Pesaro celebra la giornata contro l'omolesbobitransfobia e prepara il Marche Pride del 21 giugno

Pesaro celebra la giornata contro l’omolesbobitransfobia e prepara il Marche Pride del 21 giugno

Pesaro si impegna contro l’omolesbobitransfobia con eventi a Baia Flaminia e il Marche Pride del 21 giugno, promuovendo inclusione, diritti civili e collaborazione tra istituzioni e associazioni LGBTQIA+.
Pesaro Celebra La Giornata Con Pesaro Celebra La Giornata Con
Pesaro si impegna attivamente nella lotta contro l'omolesbobitransfobia, promuovendo eventi di sensibilizzazione come l’innalzamento della bandiera LGBTQIA+ a Baia Flaminia e ospitando il Marche Pride il 21 giugno, con il sostegno delle istituzioni locali e della rete nazionale Re.a.dy. - Gaeta.it

Pesaro si prepara a una serie di iniziative dedicate alla lotta contro l’omolesbobitransfobia, con particolare attenzione alla celebrazione del Marche Pride che si terrà il 21 giugno. Il comune ha promosso un evento speciale per il 19 maggio a Baia Flaminia, dove verrà issata la bandiera simbolo della comunità LGBTQIA+ e si riaffermerà l’impegno contro ogni forma di discriminazione nel territorio.

Il ruolo di pesaro nella rete nazionale contro le discriminazioni

Pesaro fa parte della rete Re.a.dy., Rete Nazionale delle Pubbliche Amministrazioni Anti Discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere. Questo collegamento consente al comune di svolgere un ruolo attivo contro pregiudizi e atti discriminatori legati all’orientamento sessuale o all’identità di genere. È un impegno che coinvolge non solo l’ente pubblico ma anche altri soggetti della società civile, con azioni concrete e iniziative di sensibilizzazione.

Il comune ribadisce così, con la sua adesione a Re.a.dy., la volontà di rendere Pesaro una città dove tutte le persone possano sentirsi accolte e tutelate, indipendentemente da chi sono o come si identificano. Il percorso prevede interventi formativi, campagne informative e sostegno alle organizzazioni che operano sul territorio per i diritti delle persone LGBTQIA+.

L’impegno delle istituzioni per i diritti civili e l’inclusione a pesaro

L’attenzione del comune di Pesaro verso le tematiche LGBTQIA+ è evidenziata dalle presenze istituzionali agli eventi pubblici. Sindaco, assessori e consiglieri mostrano un coinvolgimento costante nel promuovere politiche a favore delle pari opportunità e del rispetto delle differenze. Il loro lavoro si concentra nel garantire spazi di confronto, dialogo e inclusione per tutte le persone, in particolare per chi vive situazioni di marginalizzazione.

L’adesione a iniziative come la Giornata internazionale contro l’omolesbobitransfobia si inserisce in una strategia più ampia che vede nella cultura, nella scuola e nei servizi sociali strumenti per tutelare chi è maggiormente vulnerabile. Il comune si fa così promotore di un messaggio chiaro: la cittadinanza di Pesaro riconosce diritti e dignità di ogni individuo senza distinzioni. Questa linea emerge in ogni attività pubblica, nelle campagne informa­tive e nel sostegno alle organizzazioni attive sul territorio.

Evento di maggio a baia flaminia con le istituzioni locali

Il 19 maggio alle 13:00, a Baia Flaminia, il comune di Pesaro darà il via a un momento pubblico dedicato alla sensibilizzazione sui diritti della comunità LGBTQIA+. Saranno presenti diverse figure istituzionali, tra cui il sindaco Andrea Biancani, l’assessora alle pari opportunità Sara Mengucci, il vicesindaco e assessore alla cultura Daniele Vimini e l’assessora alle politiche giovanili Camilla Murgia. Accanto a loro siedono anche consiglieri comunali e rappresentanti delle associazioni locali impegnate in questo ambito.

L’evento coinvolge tutta la città e mette in luce la collaborazione tra istituzioni e associazioni per portare avanti temi di inclusione e rispetto. L’azione di issare la bandiera arcobaleno ha un valore simbolico, visibile e aperto a tutta la comunità. Si tratta di un segnale chiaro, che Pesaro lancia a livello territoriale, per sottolineare il proprio ruolo nella difesa dei diritti civili.

Preparativi per il marche pride del 21 giugno a pesaro

Il Marche Pride del 21 giugno rappresenta il momento più rilevante delle celebrazioni estive dedicate alla comunità LGBTQIA+ nelle Marche, con Pesaro che si conferma città ospitante. Gli organizzatori stanno ultimando i dettagli per una manifestazione che coinvolgerà non solo attivisti e associazioni ma anche cittadini interessati a partecipare a una giornata di festa e consapevolezza.

Le manifestazioni del Marche Pride prevedono eventi culturali, momenti di intrattenimento e occasioni di confronto su temi sociali. La scelta di Pesaro come luogo per questa edizione ha un peso simbolico, perché riflette la città impegnata a combattere ogni forma di esclusione. Il Pride non sarà solo una sfilata ma un’occasione per mettere in luce diritti civili e uguaglianza in un contesto pubblico.

“Questa giornata è un momento fondamentale per riaffermare i diritti e la dignità della comunità LGBTQIA+ nel nostro territorio,” hanno commentato gli organizzatori.

Change privacy settings
×