Papa Francesco ha fatto il suo ingresso su TikTok, un passo che sorprende per i metodi di comunicazione del Pontefice, sempre più orientati verso le nuove generazioni. La sua apparizione sull’account Mondadori ha coinciso con la promozione della sua autobiografia intitolata ‘Spera’. Durante il video, Francesco ha espresso la sua gratitudine al signor Carlo Musso, che lo ha assistito nel ricordo dei momenti significativi della sua vita. “È un’autobiografia,” ha affermato dal suo studio di Santa Marta, “ma per me ha lo scopo di ringraziare Dio per quello che ha realizzato nella mia vita. Il vero protagonista è il Signore, che mi ha guidato attraverso il cammino.” Questa sera, il Pontefice parteciperà a ‘Che tempo che fa‘ condotto da Fabio Fazio su Nove, un evento speciale in occasione del Giubileo della Speranza.
Il rapporto tra Papa Francesco e Fabio Fazio
Questo sarà il terzo incontro tra Fabio Fazio e Papa Francesco. Le apparizioni passate hanno attirato un vasto pubblico. Durante l’ultima intervista, il 14 gennaio 2023, il programma ha fatti segnare un record storico con 3 milioni di telespettatori, che ha corrisposto al 14,2% di share, con picchi che hanno raggiunto il 16,4%. La precedente intervista, andata in onda il 6 febbraio 2022 su Rai3, ha avuto un seguito addirittura più ampio, con 6,7 milioni di spettatori e un 25,41% di share, toccando 8,7 milioni di telespettatori e il 32,3% di share in alcuni momenti. Questa volta, l’intervento del Papa è atteso con particolare interesse, poiché avviene in un contesto di riflessione e spiritualità , legato alla celebrazione del Giubileo.
Le apparizioni di Papa Francesco in televisione
Papa Francesco ha a lungo utilizzato i media per comunicare, approfittando di numerose occasioni di apparire al pubblico. Una delle sue apparizioni più memorabili risale al 3 aprile 2020, quando, nel bel mezzo dell’emergenza Covid, il Pontefice si è rivolto all’Italia chiusa in casa attraverso un intervento speciale al TG1 delle 20. Questa comunicazione ha avuto l’obiettivo di portare un messaggio di speranza in un periodo così difficile. Un’altra significativa apparizione è stata su Canale 5 nel dicembre 2022 durante le festività natalizie, un momento di riflessione sul significato del Natale.
Leggi anche:
La visita di Papa Francesco a Saxa Rubra
Una delle rarissime occasioni in cui Papa Francesco ha fatto una visita fisica in uno studio televisivo si è verificata il 27 maggio 2023, quando ha registrato un’intervista per il programma “A Sua immagine“. Questa breve visita ha portato alla messa in onda dell’intervista il 4 giugno, rivelando un approccio diretto e personale del Pontefice. Un altro momento a sorpresa si è verificato nel dicembre 2016, quando il Papa contattò il programma “Uno Mattina“, condotto da Franco Di Mare e Francesca Fialdini, per parlare del significato autentico del Natale, contrastando l’idea consumistica associata a questa festività .
Papa Francesco continua a utilizzare i mezzi di comunicazione per raggiungere i fedeli, promuovendo messaggi di speranza e spiritualità , dimostrando la sua volontà di rimanere vicino alle persone in vari momenti della vita quotidiana.