Parapendio, donna francese precipita a ronco canavese: eliambulanza e soccorso alpino in azione

Parapendio, donna francese precipita a ronco canavese: eliambulanza e soccorso alpino in azione

Una donna francese cade con il parapendio a Ronco Canavese, valle Soana; eliambulanza e soccorso alpino intervengono rapidamente per stabilizzarla e trasportarla in ospedale.
Parapendio2C Donna Francese Pre Parapendio2C Donna Francese Pre
Una donna francese ha subito un incidente con il parapendio a Ronco Canavese; è stata soccorsa rapidamente da eliambulanza e soccorso alpino e trasportata in ospedale con una sospetta frattura al braccio. - Gaeta.it

Nel pomeriggio di oggi, una donna di nazionalità francese ha subito un incidente durante l’atterraggio con il parapendio a Ronco Canavese, piccolo comune situato in valle Soana, provincia di Torino. L’intervento coordinato di eliambulanza e soccorso alpino ha garantito un rapido soccorso.

Dinamica dell’incidente e localizzazione

L’evento è accaduto poco prima delle 14, quando la donna stava concludendo il suo volo con il parapendio. Durante la fase di atterraggio, qualcosa è andato storto e la pilota è precipitata a terra. La valle Soana, nota per i suoi paesaggi montani e i terreni accidentati, presenta tratti difficili dove l’atterraggio con il parapendio richiede esperienza e condizioni meteo favorevoli. L’incidente è stato segnalato tempestivamente, permettendo un intervento rapido da parte dei soccorsi.

Intervento dell’eliambulanza e soccorso alpino

Sul posto è arrivata l’eliambulanza del 118, che ha lavorato insieme a una squadra del soccorso alpino impegnata nelle operazioni a terra. Questo tipo di collaborazione è fondamentale in zone montane accessibili con difficoltà, dove un intervento immediato può fare la differenza. Il personale medico ha raggiunto la donna per stabilizzarne le condizioni prima del recupero. Per situazioni simili, il soccorso alpino dispone di tecniche specifiche per individuare e trasportare feriti in luoghi isolati o con sentieri impervi.

Condizioni della donna e trasporto in ospedale

Dopo le prime cure, la donna è stata stabilizzata e recuperata in volo dall’eliambulanza. Le prime informazioni indicano una sospetta frattura a un braccio, che ha reso necessario il trasporto urgente verso una struttura ospedaliera. In questi casi, il trasporto via elicottero è preferito per ridurre al minimo i tempi di intervento, soprattutto in montagna, dove i tempi di accesso possono essere lunghi e le condizioni del terreno complicate. L’ospedale ha a disposizione le competenze necessarie per gestire trauma e fratture causate da incidenti sportivi.

Le autorità e il traffico aereo

Le autorità hanno prontamente raccolto informazioni per chiarire le cause dell’incidente. Nel frattempo, il traffico aereo nelle vicinanze e le attività di parapendio subiranno possibili restrizioni o controlli per evitare nuovi episodi simili. Ronco Canavese torna al silenzio dopo un pomeriggio di tensione e soccorsi.

“Una situazione delicata che ha richiesto un intervento tempestivo e coordinato,” hanno commentato gli operatori coinvolti.

Change privacy settings
×