto un certificato di operatore aereo a Malta. L’arrivo del nuovo certificato è atteso per la primavera del 2025 e consentirà al vettore di posizionare un aeromobile a Tenerife. Da questa base operativa, la compagnia effettuerà voli verso Keflavík e Akureyri in Islanda, amplificando la sua rete europea. Questo cambiamento è una parte fondamentale del piano di ristrutturazione, poiché Play intende operare con una flotta diversificata.

In prospettiva, la compagnia prevede di gestire tra sei e sette aeromobili con CoA islandese e da tre a quattro con certificato maltese. L’implementazione di questa nuova flotta rappresenta un passo significativo nella revisione della strategia di Play, mirando a una rete di voli più solida e a una presenza commerciale ottimizzata nel mercato europeo.

Operazioni al di fuori dell’Islanda e prospettive future

Il primo progetto al di fuori dell’Islanda vedrà Play collaborare con il vettore statunitense GlobalX per voli da Miami dal primo novembre al 15 marzo. L’obiettivo è di utilizzare parte della flotta al di fuori del mercato islandese, diversificando ulteriormente le operazioni e creando nuove opportunità di guadagno. Questo approccio riflette la necessità di adattarsi a un mercato in continua evoluzione, indirizzando le capacità operative verso destinazioni più promettenti.

Guardando al futuro, Play intende posizionare il suo marchio come un importante competitore nel settore delle linee aeree low cost, riadattando la sua offerta per rispondere alle dinamiche del mercato europeo e nordamericano in cambiamento. Con la ristrutturazione in atto, la compagnia punta a ottimizzare sui collegamenti leisure e migliorare la redditività nel lungo termine.

Change privacy settings
×