Paglieta promuove il secondo ciclo di cure termali gratuite alle terme di popoli nel 2025

Paglieta promuove il secondo ciclo di cure termali gratuite alle terme di popoli nel 2025

Il comune di Paglieta rinnova il programma gratuito di cure termali per anziani residenti, dal 23 giugno al 5 luglio 2025 alle Terme di Popoli, con trasporto incluso e iscrizioni entro il 10 giugno.
Paglieta Promuove Il Secondo C Paglieta Promuove Il Secondo C
Il comune di Paglieta rinnova il programma gratuito di cure termali per anziani residenti, dal 23 giugno al 5 luglio 2025, con trasporto incluso alle Terme di Popoli, per promuovere il benessere e l’accesso facilitato ai trattamenti. - Gaeta.it

Il comune di paglieta lancia per il secondo anno consecutivo un programma di cure termali rivolto principalmente ai propri residenti, con particolare attenzione alla popolazione anziana. L’iniziativa si svolgerà dal 23 giugno al 5 luglio 2025 presso le terme di popoli e prevede un servizio di trasporto gratuito. Questo progetto si inserisce nel contesto delle attività sociali promosse dall’amministrazione per migliorare il benessere dei cittadini garantendo un accesso facilitato a trattamenti di prevenzione e cura.

Dettagli dell’iniziativa e calendario delle cure termali

L’attività termale si articolerà in dodici giornate complessive, distribuite dal lunedì al sabato, nell’arco di due settimane. Dal 23 giugno al 5 luglio 2025, i partecipanti potranno recarsi presso le terme di popoli grazie a un servizio di pullman granturismo messo a disposizione gratuitamente dall’amministrazione comunale di paglieta. Il trasporto, curato quotidianamente, coprirà il tragitto di andata e ritorno tra paglieta e le terme. Questa organizzazione permette a chi non dispone di mezzi privati di usufruire del ciclo di cure senza difficoltà logistiche.

Replicare un’iniziativa di successo

Il programma è stato già attivato l’anno precedente e la risposta della comunità si è rivelata positiva. Questo ha spinto l’amministrazione a replicarlo confermando l’impegno verso il benessere sociale, soprattutto per la fascia di cittadini più anziani, che trovano spesso ostacoli nell’accesso a questi trattamenti fuori dal proprio territorio di residenza. Il ciclo termale prevede una serie di cure specifiche, prescritte dai medici, pensate per contrastare disturbi legati all’età e migliorare la qualità della vita degli utenti.

Requisiti di partecipazione e modalità di iscrizione

Le cure termali sono a disposizione di 30 utenti al massimo. La priorità spetta ai residenti di paglieta che abbiano raggiunto la soglia dei 60 anni di età entro la data di presentazione della domanda. È necessario possedere una prescrizione medica che certifichi l’idoneità e la necessità alle cure termali. Se residuano posti dopo aver soddisfatto questa categoria di utenti, si potrà considerare l’ammissione di cittadini non residenti, mantenendo però l’ordine di arrivo delle richieste come criterio di selezione.

Le domande devono pervenire entro le 12.00 del 10 giugno 2025 all’ufficio protocollo del comune di paglieta oppure via posta elettronica certificata all’indirizzo pec.comune.paglieta.ch.it. Nel messaggio va indicato come oggetto la dicitura “Richiesta servizio ciclo di cure termali – Terme di Popoli – 2025”. La richiesta va completata allegando una copia del codice fiscale, un documento d’identità valido, la prescrizione medica e un modulo di informativa sulla privacy firmato dal richiedente.

Equità e trasparenza nell’assegnazione

L’organizzazione comunale applicherà rigore nel rispetto delle scadenze e nell’assegnazione dei posti. Le richieste arrivate dopo il termine fissato non saranno prese in esame. Il criterio dell’ordine cronologico stabilirà l’ammissione nel caso in cui le domande superino i posti disponibili, per garantire equità e trasparenza nel processo di selezione.

Obiettivi sociali del programma e dichiarazioni delle autorità

L’amministrazione comunale di paglieta ha ribadito attraverso i suoi rappresentanti che questo progetto intende rendere tangibile l’attenzione verso la salute pubblica, con un occhio di riguardo alle persone più anziane. Il sindaco ernesto graziani ha sottolineato come le cure termali costituiscano un’opportunità per la prevenzione e il benessere, distante da qualunque onere economico per le famiglie coinvolte. “L’invito è a riconoscere l’impatto positivo di iniziative che mettono al centro la persona e le sue esigenze sanitarie.”

L’assessora alle politiche sociali, marisa aquilante, ha definito il percorso come un supporto diretto alla salute, rilevando che l’intervento risponde a una richiesta concreta del territorio. L’attività rappresenta una parte della rete di sostegno che l’amministrazione intende mantenere viva verso le fasce più fragili e vulnerabili della comunità. La gratuità del servizio di trasporto ed erogazione delle cure evidenzia un impegno volto a facilitare l’accesso alle prestazioni e a rimuovere ostacoli economici e logistici.

Momento di cura collettiva e attenzione sociale

Questa iniziativa si inserisce quindi come momento di cura collettiva e attenzione sociale, confermando l’impegno del comune di paglieta nella promozione della salute pubblica attraverso servizi accessibili e mirati.

Change privacy settings
×