Paolo Ciccarelli nuovo direttore del Birrificio Ichnusa: una sfida tra tradizione e innovazione

Paolo Ciccarelli nuovo direttore del Birrificio Ichnusa: una sfida tra tradizione e innovazione

Il Birrificio Ichnusa accoglie Paolo Ciccarelli come nuovo direttore, puntando su innovazione e tradizione per valorizzare la cultura sarda e rafforzare il legame con il territorio.
Paolo Ciccarelli Nuovo Diretto Paolo Ciccarelli Nuovo Diretto
Paolo Ciccarelli nuovo direttore del Birrificio Ichnusa: una sfida tra tradizione e innovazione - Gaeta.it

Il Birrificio Ichnusa, simbolo della tradizione birraria sarda, si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia con l’arrivo di Paolo Ciccarelli come nuovo direttore. Questo prestigioso cambiamento di leadership è destinato a influenzare il futuro della birra più rappresentativa dell’isola, arricchendola di nuove prospettive. Ciccarelli, con una lunga carriera nel settore della produzione, porta con sé una serie di esperienze significative che potranno rinfrescare la storica impresa di Assemini, ponendo l’accento sull’integrazione tra innovazione e rispetto per le tradizioni.

Un profilo esperto nel settore della birra

Paolo Ciccarelli, originario di Vico Equense, ha 40 anni e una solida formazione accademica, avendo conseguito una laurea magistrale in Ingegneria Gestionale presso il Politecnico di Torino. La sua carriera nel mondo della birra inizia nel 2011, quando entra a far parte della Bacardi presso lo stabilimento Martini & Rossi in Piemonte. Qui, si occupa di planning e confezionamento, acquisendo competenze fondamentali che lo accompagneranno nel suo percorso professionale.

Nel 2018, Ciccarelli approda in Heineken, dove occupa ruoli di crescente responsabilità in vari stabilimenti del Gruppo, non solo in Italia, ma anche all’estero, in paesi come Regno Unito, Portogallo e Olanda. La sua esperienza si arricchisce ulteriormente quando guida lo stabilimento di Pollein per due anni, un periodo che ha affinato la sua capacità di gestione e innovazione nel settore. Queste esperienze lavorative, accumulate nel corso degli anni, lo hanno preparato ad affrontare una sfida importante come quella di guidare un birrificio di tale prestigio.

Le aspettative per il futuro del Birrificio Ichnusa

Accettando la direzione del Birrificio Ichnusa, Ciccarelli esprime grande entusiasmo per il compito che lo attende. Il suo obiettivo è valorizzare l’eredità lasciata dal precedente direttore, Matteo Borocci, mantenendo vivo il legame tra il birrificio e il territorio sardo. “Ichnusa è un birrificio ricco di storia e tradizione, rappresenta non solo un prodotto ma un’intera cultura. La birra Ichnusa racconta l’identità e la passione dell’isola,” afferma con convinzione Ciccarelli.

Il manager si propone di rendere il birrificio un punto di riferimento non solo per la produzione, ma anche per l’incontro e la valorizzazione delle tradizioni locali. La sua visione si fonda sulla consapevolezza che l’autenticità e la qualità devono rimanere al centro della produzione. Le competenze tecniche acquisite nel corso della sua carriera saranno messe a servizio di un progetto più ampio, capace di dialogare con la comunità e di coinvolgerla attivamente nella vita del birrificio.

Un legame forte con il territorio sardo

Il Birrificio Ichnusa non è soltanto un’azienda produttrice di birra, ma un simbolo culturale per la Sardegna. La scelta di Ciccarelli, fortemente legato alle tradizioni e alla storia dell’isola, è un chiaro segnale della volontà di continuare a valorizzare le peculiarità locali. “Mi impegno a portare avanti le tradizioni autentiche di questa terra, rendendo il nostro prodotto un ambasciatore della cultura sarda,” dichiara l’ormai nuovo direttore.

Con la sua leadership, Ciccarelli intende approfondire la connessione tra il Birrificio Ichnusa e il suo territorio, coinvolgendo strutture locali e promuovendo eventi che celebrino la cultura birraria. La sua visione è quella di creare un ambiente in cui la comunità possa sentirsi parte integrante del processo produttivo, celebrando insieme la ricchezza delle tradizioni e la qualità della birra Ichnusa.

Paolo Ciccarelli arriva dunque in un momento cruciale per il Birrificio Ichnusa, pronto a guidare il team e tutta la comunità sarda verso un futuro promettente, basato su una solida eredità e sulla promettente innovazione.

Change privacy settings
×