La terza stagione di Petra, con Paola Cortellesi protagonista nel ruolo dell’ispettrice genovese, promette nuove indagini intense e scenari inediti. La serie torna a ottobre, in esclusiva su Sky Cinema e in streaming solo su Now. Dietro la regia torna Maria Sole Tognazzi, mentre la fiction si basa su due romanzi della scrittrice Alicia Giménez-Bartlett.
Trama e ambientazione della nuova stagione di petra
I nuovi episodi di questa stagione mettono in scena storie tratte da due libri della serie originale: Il silenzio dei chiostri e Gli onori di casa, pubblicati in Italia da Sellerio. Le indagini si svolgono ancora a Genova, con riprese effettuate in città e nei dintorni. La serie entra in spazi poco esplorati della città, conferendo autenticità ai casi che l’ispettrice deve affrontare.
Due nuovi casi per petra delicato
La protagonista affronta due nuovi crimini. Il primo, un omicidio avvenuto in un convento, accompagnato dal furto di una preziosa reliquia religiosa. Il secondo caso coinvolge un importante imprenditore, la cui morte evidenzia infiltrazioni mafiose. Questi elementi aggiungono tensione e complessità alle indagini del reparto guidato da Petra Delicato.
Leggi anche:
Personaggi e dinamiche investigative
Paola Cortellesi veste ancora una volta i panni di Petra Delicato, un’ispettrice diretta e fuori dagli schemi, nota per il suo carattere determinato. Al suo fianco c’è Andrea Pennacchi, che interpreta Antonio Monte, un viceispettore affidabile e competente. Tra i due si conferma un rapporto di fiducia e collaborazione, necessario per affrontare i casi più complessi.
Sviluppo personale e professionale di petra
La nuova stagione mostra anche aspetti inediti della vita privata di Petra. La sua situazione familiare evolve in modo inaspettato, influenzando il suo equilibrio personale. Nonostante questi cambiamenti, il lavoro resta centrale. Petra continua a dedicarsi con intensità alle indagini, confrontandosi con sfide professionali e morali.
Produzione e supporto istituzionale
Questa serie è prodotta da Sky Studios e Cattleya, parte di Itv Studios, con il supporto di Beta Film e il ministero della Cultura – direzione generale Cinema e Audiovisivo. La realizzazione ha beneficiato del contributo del Fondo per lo sviluppo degli investimenti nel cinema e nell’audiovisivo. Le autorità locali, tramite Genova Liguria Film Commission, hanno collaborato per le riprese sul territorio.
Regia e sceneggiatura
La regia di Maria Sole Tognazzi mantiene uno stile riconoscibile, con attenzione ai dettagli e alle atmosfere. La sceneggiatura è firmata da Giulia Calenda, Furio Andreotti e Ilaria Macchia, con il contributo alla scrittura di Paola Cortellesi. Questo mix garantisce uno sviluppo narrativo coerente con le stagioni precedenti, pur introducendo nuovi spunti e personaggi.