Victoria Beckham è nota per il suo volto serio e quasi sempre privo di sorrisi durante gli eventi pubblici. Nonostante la sua fama come ex Spice Girl e icona di stile, riesce a trasmettere un’immagine di freddezza e compostezza in pubblico. Dietro a questo comportamento, però, si nascondono motivi che riguardano la sua storia personale, la cura della pelle e la sua posizione nel mondo della moda. Scoprire perché victoria evita di mostrarsi sorridente aiuta a capire meglio il personaggio e la strategia dietro la sua immagine pubblica.
L’influenza dell’acne adolescenziale sul sorriso di victoria beckham
Victoria ha raccontato di aver sofferto di acne durante l’adolescenza, un problema che le ha causato disagio e insicurezza soprattutto riguardo al suo aspetto. Quelle difficoltà l’hanno portata a evitare di sorridere, soprattutto in pubblico, per non mettere in evidenza la pelle che non le piaceva. Per affrontare il problema ha adottato un regime alimentare molto rigoroso e mirato a migliorare la salute della pelle, eliminando cibi dannosi per il suo viso. La presenza di un’alimentazione sana si è riflessa nel tempo nel miglioramento reale della pelle e nella crescita della sua autostima. Eppure, nonostante la pelle più sana e il passato superato, victoria non ha mai realmente abbandonato quel suo caratteristico volto serio durante le apparizioni pubbliche.
Un’abitudine e una protezione
Mantenere il sorriso nascosto è diventata in qualche modo una sua abitudine consolidata, forse anche un modo per proteggere ancora una parte di sé da eventuali giudizi e aspettative esterne. Questo blocco è rimasto forte anche quando la sua pelle è migliorata perché ormai era entrato a far parte dell’immagine di victoria: quella di una donna sicura, anzi quasi impenetrabile, dalle poche smorfie e dai sorrisi rari.
Leggi anche:
Il ruolo dell’immagine personale e della sicurezza con l’età
Nel corso degli anni, victoria ha spiegato che il suo atteggiamento apparentemente freddo e distaccato era una sorta di “armatura” per proteggersi. “Per esempio, non sorridere in pubblico” confessava, sottolineando che in passato lo faceva per nascondersi e distanziarsi dalle pressioni esterne. Poi ha aggiunto che con il tempo è diventata più sicura di sé e che adesso tende a sorridere un po’ di più rispetto a prima.
Laura Sutcliffe, redattrice di moda e beauty di Hello! e appassionata fan dei Beckham, ha sottolineato come victoria abbia mantenuto a lungo questo broncio come suo marchio di fabbrica. È una strategia che le ha permesso di avere un’immagine riconoscibile, diventata quasi “iconica” per chi segue la sua carriera. Secondo Sutcliffe, mantenere questa espressione seria richiede uno sforzo costante e deliberato, un gesto costruito e calibrato tanto quanto il suo stile.
Un’immagine costruita e consapevole
L’immutabilità del volto serio è quindi più che una semplice abitudine. Victoria ha scelto consapevolmente di conservare questo atteggiamento per distinguersi e impersonare un certo tipo di immagine, soprattutto ora che la sua presenza pubblica si è spostata dalla musica al mondo della moda.
Il legame tra il sorriso nascosto e l’universo della moda
Victoria Beckham è entrata nel mondo dell’alta moda circa dieci anni fa e ha costruito la sua carriera attraverso uno spiccato senso dello stile e una presenza rigorosa. Nel mondo della moda di alto livello, l’atteggiamento è spesso più formale e meno incline alle espressioni spontanee tipiche di altri ambiti come la musica o lo spettacolo.
Laura Sutcliffe ha spiegato che la scelta di non sorridere è anche un “omaggio” a questo ambiente molto controllato, dove la compostezza è la norma. L’assenza di sorrisi è diventata quindi non solo una caratteristica personale, ma anche un segnale del suo ruolo in questo contesto.
Victoria, con ironia ma con sincerità, ha spiegato con una battuta che “la moda mi ha rubato il sorriso”. Dietro questa frase c’è la consapevolezza di quanto il suo atteggiamento sia legato all’immagine che vuole mantenere nel suo ruolo di protagonista del settore moda. Questo dettaglio ribadisce che dietro quel volto serio c’è una scelta precisa, legata agli standard e all’estetica del suo lavoro più recente.
Victoria beckham continua a rappresentare un esempio di come l’immagine personale si costruisce e si mantiene anche con sacrifici, e ogni suo gesto, sorriso incluso, è parte di questa costruzione attenta.