La città di roma si prepara a ospitare un evento musicale pensato per accompagnare l’estate con un ricco calendario di concerti gratuiti. Allo storico laghetto dell’Eur, noto come giardino Carlo Pietrangeli, si terrà la prima edizione di “Eur Music Fest – The Sound of Legends“. Questa rassegna propone un mix di tribute band e cover band italiane, pronte a ripercorrere quattro decenni di musica pop, rock, metal, soul e blues attraverso più di venti serate live. Da maggio a giugno numerosi artisti renderanno omaggio a icone della musica italiana e internazionale, offrendo occasioni di incontro e intrattenimento per tutti i cittadini.
Il luogo e il contesto del festival musicale all’eur
L’evento si svolge nel quartiere Eur di roma, in un’area verde amatissima dai residenti e frequentatori abituali: il laghetto dell’Eur, dedicato a Carlo Pietrangeli, punto di riferimento per le attività all’aperto e casuali ritrovi musicali. Questo spazio pubblico si trasformerà in un palco all’aperto dove la città potrà assistere a una serie di esibizioni dal vivo, tutte ad ingresso libero. Il festival è promosso con il patrocinio del municipio Roma IX Eur e nasce dalla collaborazione tra vari soggetti, tra cui Eur Spa e il Geronimo’s, un locale storico dei Castelli Romani attivo da oltre vent’anni. L’obiettivo è far rivivere questo angolo della città con un progetto accessibile, che unisca cultura e socialità.
Intervento del vicepresidente del municipio
Il vicepresidente del municipio, Augusto Gregori, ha rimarcato il ruolo crescente dell’Eur nel panorama culturale romano, sottolineando il valore di iniziative come questa per offrire nuovi stimoli al quartiere e attrarre un pubblico ampio e variegato. “L’organizzazione mira anche a rafforzare l’idea che gli spazi pubblici possano ospitare momenti di aggregazione e arte di qualità senza costi di ingresso, rendendo la musica uno strumento per facilitare il dialogo e la condivisione tra cittadini.”
Leggi anche:
Un calendario ricco di omaggi a star e leggende della musica
Il programma si estende dal 23 maggio al 28 giugno 2025 e prevede quasi un concerto ogni sera o week end, con serate dedicate ad artisti attraversati dai ricordi di generazioni diverse. Tra le tribute band coinvolte troviamo quelle che rievocano i più noti nomi della musica leggera e rock italiana come Vasco Rossi, 883, Gianna Nannini, Renato Zero e Antonello Venditti. Ma non mancano i grandi riferimenti internazionali: Metallica, Queen, Ac/Dc, Madonna, Lady Gaga, Santana, Duran Duran.
Varietà di generi e target di pubblico
Le cover band proporranno esibizioni che spaziano fra più stili e decenni, compresi momenti dedicati a generi più specifici come il metal e il soul, con alcune serate riservate anche a sigle di cartoni animati o a icone del blues come Pino Daniele. Questa varietà punta a coinvolgere un pubblico eterogeneo, dalla gioventù agli appassionati di musica classica contemporanea, celebrando il valore universale delle canzoni che hanno segnato diversi periodi storici.
Come partecipare e cosa aspettarsi dall’eur music fest
Gli spettacoli si terranno tutti al laghetto dell’Eur, facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici e con spazi all’aperto che permettono una partecipazione libera e senza prenotazioni. Il fatto che la rassegna sia ad ingresso gratuito la rende un’occasione accessibile a tutte le fasce di pubblico. Gli organizzatori sottolineano l’aspetto comunitario dell’appuntamento, che invita a condividere la passione per la musica in un ambiente aperto, rilassante e informale.
Il ruolo del geronimo’s nell’evento
L’atmosfera si annuncia vivace grazie alla presenza di band riconosciute per la qualità delle esecuzioni, capaci di evocare fedelmente le sonorità e le emozioni dei brani originali. Il Geronimo’s, tra i principali promotori e produttori dell’evento, aggiunge un riferimento al valore sociale della musica come mezzo per promuovere esperienze collettive e valorizzare aree urbane spesso trascurate. Con questa iniziativa roma si prepara ad ospitare un appuntamento estivo che potrà attirare residenti e turisti, trasformando il laghetto in uno spazio di cultura e intrattenimento musicale.
Le giornate del festival offriranno dunque concerti con ritmi diversi e generi variegati, pensati per accompagnare le serate primaverili e estive di roma, rispettando un equilibrio tra celebrazione di miti musicali e coinvolgimento di nuove generazioni di ammiratori live. L’Eur Music Fest si annuncia già come una proposta significativa per portare musica e aggregazione nel cuore di uno dei quartieri più emblematici della capitale.