Pescara lancia Numeretto, l’app per prenotare e gestire le code negli uffici comunali dei servizi demografici e Urp

Pescara Lancia Numeretto2C Le28099Ap Scaled

Pescara presenta Numeretto, l’app per gestire le code negli uffici comunali. - Gaeta.it

Sara Gatti

4 Settembre 2025

Il Comune di Pescara ha introdotto un’app per semplificare l’accesso agli sportelli comunali dei servizi demografici e dell’Urp. “Numeretto” consente ai cittadini di prenotare il proprio turno a distanza e di controllare in tempo reale l’affollamento agli sportelli, riducendo così i tempi di attesa. Questo strumento digitale mira a migliorare l’organizzazione degli uffici e la fruizione dei servizi pubblici.

Numeretto: come l’app procede a snellire le attese agli uffici comunali

L’app “Numeretto”, disponibile gratuitamente per dispositivi iOS e Android, permette agli utenti di prenotare in anticipo il proprio turno per accedere ai servizi comunali di Pescara. L’utente può verificare in tempo reale quante persone sono in coda davanti allo sportello scelto, così da gestire al meglio i propri tempi. La prenotazione non si limita alla giornata in corso: è possibile fissare appuntamenti anche per i giorni successivi, in base alla disponibilità del servizio richiesto.

L’assessore comunale Patrizia Martelli ha sottolineato che questa soluzione nasce per migliorare l’esperienza dei cittadini. In media, gli sportelli comunali gestiscono circa 200 persone ogni giorno, e “Numeretto” punta a rendere questo flusso più ordinato evitando file lunghe e disagi. La possibilità di monitorare l’andamento della coda in diretta consente a chi deve recarsi agli uffici di permettersi di arrivare più vicino all’orario previsto, risparmiando attese inutili.

Modernizzazione degli uffici: il ruolo strategico della digitalizzazione a Pescara

L’introduzione di “Numeretto” si inserisce nel più ampio progetto del Comune di Pescara per digitalizzare e modernizzare i suoi servizi rivolti ai cittadini. L’obiettivo è ridurre tempi morti, migliorare l’organizzazione interna e rispondere alle aspettative di un’utenza abituata a servizi digitali veloci e accessibili direttamente da smartphone.

Questa iniziativa segue le linee del Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione 2024-2026, che promuove l’adozione di strumenti digitali per semplificare e rendere più trasparenti i processi pubblici. Molti Comuni italiani stanno adottando applicazioni simili per favorire una gestione più precisa e puntuale dei flussi cittadini, e Pescara si inserisce in questo contesto con un’app pensata per i servizi demografici e per l’Ufficio Relazioni con il Pubblico.

L’uso di tecnologie per monitorare in tempo reale le code e organizzare meglio le richieste è parte di un cambiamento che porta a una pubblica amministrazione più vicina alle necessità quotidiane degli utenti, migliorando la qualità del servizio senza costi gravosi o strutture tecnologiche complesse.

Vantaggi per operatori e amministrazione: come Numeretto aiuta anche chi lavora negli uffici

“Numeretto” si rivolge non solo ai cittadini ma anche agli operatori e agli amministratori comunali. Gli addetti agli sportelli usufruiscono di strumenti dedicati per gestire le prenotazioni e organizzare il lavoro in modo più fluido. Questo facilita la distribuzione delle risorse e consente di ridurre i momenti di sovraccarico, garantendo un’attenzione migliore alle singole richieste.

L’amministrazione, poi, monitora costantemente i dati relativi alle code, potendo così intervenire in tempo reale o programmare la disposizione del personale per periodi di maggior afflusso. In questo modo, il Comune migliora la gestione interna e gestisce con più precisione le esigenze di operatori e cittadini.

Per chi non ha accesso o preferisce non utilizzare l’app, è stato installato un totem interattivo presso gli uffici. Questo dispositivo permette di ritirare il biglietto per la prenotazione direttamente in loco, offrendo un’alternativa analoga al sistema digitale da smartphone.

Il progetto è stato realizzato dall’azienda CleverBit S.r.l.s. de L’Aquila, specializzata in soluzioni digitali per la pubblica amministrazione, confermando un’interazione tra enti locali e imprese tecnologiche a livello territoriale.

La messa in funzione di “Numeretto” testimonia l’impegno del Comune di Pescara nel rinnovare l’accesso ai servizi pubblici, favorendo un ambiente più ordinato e funzionale sia per chi usufruisce degli sportelli sia per chi li gestisce.