Parco de riseis a pescara fermo da oltre un anno, necessaria una svolta urgente per i lavori e la gestione

Parco de riseis a pescara fermo da oltre un anno, necessaria una svolta urgente per i lavori e la gestione

Il parco de riseis di Pescara versa in degrado da oltre un anno, con chiusure e strutture inutilizzabili; il circolo Pd di Pescara Castellammare critica la giunta Masci per i ritardi nella riapertura.
Parco De Riseis A Pescara Ferm Parco De Riseis A Pescara Ferm
Il parco De Riseis di Pescara è in stato di degrado da oltre un anno, con chiusure e strutture non funzionanti, mentre il ritardo nella nuova gestione suscita preoccupazioni tra cittadini e politica locale. - Gaeta.it

Il parco de riseis di pescara è in uno stato di degrado prolungato che dura ormai più di un anno. Questa situazione danneggia non solo un’area verde centrale della città, ma anche tutti i cittadini che ne usufruiscono per svago e socializzazione. Dopo il termine delle proroghe al precedente gestore nel 2024, il parco si trova chiuso in molte sue parti, con giochi fuori uso, prato trascurato e strutture non operative. Il circolo Pd di pescara Castellammare, insieme a esponenti politici locali, ha voluto sollevare nuovamente la questione, sottolineando ritardi e mancate risposte da parte della giunta comunale.

La situazione attuale del parco de riseis: degrado e chiusure

Dal 2024, con la scadenza delle ultime proroghe concesse al precedente gestore, il parco de riseis versa in condizioni di evidente abbandono. L’area giochi non è utilizzabile, l’erba cresce senza controlli e il ristorante interno è chiuso. Anche il campo da calcio, punto di ritrovo per molti, è in pessimo stato, frenando le attività sportive e ricreative. Questo degrado si protrae da quasi un anno, dopo che per diversi anni il parco ha rappresentato un nodo importante per la socializzazione nel centro di pescara.

La mancanza di interventi rischia di trasformare un luogo già noto e frequentato in uno spazio poco sicuro e poco invitante per le famiglie e i giovani. Il vuoto gestionale ha indebolito il ruolo del parco, scatenando preoccupazioni sulla sua riapertura e il recupero. Molti residenti attendono segnali concreti da parte delle istituzioni per avere di nuovo a disposizione un’area verde accessibile e funzionale.

Dettagli sul degrado delle strutture e il clima di insicurezza

Il lungo iter verso la nuova gestione tra ritardi e incertezze

Dal 2021 il parco de riseis aspetta un nuovo gestore. Dopo quattro anni, tuttavia, i passaggi che avrebbero dovuto riattivare il funzionamento del parco si sono accumulati, senza portare a risultati concreti. L’amministrazione comunale, guidata dalla giunta masci, è stata più volte accusata di rallentare la pratica e di non rispettare i tempi previsti per il rilancio.

Nel 2023 il consorzio impresa&sociale di pescara ha presentato una proposta per la gestione tramite project financing. Questa proposta ha dato avvio a una procedura che ha portato all’affidamento ufficiale soltanto il 4 luglio 2024, con un ritardo già significativo sui tempi annunciati. Successivamente, il progetto esecutivo, presentato nel novembre 2024, ha ricevuto approvazione dalla giunta soltanto il 25 febbraio 2025, dopo ulteriori mesi di attesa.

La stipula del contratto è stata completata solo di recente, ben oltre i 60 giorni inizialmente previsti per l’iter. I ritardi accumulati hanno suscitato interrogativi sulle tempistiche future e sulla capacità di rispettare le scadenze per i lavori necessari a rimettere a nuovo il parco.

Aspetti burocratici e impatti sulla riapertura

Le richieste del circolo pd di pescara e le condizioni degli altri spazi verdi cittadini

Il circolo Pd di pescara Castellammare, insieme al vicepresidente del consiglio regionale Antonio Blasioli e ai giovani democratici, ha espresso una forte critica verso la giunta masci. Da tempo chiedono risposte esasperate sulle tempistiche e sulle modalità di intervento, perché i cittadini meritano di poter tornare a godere pienamente del parco de riseis, definito come un luogo chiave per la vita sociale e ricreativa della città.

Le problematiche relative al parco non sono isolate. Molti altri spazi verdi di pescara sono lasciati in condizioni di abbandono, senza adeguata cura e manutenzione. La gestione del verde pubblico, secondo il circolo Pd, mostra evidenti carenze e manca di una strategia concreta per offrire ai residenti spazi funzionali e sicuri. Se non si registrerà un cambiamento deciso, il movimento democratico locale annuncia battaglie più intense per tutelare questi luoghi.

La questione si lega non solo al decoro urbano ma anche al benessere di chi vive in città, per cui i parchi rappresentano punti di aggregazione essenziali. Restano in sospeso formule, modalità di intervento e garanzie di tempi certi per la riapertura e per il rilancio delle attività previste nell’area. Le istituzioni sono chiamate a dare segnali chiari per non perdere ulteriore tempo prezioso.

Altre aree verdi in stato critico a pescara

Change privacy settings
×