Un appuntamento atteso con la musica dal vivo si prepara a tornare a pistoia, protagonista la 44ª edizione del pistoia blues festival. Il festival si svolgerà dal 27 giugno al 15 luglio e propone un mix di grandi nomi del blues rock internazionale e artisti italiani con una forte connotazione narrativa. Il riconoscimento ufficiale di manifestazione di rilevanza nazionale ottenuto quest’anno dal ministero sottolinea l’importanza dell’evento nel calendario musicale italiano.
Un calendario più esteso tra blues e rock con nomi internazionali
La manifestazione del 2025 si distingue per avere una durata più ampia rispetto agli anni precedenti, andando avanti per quasi tre settimane. L’inizio è fissato per il 27 giugno con un’anteprima di rilievo che vede protagonista beth hart, una delle cantautrici blues più note a livello globale, nominata ai Grammy. Questa sarà la prima esibizione della Hart sul palco di piazza Duomo a pistoia. Il suo spettacolo seguirà l’uscita del suo ultimo album “You still got me”, pubblicato nell’ottobre scorso, confermando il suo ruolo di punta nel panorama blues contemporaneo.
Il 4 luglio sale sul palco marcus king, artista americano legato a filo doppio alla tradizione blues rock e un omaggio al centenario della nascita di BB King, considerato il re del blues, e al decennale della sua scomparsa. Questo rende la sua presenza al festival particolarmente simbolica. Anche per marcus king è la prima volta a pistoia, un’occasione attesa da fan e addetti ai lavori.
Una festa della musica con ricordi importanti
La ricorrenza di queste date rende il festival non solo una festa della musica ma anche un tributo a una delle figure più significative della musica americana. Dal blues al rock passando per il virtuosismo, il pubblico troverà proposte sonore variegate, come i concerti del 10 luglio con i blackberry smoke, band che unisce country e southern rock, e paul gilbert, chitarrista riconosciuto per la sua tecnica.
Appuntamenti speciali e omaggi nella programmazione
Il 11 luglio il festival ospiterà un evento dedicato alla memoria di nick becattini, noto appassionato e promotore musicale recentemente scomparso. L’omaggio rappresenta un momento importante per la comunità musicale pistoiese e per gli appassionati del festival. La celebrazione si preannuncia come una serata di musica e ricordi che raccontano l’impatto di Becattini nel contesto locale.
La chiusura ufficiale dell’edizione 2025 è affidata ai queens of the stone age, una delle più celebri rock band americane attive dal 1996. La loro presenza a pistoia, prevista per il 15 luglio, arriva dopo la partecipazione come headliner agli I-Days di milano 2024. Il ritorno in Italia della band per due soli appuntamenti rende il concerto un evento da non perdere per gli amanti del rock più energico e contemporaneo.
Protagonisti italiani con forte narrazione
La linea narrativa del pistoia blues festival passa anche attraverso la sezione chiamata “storytellers”, dove la musica si intreccia al racconto personale e sociale degli artisti. Tra i grandi nomi italiani spicca gianna nannini , che torna a esibirsi nel festival dopo qualche anno, riconosciuta per il suo contributo al rock cantautorale italiano.
Brunori sas sarà sul palco il 5 luglio, uno degli artisti italiani più riconosciuti per la qualità delle sue liriche e per il modo in cui intreccia musica e storie di vita quotidiana. La sua presenza rappresenta un momento significativo della rassegna.
Francesco gabbani salirà sul palco il 9 luglio portando una proposta pop di alta qualità, che ha conquistato pubblico e critica negli ultimi anni. La sua musica spazia tra sonorità contemporanee e testi curati con attenzione, adatti sia a giovani sia a un pubblico più ampio.
Eventi per i più giovani fuori dal programma ufficiale
Al di fuori del programma ufficiale del pistoia blues, sono stati organizzati due appuntamenti dedicati ai più giovani. Alfa proporrà la sua musica il 3 luglio mentre Nyat si esibirà l’8 luglio, eventi che rispondono a una richiesta di generi nuovi e influenze urban.
La programmazione del pistoia blues festival 2025 si presenta densa e articolata, capace di attirare un pubblico eterogeneo con proposte musicali che spaziano dal blues al rock, dal pop al racconto cantautorale. La città di pistoia in questo modo si conferma luogo di riferimento per gli appassionati di musica dal vivo in estate.