Partecipanti al giubileo delle chiese orientali ricevuti da papa leone xiv: preghiera e dialogo per la pace

Partecipanti al giubileo delle chiese orientali ricevuti da papa leone xiv: preghiera e dialogo per la pace

Il Giubileo delle chiese orientali a Roma ha riunito delegazioni da Ucraina, Libano e Medioriente; papa Leone XIV ha invitato al dialogo per la pace, con un incontro informale con il tennista Jannik Sinner.
Partecipanti Al Giubileo Delle Partecipanti Al Giubileo Delle
Il Giubileo delle chiese orientali a Roma ha riunito delegazioni da Ucraina, Libano e Medioriente per promuovere pace e dialogo, con l’accoglienza di papa Leone XIV e un incontro speciale con il tennista Jannik Sinner. - Gaeta.it

L’evento del Giubileo delle chiese orientali ha attirato a Roma delegazioni da Ucraina, Libano e varie regioni del Medioriente, coinvolte in conflitti e tensioni. In aula Paolo VI, i rappresentanti sono stati accolti da papa leone xiv, che ha ribadito l’urgenza di un dialogo per fermare le violenze e favorire la pace. L’incontro ha offerto anche un momento di scambio personale con il campione di tennis Jannik Sinner.

Accoglienza in aula paolo vi e significato del giubileo delle chiese orientali

La celebrazione del Giubileo, dedicata alle comunità cristiane orientali, si è svolta con la partecipazione di numerosi delegati provenienti dalle aree più colpite da instabilità e conflitti. Tra questi spiccavano rappresentanti dall’Ucraina, scossa da una guerra dal 2022, e da paesi come il Libano e altre nazioni del Medioriente, segnate da crisi politiche e sociali persistenti.

L’aula Paolo VI, detta anche sala Nervi, ha fornito il contesto ideale per un momento di incontro che ha unito vari riti cristiani orientali sotto l’egida della Chiesa cattolica. Questi popoli, pur provati da sofferenze, sono arrivati mostrando segni di speranza e fede. Il Giubileo ha rappresentato un’occasione di comunione spirituale e di sostegno reciproco. Evento dal valore simbolico, ha ricordato il legame tra Roma e le chiese orientali, rafforzando la solidarietà davanti alle sfide comuni.

Papa leone xiv: preghiera e apertura al negoziato per la pace

Papa leone xiv ha accolto i partecipanti con parole cariche di empatia verso le sofferenze causate dai conflitti. La sua preghiera ha coinvolto direttamente le zone di guerra, in particolare l’Ucraina e i paesi del Medioriente. Ha ribadito il messaggio della Santa Sede, che continua a sollecitare un accordo diplomatico per superare le ostilità.

Nell’occasione, il pontefice ha fatto riferimento a papa Francesco, ricordando i suoi numerosi tentativi di mediazione, spesso respinti o ignorati dalle parti in campo. Leone xiv ha rilanciato l’invito a riprendere il dialogo, sottolineando come nessuna soluzione militare possa garantire una pace duratura. È emerso chiaro il desiderio del Vaticano di mantenere aperti i canali di comunicazione, nonostante le difficoltà attuali. La preghiera per la pace è stata scandita come un impegno costante della Chiesa, che non intende abbassare la guardia sulle tragedie umanitarie.

Incontro con jannik sinner: un momento fuori dal protocollo

Prima dell’udienza in aula Paolo VI, papa leone xiv ha avuto un breve incontro con Jannik Sinner, giovane tennista italiano di talento. Il pontefice, da sempre appassionato di tennis, ha colto l’occasione per scambiare qualche parola con l’atleta. La conversazione, seppur informale, ha messo in luce la dimensione umana del papa, capace di dialogare anche al di fuori delle questioni strettamente religiose o diplomatiche.

L’incontro con Sinner ha rappresentato un’interruzione leggera nel clima solenne della visita, ma ha avuto una valenza simbolica. Riporta l’attenzione su come il papa sia vicino anche alle nuove generazioni e ai loro interessi, oltre che ai problemi globali. La passione per lo sport diventa così un ponte tra mondi diversi, mostrando una figura pontificia più vicina alle persone comuni. La breve chiacchierata è stata accolta con calore, creando un momento di distensione prima della cerimonia ufficiale.

Change privacy settings
×