Paolo Belli lascia la conduzione e si sfida nel ballo a Ballando con le stelle 2025

Paolo Belli Lascia La Conduzio

Paolo Belli lascia la conduzione e si mette alla prova nel ballo a Ballando 2025. - Gaeta.it

Armando Proietti

27 Agosto 2025

Il programma “Ballando con le stelle” si prepara a una nuova edizione che segna i venti anni del format, portando significative novità in un cast già ricco di volti celebri. Tra le più importanti c’è il passaggio di Paolo Belli, storico co-conduttore, che questa volta lascia il suo posto per competere come ballerino in gara. Un cambio che rilancia l’interesse attorno allo show di Rai1 e che introduce una nuova dinamica nel corso della stagione.

Paolo Belli annuncia il ruolo da concorrente durante un incontro pubblico

In una piazza affollata, Paolo Belli ha comunicato ai fan e ai presenti un cambiamento significativo nella sua esperienza a “Ballando con le stelle”. Dopo aver incontrato Milly Carlucci, conduttrice del programma, l’artista ha raccontato che, oltre alla sua abituale collaborazione, quest’anno gli è stato proposto di entrare nella gara come concorrente.

Durante l’annuncio, Belli ha spiegato che Milly lo ha invitato a partecipare da ballerino per festeggiare in modo speciale il ventennale del programma. Un passaggio inatteso, che ha suscitato entusiasmo. Paolo ha evidenziato come questa sfida richiederà il sostegno del pubblico, poiché affronterà il percorso da protagonista sul palco, confrontandosi con la competizione e il giudizio in modo diretto.

Il video pubblicato sull’account Instagram ufficiale di “Ballando con le stelle” ha confermato la notizia, confermando che Belli sarà in pista e non più dietro le quinte al fianco della Carlucci.

Il ventennale di Ballando con le stelle : un cast variegato e agguerrito

L’edizione 2025 del programma segna un traguardo importante: vent’anni dalla prima messa in onda. Quest’evento si festeggerà anche con un cast di concorrenti che unisce personaggi provenienti da contesti diversi, dalla musica allo sport, dalla televisione al cinema.

Accanto a Paolo Belli, prossimo protagonista sul parquet, ci saranno nomi noti come Fabio Fognini, tennista di fama internazionale, Barbara d’Urso, storica conduttrice televisiva, Nancy Brilli attrice, e Rosa Chemical, artista musicale. A completare il gruppo calcheranno la scena anche Francesca Fialdini, Martina Colombari, Marcella Bella, Andrea Delogu, Maurizio Ferrini – noto come la signora Coriandoli – Filippo Magnini e Beppe Convertini.

La presenza di volti così diversi promette un confronto equilibrato tra stili e personalità, aumentando l’attesa per le esibizioni e le dinamiche di gara. La direzione artistica punta a creare un evento che sappia richiamare pubblico di ogni età.

Il cambio in conduzione: Massimiliano Rosolino in pole position per affiancare Milly Carlucci

Con Paolo Belli impegnato in gara, il ruolo di co-conduttore accanto a Milly Carlucci si libera. Tra i papabili per questa posizione emerge Massimiliano Rosolino, ex nuotatore e già partecipante a “Ballando con le stelle” nel 2006. Rosolino gode di un forte seguito e conosce bene le logiche dello show, grazie alla sua precedente esperienza.

La scelta mira a mantenere la solidità della conduzione, garantendo continuità al programma che compie venti anni. La combinazione tra Carlucci e Rosolino potrebbe bilanciare il carico tra professionalità televisiva e freschezza atletica, un elemento sempre apprezzato nella conduzione di talent show.

Il cambio sottolinea la volontà di rinnovare gli equilibri, mantenendo vivo l’interesse intorno a una produzione che si prepara a celebrare il proprio anniversario con un cast rinnovato e una formula apparentemente confermata ma arricchita da queste novità.

Una sfida diretta per Paolo Belli: dai microfoni alla gara di ballo

Il passaggio di Paolo Belli dal ruolo di co-conduttore a concorrente rappresenta uno spostamento importante, che ne mette alla prova diversi aspetti. Da anni volto fisso accanto a Milly Carlucci, Belli ora si lancerà in una competizione che richiede preparazione fisica, stile e precisione coreografica.

L’annuncio in piazza, che ha avuto un tono quasi trionfale da parte dell’artista, ha chiarito come questa decisione sia stata motivata dal desiderio di rendere la festa del ventennale qualcosa di concreto, vissuto sul palco con maggiore intensità. Entrare in pista davanti al pubblico e alla giuria significa mettersi in gioco senza filtri.

Questa scelta indica anche una volontà di coinvolgere maggiormente il pubblico, chiamato a sostenere un volto ormai familiare in una veste rinnovata. L’attesa cresce nel vedere come Belli affronterà le sfide coreografiche e come inciderà sulla dinamica della gara una figura di questa esperienza e popolarità.