Parte il Villaggio della salute a Torino: 'Tennis & Friends' promuove la prevenzione

Parte il Villaggio della salute a Torino: ‘Tennis & Friends’ promuove la prevenzione

Parte Il Villaggio Della Salut Parte Il Villaggio Della Salut
Parte il Villaggio della salute a Torino: 'Tennis & Friends' promuove la prevenzione - Gaeta.it

L’evento ‘Tennis & Friends – Salute e Sport’ ha fatto il suo debutto a piazza Castello, Torino, con una forte enfasi sulla cultura della prevenzione. Questa manifestazione annuale, che ha visto la collaborazione tra la Onlus Friend for Health e le Nitto Atp Finals, si propone di incoraggiare abitudini di vita salutari attraverso attività fisica e check-up specialistici.

Inaugurazione della quarta edizione

La giornata per le scuole e la presenza delle autorità

Nella giornata di ieri, il progetto ha ricevuto un caloroso benvenuto con una dedica speciale agli studenti: migliaia di ragazzi hanno partecipato all’incontro inaugurale, che ha visto come ospite d’onore il tennista Andrea Vavassori. Oggi, il taglio del nastro dell’evento ha coinvolto diverse figure istituzionali, tra cui Alberto Cirio, presidente della regione Piemonte, e Domenico Carretta, assessore comunale allo sport. Insieme a loro, anche Carlo Picco, direttore dell’Asl Città di Torino, il presidente del Comitato regionale Piemonte Coni, Stefano Mossino, e il consigliere federale Fitp, Angelo Frigerio. Giorgio Meneschincheri, fondatore di Tennis & Friends, ha accogliato i partecipanti e ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa per la salute pubblica.

L’entusiasmo dell’inaugurazione è palpabile, evidenziando la volontà delle istituzioni di supportare un’iniziativa che non solo valorizza lo sport, ma promuove anche la salute attraverso la prevenzione. Questo evento si inserisce in un contesto più ampio che mira a sensibilizzare la popolazione sull’importanza del movimento e delle visite mediche, un approccio fondamentale per una società sana.

Il Villaggio della salute: screening e servizi gratuiti

Opportunità di prevenzione per i cittadini

Il Villaggio della salute, che si trova allestito in piazza Castello, offre oltre 80 postazioni sanitarie che forniscono screening gratuiti in più di 35 aree specialistiche. Questa opportunità è frutto della sinergia tra personale medico militare e professionisti delle strutture sanitarie locali, coordinati dall’Asl. I cittadini possono accedere a controlli medici senza alcun costo, rafforzando l’importanza della salute come diritto per tutti.

In aggiunta, è stata allestita una postazione per la donazione del sangue, in collaborazione con il ministero della Salute. Queste iniziative evidenziano l’impegno della manifestazione nell’affrontare problemi di salute pubblica e nell’incentivare la partecipazione attiva della comunità in pratiche preventive.

I benefici di tali screening non sono trascurabili: essi rappresentano un passo cruciale nella lotta contro malattie gravi, come quelle oncologiche. Gli organizzatori sono consapevoli della necessità di aumentare la partecipazione a queste opportunità sanitarie, sottolineando che nel 2022 la percentuale di adesione agli screening offerti dal Servizio sanitario nazionale si è fermata attorno al 50%.

Sport e salute: un binomio vincente

Le dichiarazioni degli esperti alla manifestazione

Intervenendo durante l’evento, il presidente Cirio ha sottolineato che «la prevenzione salva la vita», enfatizzando l’importanza del connubio tra sport e salute. Ha espresso l’auspicio che ‘Tennis & Friends’ riesca ad attrarre un vasto pubblico, in particolare studenti e giovani, creando un ponte tra sport, salute e formazione.

Domenico Carretta ha aggiunto che l’iniziativa è inserita nel contesto degli eventi preparatori delle Nitto Atp Finals e affianca ‘Tennis in città’, una manifestazione che porta il tennis in piazze e luoghi emblematici di Torino e mira a far conoscere a un pubblico diversificato le varie discipline sportive legate alle racchette.

Giorgio Meneschincheri ha evidenziato l’importanza di offrire opportunità di sport accessibili ai giovani, ponendo l’accento sul fatto che un supporto economico sarebbe necessario per garantire a tutte le famiglie la possibilità di far praticare attività sportiva ai propri figli. Questo porta a riflessioni fondamentali riguardo al diritto alla salute e alla prevenzione già dalla giovane età.

Un successo in continua crescita

Numeri e obiettivi di Tennis & Friends

Dal suo avvio nel 2011, ‘Tennis & Friends’ ha raggiunto risultati significativi: oltre 400.000 cittadini hanno partecipato alle successive manifestazioni, con più di 330.000 screening effettuati. Questo mostra una crescita della partecipazione di oltre il 20% negli ultimi anni, evidenziando un’inversione di tendenza rispetto a iniziative analoghe.

In concomitanza con il Villaggio della salute, è stato creato anche un Villaggio dello sport, dove i partecipanti possono cimentarsi in diverse attività atletiche, tra cui tennis e pickleball. Durante le due giornate di eventi, si svolgerà il ‘Torneo Celebrities’, che offre l’opportunità di vedere atleti noti gareggiare per vari trofei messi a disposizione da sponsor come Frecciarossa, Intesa Sanpaolo e Eni.

Questo evento non solo si presenta come un’importante manifestazione sportiva, ma rappresenta anche un chiaro impegno verso la salute e il benessere della comunità torinese, sottolineando la necessità di un costante lavoro di sensibilizzazione riguardo alle tematiche della prevenzione e dell’attività sportiva.

Change privacy settings
×