Parte la raccolta del bouquet di peperoncini vardacielo di agricola azzurra nei campi pugliesi da luglio a novembre

Parte la raccolta del bouquet di peperoncini vardacielo di agricola azzurra nei campi pugliesi da luglio a novembre

Agricola Azzurra rilancia il peperoncino vardacielo, ecotipo tradizionale del Salento, con un bouquet artigianale che unisce qualità, design e sostenibilità per uso culinario e regalo originale.
Parte La Raccolta Del Bouquet Parte La Raccolta Del Bouquet
Agricola Azzurra rilancia il peperoncino vardacielo, varietà tradizionale salentina, in un bouquet artigianale che unisce qualità, design e identità locale, ideale sia per la cucina che come regalo originale. - Gaeta.it

Agricola Azzurra ha avviato la nuova stagione del bouquet di peperoncini vardacielo, un prodotto che unisce una varietà antica pugliese alla presentazione artistica. Questo progetto, ormai consolidato dal 2018, rinnova la tradizione agricola salentina con un tocco di innovazione, rivolgendosi sia agli appassionati di cucina sia a chi cerca un regalo originale.

La coltivazione del peperoncino vardacielo nel basso salento

Il peperoncino vardacielo è un ecotipo tradizionale coltivato tra Otranto e Gallipoli, nel cuore del Salento. La sua pianta si distingue per i frutti che crescono rivolti verso l’alto, da cui il nome dialettale “vardacielo“, che significa proprio “guarda il cielo”. Questo peperoncino presenta una piccantezza moderata, bilanciata da una polpa ricca e compatta, e un aroma intenso che lo rende particolarmente versatile in cucina. Il suo colore rosso acceso contribuisce a valorizzare l’aspetto estetico, rendendo il prodotto adatto anche come elemento decorativo.

La coltivazione avviene con metodi affinati negli anni, frutto di continue sperimentazioni sul campo. L’attenzione dedicata al mantenimento delle caratteristiche organolettiche del peperoncino rispecchia l’impegno di valorizzare varietà locali spesso dimenticate. Agricola Azzurra lavora direttamente con produttori della zona per seguire ogni fase, dalla semina alla raccolta, assicurando qualità e autenticità.

Confezionamento artigianale e design pensato per la comunicazione

Il bouquet viene confezionato interamente a mano, un processo che coinvolge collaboratori selezionati nel territorio pugliese. Questa cura permette di mantenere un alto standard e di valorizzare il prodotto come un oggetto da regalare, non solo un alimento da utilizzare in cucina. Il packaging da 250 grammi è stato rinnovato per avere un’aspetto elegante e contemporaneo, con messaggi leggeri e ironici rivolti a chi compra o riceve il bouquet. Attraverso questa scelta agricola e grafica, il prodotto raggiunge una doppia funzione: integra l’uso culinario con una componente emozionale e comunicativa.

Questa doppia natura si riflette nel successo commerciale ottenuto dal bouquet. Non è raro trovarlo esposto fuori dai normali reparti ortofrutticoli della grande distribuzione, anche in contesti come promozioni stagionali o corner dedicati ai regali. Chi lo sceglie spesso punta alla sua originalità e alla forte identità locale che propone.

Storia e prospettive di un progetto che sostiene il territorio

L’idea del bouquet nasce internamente ad Agricola Azzurra nel 2018. Paolo Piccinni, responsabile commerciale, ricorda come il prodotto abbia rappresentato fin da subito un elemento identitario per l’azienda. Il progetto riesce a coniugare l’esperienza agricola, la ricerca di nuovi linguaggi per il mercato e la comunicazione rivolta a un pubblico più ampio.

Questa attenzione ha favorito la rinascita del peperoncino vardacielo nel Salento. La filiera coinvolge dal campo alla distribuzione un circuito che valorizza la coltivazione locale rispetto alla standardizzazione industriale. Il risultato ha ripercussioni positive su lavoratori e territori, generando nuove opportunità e mantenendo vive antiche tradizioni.

Distribuzione e posizionamento del bouquet nei punti vendita

Il peperoncino vardacielo confezionato da Agricola Azzurra è presente in varie catene della grande distribuzione italiana. Il prodotto si distingue per la sua confezione curata e la capacità di attirare l’attenzione fuori dagli scaffali classici dell’ortofrutta. Questo posizionamento apre alla possibilità di proporlo come idea regalo o prodotto stagionale, aggiungendo valore al momento dell’acquisto.

Agricola Azzurra punta a inserire queste produzioni certificate in supermercati e negozi, offrendo articoli che rispettano parametri rigidi come BIO, Residuo Zero, Nichel Free, DOP e IGP. Il bouquet vardacielo ne rappresenta uno degli esempi più evidenti, testimonianza di una produzione italiana legata al territorio e alla tradizione, ma con un approccio adatto ai consumatori contemporanei.

Change privacy settings
×