Piazza Santa Maria A Cerveteri ospita la seconda sfilata dedicata ai giovani stilisti emergenti

Piazza Santa Maria A Cerveteri

Sfilata di giovani stilisti a Piazza Santa Maria, Cerveteri. - Gaeta.it

Sofia Greco

7 Settembre 2025

Piazza Santa Maria a Cerveteri si è trasformata in un palcoscenico di moda e creatività per la seconda edizione della sfilata dedicata ai giovani talenti del fashion design. L’evento ha riunito artisti emergenti in un contesto cittadino suggestivo, mettendo in luce la moda come forma d’arte e mezzo di comunicazione per i più giovani. La serata, organizzata da Francesca Ranieri e Andrea Lasorella, ha evidenziato il valore culturale della moda e il suo ruolo nella comunità.

La location storica di Piazza Santa Maria diventa vetrina di creatività e talento

Piazza Santa Maria, punto centrale di Cerveteri, ha offerto una cornice ideale per l’evento. Il luogo, conosciuto come “Salotto di Cerveteri”, ha ospitato la passerella allestita per presentare le creazioni di 18 designer emergenti. La scelta della piazza ha permesso di portare la moda direttamente tra la gente, valorizzando il dialogo tra patrimonio storico e nuove espressioni artistiche. La trasformazione dello spazio urbano ha dato visibilità ai giovani stilisti, favorendo un confronto con un pubblico ampio e variegato.

L’atmosfera raccolta ha permesso di apprezzare non solo le creazioni ma anche i dettagli e le scelte estetiche dei designer, che hanno potuto esprimere il proprio linguaggio artistico. L’evento ha rappresentato un’occasione per valorizzare l’ambiente cittadino, che ha svolto un ruolo centrale nella serata, offrendo un’esperienza immersiva tra arte, cultura e moda.

La sindaca Gubetti sottolinea il valore culturale e sociale della moda nel territorio

Durante la serata, la sindaca di Cerveteri, Elena Gubetti, ha evidenziato come questa manifestazione non sia solo uno spettacolo, ma un messaggio di identità e cultura. Ha definito la moda come “un mezzo di comunicazione che si rivolge ai giovani e proietta Cerveteri verso il futuro.” Il riferimento al recente lutto per la scomparsa di Giorgio Armani ha aggiunto un significato simbolico all’evento, ricordando come l’esempio dello stilista continui a influenzare il mondo della moda.

La prima cittadina ha inoltre richiamato l’importanza di iniziative capaci di far emergere il talento e creare occasioni di speranza attraverso la bellezza. La sfilata, giunta alla seconda edizione, assume così un ruolo rilevante nel sostenere e promuovere i giovani creativi, inserendoli in un contesto in cui la moda diventa espressione sociale e culturale.

Giovani designer protagonisti e il sostegno di figure di rilievo al progetto

Diciotto designer hanno presentato le proprie collezioni e visioni artistiche sul palco allestito in Piazza Santa Maria. Questi stilisti emergenti hanno proposto interpretazioni diverse della moda, spaziando da proposte classiche a soluzioni originali e sperimentali. La varietà delle creazioni ha mostrato la ricchezza del talento giovanile con radici nel territorio e la volontà di affermarsi.

Nel corso dell’evento la sindaca Gubetti ha ringraziato alcune personalità che hanno dato valore all’iniziativa. Tra queste, Ilaria Venturini Fendi e Maria Pia Ruspoli, la cui presenza ha sottolineato l’importanza della manifestazione. Sono stati inoltre riconosciuti Style on the Catwalk, attento alla crescita dei creativi emergenti, e Gianni Seri, autore delle composizioni floreali che hanno arricchito la scenografia. L’attenzione ai dettagli ha contribuito a rendere la serata curata e di rilievo.

La seconda edizione apre la strada a un futuro di appuntamenti regolari

La serata si è conclusa con la speranza che la sfilata a Cerveteri diventi un evento abituale, capace di coinvolgere sempre più partecipanti e pubblico. L’obiettivo è trasformare questa iniziativa in un punto di riferimento per i giovani creativi, uno spazio dove crescere, farsi conoscere e valorizzare il proprio lavoro attraverso la moda. L’edizione appena conclusa rappresenta un primo passo verso una programmazione stabile, con l’intento che il festival di moda acquisisca progressivamente maggiore rilievo nel calendario cittadino e regionale. Cerveteri si propone così come luogo di talento e manifestazione culturale oltre i confini locali.