Pensionato di 67 anni muore in incidente con bici elettrica a trecase lungo via casa cirillo

Pensionato di 67 anni muore in incidente con bici elettrica a trecase lungo via casa cirillo

Un pensionato di 67 anni di Sulmona, residente a Scafati, muore in un incidente con la bicicletta elettrica lungo via Casa Cirillo a Trecase; indagini in corso su cause e sicurezza del mezzo.
Pensionato Di 67 Anni Muore In Pensionato Di 67 Anni Muore In
Un pensionato di 67 anni è morto a Trecase dopo aver perso il controllo della sua bici elettrica e schiantato contro un muro in discesa; sono in corso indagini per accertare le cause dell’incidente. - Gaeta.it

Un grave incidente ha stroncato la vita di un pensionato di 67 anni questa mattina a trecase, località vesuviana. L’uomo, alla guida della sua bicicletta elettrica, è finito violentemente contro un muro lungo via casa cirillo, una strada in discesa. Le forze dell’ordine stanno ricostruendo i fatti per capire cosa abbia fatto perdere il controllo del mezzo elettrico all’uomo, che purtroppo non ce l’ha fatta.

Come è avvenuto l’incidente lungo via casa cirillo a trecase

La tragedia si è consumata nelle prime ore del giorno su via casa cirillo, strada nota per la sua pendenza. Secondo le prime ricostruzioni dei carabinieri, il pensionato stava viaggiando a velocità sostenuta a bordo della sua e-bike quando ha perso il controllo del mezzo. L’impatto con il muro è stato violento, tanto che le telecamere di sorveglianza della zona hanno ripreso l’intero episodio, confermando la forza dell’urto. Non sono stati segnalati altri veicoli coinvolti nell’incidente, escludendo così la possibilità di collisioni con auto o motocicli.

L’intervento delle forze dell’ordine sul posto

Sul posto sono giunte subito le pattuglie della sezione radiomobile di torre annunziata e della stazione locale di trecase, insieme agli agenti della polizia municipale. Questi hanno avviato i rilievi e raccolto le prime testimonianze per chiarire l’esatta dinamica dell’accaduto. Le verifiche tecniche stanno considerando vari fattori, come la velocità e le condizioni del mezzo, ma anche elementi ambientali come l’asfalto o la segnaletica.

Rilievi e indagini delle forze dell’ordine

Carabinieri e polizia municipale hanno lavorato con urgenza per mettere in sicurezza la zona e avviare le indagini. I rilievi scientifici hanno preso in considerazione la posizione della bicicletta elettrica, il percorso effettuato e i danni al muro. Le registrazioni dei sistemi di videosorveglianza hanno rappresentato una fonte preziosa, offrendo una testimonianza visiva del momento esatto dell’incidente.

L’intervento coordinato degli uomini in divisa ha permesso di isolare le prove e preservarle per gli ulteriori accertamenti. Nel frattempo, sono iniziate le analisi sul mezzo, per capire se un guasto tecnico o qualche problema di manutenzione abbiano avuto un ruolo nel tragico episodio.

Chi era la vittima e le conseguenze dell’impatto

La vittima si chiamava Giovanni , un pensionato di 67 anni originario di sulmona ma residente a scafati. Al momento dell’incidente, era solo a bordo della sua bici elettrica. L’urto contro il muro è stato fatale: l’uomo ha riportato traumi gravissimi ed è morto sul colpo. Il medico legale intervenuto sulla scena ha constatato che i traumi non permettevano alcuna manovra di soccorso.

Dopo le procedure obbligatorie, il magistrato di turno ha autorizzato la restituzione della salma ai familiari. La famiglia, distrutta dal dolore, ha potuto così organizzare il funerale e i funerali senza ulteriori indugi. Non sono stati comunicati dettagli ulteriori sul contesto personale della vittima, né sulle sue abitudini con la bicicletta elettrica.

Ipotesi sulle cause e indagini in corso

Le indagini degli inquirenti cercano di chiarire perché l’uomo abbia perso il controllo della sua e-bike proprio in quella discesa. Le ipotesi finora prese in considerazione riguardano sia possibili problemi con il mezzo, come un guasto ai freni o un malfunzionamento elettrico, sia cause esterne legate alla strada o alla velocità.

Non si esclude anche la possibilità di condizioni climatiche sfavorevoli o l’intervento di fattori esterni momentanei, come ostacoli sulla strada o altri elementi di disturbo. Le analisi tecniche sugli strumenti di bordo della bici potranno fornire dati più precisi sulle ultime fasi prima dell’impatto.

Proseguono le indagini e riflessioni sulla sicurezza

Il lavoro delle forze dell’ordine prosegue senza sosta per fornire risposte chiare ai familiari e alla comunità locale, ancora scossa per l’accaduto. La vicenda richiama l’attenzione sulla sicurezza legata all’uso delle biciclette elettriche su strade urbane e in pendenza, un tema che resta all’ordine del giorno nelle aree come quella vesuviana.

Change privacy settings
×