Il confronto tra Bologna e Juventus, valido per la 35esima giornata di Serie A, si è chiuso con un pareggio 1-1 al Dall’Ara. Le due squadre, entrambe in lotta per un posto in Champions League, hanno costruito un match intenso e combattuto. Il gol di Khephren Thuram ha portato in vantaggio la Juve nel primo tempo, ma nella ripresa Remo Freuler ha rimesso le cose in equilibrio. Il punto ottenuto dal Bologna permette alla squadra di Igor Tudor di raggiungere il quarto posto in classifica, mentre la Juventus resta poco dietro, a una sola lunghezza. Tutto questo fa salire la tensione nella corsa europea proprio nelle giornate finali del campionato.
Primi minuti di supremazia del bologna e vantaggio juventino
La partita è iniziata con il Bologna protagonista. I rossoblù hanno preso in mano il gioco e pressato alta la Juventus, costringendola a difendersi nella propria metà campo. La squadra di Tudor ha mosso il pallone rapidamente, cercando di creare spazi con continui cambi di lato. Non a caso, il Bologna ha conquistato molti calci d’angolo durante la prima mezz’ora. Tuttavia a spezzare l’equilibrio è stata la Juventus. Al 9’, Khephren Thuram ha ricevuto palla al limite dell’area e ha calciato una traiettoria diagonale che ha sorpreso il portiere Skorupski. Il portiere del Bologna, cercando di intervenire, ha lasciato passare il pallone sotto le braccia, consentendo così a Thuram di segnare il vantaggio bianconero.
Azioni e tensioni nella prima frazione
Dopo il gol, la Juventus ha preso fiducia e ha cominciato a giocare con più sicurezza. Cambiaso sulla fascia sinistra ha spinto molto, lanciando anche l’inserimento di Nico Gonzalez, che però non è riuscito ad arrivare sul pallone per poco. Il Bologna ha provato a rispondere con Aaronson Orsolini, che ha calciato dal limite con il sinistro e ha obbligato il portiere Di Gregorio a una parata decisiva. La partita si è fatta più nervosa, perché il Bologna ha chiesto un rigore per un intervento di McKennie su Freuler in area, ma l’arbitro Doveri e il Var hanno lasciato correre. Sull’onda di un Dall’Ara caldo che sostenva i suoi, i rossoblù hanno alzato il ritmo, ma non hanno concretizzato e la prima frazione si è chiusa con la Juve avanti 1-0.
Leggi anche:
Reazione del bologna dopo l’intervallo e pareggio che cambia l’inerzia
Nel secondo tempo il Bologna è entrato in campo deciso a ribaltare il risultato. Pochi minuti dopo il fischio d’inizio, Cambiaghi ha sfiorato il gol. Dopo un’azione insistita di Orsolini, il portiere Di Gregorio ha respinto il tiro ma sul pallone recuperato Cambiaghi ha calciato alto da buona posizione. Poco più tardi, al 54’, è arrivato il pareggio. Dallinga ha servito in area Freuler, che ha controllato la palla e ha battuto il portiere con una girata precisa. L’1-1 ha riacceso la partita e costretto la Juventus a reagire subito.
Pressione e occasioni della juve nel secondo tempo
La Juve ha risposto con un’occasione per Nico Gonzalez, ma Skorupski ha negato il gol con un intervento decisivo sulla diagonale. La squadra di Allegri ha continuato a premere alla ricerca della seconda rete. Un episodio pericoloso è arrivato al 76’: Alberto Costa si è ritrovato solo davanti al portiere rossoblù, ma la sua conclusione è stata respinta da un difensore del Bologna, che ha salvato la porta. Nel finale la partita è stata nervosa, con il Bologna che ha provato a chiudere la gara a proprio favore. Nei minuti di recupero, ancora Cambiaghi ha colto una chance su una mischia in area, ma il tiro è stato deviato in angolo da un compagno.
Il match è terminato 1-1, un risultato che lascia aperta la corsa al quarto posto e regala una giornata intensa di emozioni al Dall’Ara. La tensione resta alta in classifica, con Roma e Lazio che si aggiungono alla bagarre dietro la Juventus e il Bologna.