Un componente dell’equilibratore di uno degli aerei delle Frecce Tricolori coinvolti nell’incidente aereo del 6 maggio 2025 a Pantelleria è comparso su Ebay, messo in vendita da un privato. La scoperta è arrivata grazie ai controlli dei carabinieri del nucleo Tutela patrimonio culturale di Roma durante le attività di sorveglianza online su beni culturali venduti illegalmente.
Il ritrovamento dell’equilibratore sulle piattaforme online
I carabinieri, impegnati nel monitoraggio del web, hanno individuato la porzione di aeromobile in vendita su Ebay. Il pezzo appartiene all’equilibratore, una componente essenziale del velivolo, situata sulla coda, responsabile di regolare il movimento di cabrata o picchiata. È una parte che ha un ruolo tecnico fondamentale nei processi di verifica che stanno seguendo l’incidente. La vendita di questo componente ha subito sollevato dubbi e allarmi tra gli investigatori per il suo valore probatorio nelle indagini in corso.
Il ritrovamento sul mercato elettronico di un bene così delicato riporta l’attenzione sulla gestione delle prove subito successive ad incidenti aeronautici. La presenza dell’equilibratore sulla rete ha fatto emergere numerosi interrogativi sul modo in cui pezzi raccolti o rinvenuti possono circolare senza adeguati controlli, rischiando di compromettere il lavoro degli inquirenti.
Leggi anche:
Le indagini della procura militare e il sequestro del pezzo
La Procura Militare di Verona, competente per le indagini sul 313° Gruppo Addestramento Acrobatico di Rivolto, di cui fa parte la pattuglia acrobatica delle Frecce Tricolori, è intervenuta immediatamente. Ha emesso un decreto di perquisizione urgente per recuperare il componente aeronautico. Il decreto ha permesso ai carabinieri di Pantelleria di agire e recuperare l’alettone nei pressi dell’aeroporto dell’isola.
La persona che aveva messo in vendita il pezzo si è mostrata collaborativa con le forze dell’ordine. Il ritrovamento e il sequestro sono stati cruciali per impedire che materiali relativi all’incidente finissero in mani sbagliate o venissero venduti fuori dai canali ufficiali di indagine. Gli esperti proseguono con i sopralluoghi e raccolta di prove per stabilire le cause precise dell’incidente.
Il ruolo dell’equilibratore nelle indagini tecnico-specialistiche
L’equilibratore, come componente aerodinamica, ha un ruolo primario nella manovrabilità di ogni aereo. Regola la direzione verticale del mezzo e serve a controllare l’assetto, consentendo al pilota di picchiare o cabrare il velivolo durante il volo. Per le Frecce Tricolori, volare in formazione richiede un controllo estremamente preciso di ogni parte, quindi questo pezzo assume rilievo nelle verifiche tecniche dopo l’incidente.
Questa componente, recuperata e sottoposta ad accertamenti, fornirà informazioni preziose sui fattori meccanici o strutturali coinvolti nell’incidente. Le analisi tecniche aiuteranno a capire se l’equilibratore abbia avuto un malfunzionamento o se l’incidente sia stato determinato da altre cause. Gli elementi raccolti da questa parte aiutano quindi a ricostruire con esattezza le dinamiche del volo e la sequenza dei fatti prima dello schianto.
Il contesto delle frecce tricolori e la vigilanza sulle prove
Le Frecce Tricolori sono la pattuglia acrobatica nazionale italiana e svolgono un ruolo di grande prestigio e responsabilità. L’incidente avvenuto il 6 maggio 2025 ha richiamato l’attenzione sul controllo delle procedure di sicurezza e sulla gestione delle prove da parte di tutte le autorità coinvolte. La diffusione in rete del pezzo dell’aereo ha fatto scattare un intervento rapido e specifico da parte delle forze dell’ordine.
La vicenda mostra quanto sia delicato gestire materiale proveniente da scene di incidenti di tale rilievo. È essenziale che parti come l’equilibratore, fondamentali per le indagini, vengano tutelate e consegnate solo agli specialisti autorizzati. I carabinieri mantengono alta la sorveglianza sulle vendite online per impedire che oggetti simili vengano venduti o scambiati, cosa che rischierebbe di ostacolare le attività giudiziarie e di sicurezza.
Lo spazio attorno all’aeroporto di Pantelleria, luogo in cui il componente è stato ritrovato, resta presidiato mentre prosegue la raccolta delle prove e gli inquirenti verificano ogni possibile traccia. Le autorità amministrative e militari stanno coordinando le operazioni, impegnate nell’acquisizione di tutti i dati utili per fare chiarezza sull’accaduto.