Pescara, l'apertura di un cantiere provoca disagi ai commercianti e agli ambulanti del mercato

Pescara, l’apertura di un cantiere provoca disagi ai commercianti e agli ambulanti del mercato

A Pescara, l’apertura di un cantiere tra stadio e antistadio crea disagi per commercianti e ambulanti, spingendo Confcommercio a richiedere la sospensione dei lavori durante le festività natalizie.
Pescara2C L27Apertura Di Un Cant Pescara2C L27Apertura Di Un Cant
Pescara, l'apertura di un cantiere provoca disagi ai commercianti e agli ambulanti del mercato - Gaeta.it

A Pescara, un cantiere è stato aperto tra lo stadio e l’antistadio, creando non poche problematiche per gli operatori commerciali della zona e provocando malcontento tra gli ambulanti del tradizionale mercato del lunedì. L’assenza di preavviso e di segnaletica ha reso la situazione particolarmente complicata, soprattutto in un periodo cruciale come quello delle festività natalizie. Confcommercio ha già chiesto la sospensione immediata dei lavori.

La reazione degli ambulanti e dei commercianti

Ieri mattina, gli ambulanti si sono presentati al mercato pronti a lavorare, ma ciò che hanno trovato è stata la sorpresiva presenza di un cantiere che non era stato minimamente annunciato. Molti di loro hanno notato che sul lato della Tribuna Adriatica non erano state prese precauzioni per informare né loro né i clienti dell’inizio dei lavori. Quella che doveva essere una giornata di attività si trasforma così in un’ulteriore difficoltà, impattando negativamente sull’andamento del mercato.

Riccardo Padovano, presidente di Confcommercio Pescara, ha espresso il suo disappunto in una nota. Ha evidenziato come i commercianti di Via Pepe si siano trovati a fronteggiare una significativa riduzione dei posti auto disponibili proprio in un momento dell’anno essenziale per gli acquisti. La mancanza di avvisi ha complicato ulteriormente le operazioni quotidiane degli operatori economici, già provati dalle sfide economiche degli ultimi anni.

La richiesta di sospensione dei lavori

Padovano ha esortato Aca, l’azienda che gestisce i lavori, a considerare una sospensione delle attività durante il periodo natalizio. “Stiamo parlando della settimana più importante dell’anno,” ha affermato, sottolineando il diritto dei commercianti e degli ambulanti a lavorare senza intoppi. Un appello che evidenzia l’importanza di preservarli da ulteriori danni economici durante un periodo così delicato.

Il presidente di Confcommercio ha comunicato che l’amministrazione comunale ha preso in considerazione le loro segnalazioni. “Chiediamo di fermare e posticipare questi lavori,” ha insistito, richiamando l’attenzione sull’importanza di una comunicazione chiara tra il Comune, i commercianti e tutti gli interessati. La proposta di collaborare per evitare conflitto tra opere pubbliche e attività commerciali è un punto cruciale da sottolineare.

La necessità di dialogo e soluzione

La situazione attuale mette in evidenza l’urgenza di un confronto diretto tra Aca e gli operatori del settore. Padovano ha affermato che nel caso di lavori pubblici impattanti, sarebbe preferibile iniziare un dialogo prima per valutare le migliori soluzioni evitando disagi alle attività commerciali. Sottolineando come il costo economico possa essere significativo, è evidente che la cooperazione tra enti locali e commercianti diventa fondamentale per garantire il benessere economico della comunità.

La questione è significativa non solo per i commercianti, ma anche per l’intera economia locale, che rischia di subire gravi conseguenze. Padovano ha concluso la sua nota affermando che gli operatori economici hanno già sopportato disagi e perdite e che è giunto il momento per una rapida azione, prima che la situazione degeneri ulteriormente. La richiesta di un immediato dietrofront è più che giustificata, considerando le ricadute potenzialmente devastanti su commercianti e ambulanti nei prossimi giorni.

Change privacy settings
×