Padre porta via neonata senza autorizzazioni dalla corsia ospedaliera, partite le ricerche in città

Padre porta via neonata senza autorizzazioni dalla corsia ospedaliera, partite le ricerche in città

Un uomo di origine straniera ha prelevato senza autorizzazione la figlia neonata dall’ospedale di Milano il 15 maggio 2025; polizia e carabinieri sono impegnati nelle ricerche per garantire le cure necessarie alla bambina.
Padre Porta Via Neonata Senza Padre Porta Via Neonata Senza
Il 15 maggio 2025 a Milano un uomo ha prelevato senza autorizzazione la figlia neonata da un ospedale, mettendo a rischio la sua salute. Le forze dell’ordine sono in corso di ricerca per garantirle le cure necessarie. - Gaeta.it

Una vicenda di allarme si è verificata la mattina del 15 maggio 2025 in un ospedale di Milano, dove un uomo di origine straniera ha prelevato la figlia neonata senza alcuna autorizzazione medica. L’uomo ha abbandonato rapidamente il reparto, provocando l’immediato intervento delle forze dell’ordine. La neonata, bisognosa di cure ospedaliere, ora è al centro di una ricerca serrata da parte delle autorità.

Dinamica dell’allontanamento della neonata dall’ospedale

I fatti si sono svolti nelle prime ore del mattino, quando l’uomo si è introdotto nel reparto neonatale; nessuno ha potuto impedirgli di portare via la bambina. Testimoni presenti nell’ospedale hanno riferito che l’uomo ha agito senza segnalare o chiedere il permesso al personale medico, violando le procedure sanitarie. Dopo aver afferrato la piccola, si è allontanato velocemente, ignorando le richieste di bloccarlo da parte degli infermieri e dei medici. La rapidità con cui ha abbandonato la struttura ha reso difficile ogni tentativo di fermarlo in loco.

Motivazioni e verifiche in corso

Non è chiaro se l’uomo abbia premeditato il gesto o se sia stato spinto da motivazioni legate a situazioni familiari o personali. Attualmente, le autorità stanno anche verificando il suo stato legale e le condizioni relative alla custodia della bambina. Intanto, è evidente che le condizioni di salute della neonata richiedevano ancora un trattamento medico costante, elemento che fa crescere la preoccupazione intorno alla sua situazione attuale.

Intervento delle forze dell’ordine e modalità delle ricerche

La notizia del prelievo non autorizzato è arrivata rapidamente alle forze dell’ordine, che si sono attivate subito. Polizia di Stato e Carabinieri si sono messi a svolgere le ricerche in tutta l’area urbana, passando al setaccio zone frequentate dall’uomo. L’impiego di telecamere di videosorveglianza è stato decisivo per ricostruire i movimenti successivi al furto della neonata. Gli agenti hanno esaminato filmati delle strade adiacenti all’ospedale e dei mezzi pubblici, nel tentativo di rintracciare la coppia.

Controllo e coordinamento

Le pattuglie hanno aumentato i controlli nei punti di possibile fuga e nelle stazioni ferroviarie e di autobus. Il sistema di coordinamento tra le varie forze dell’ordine è stato messo a punto fin dalle prime ore, garantendo un flusso di informazioni tempestivo. Non sono ancora state diffuse segnalazioni ufficiali su avvistamenti certi, ma l’azione è in corso e si allarga a tutta la regione Lombardia, in collaborazione con le altre città limitrofe. La priorità resta che la neonata venga ritrovata prima possibile, garantendole il ritorno alle cure necessarie.

Condizioni di salute e rischi per la neonata

La bambina portata via dall’ospedale necessita di monitoraggio medico continuo. Le fonti ospedaliere hanno confermato che le sue condizioni non erano ancora stabili al momento del prelievo, anzi, richiedevano la presenza in reparto per evitare complicazioni. La mancanza di assistenza professionale potrebbe mettere a rischio la salute della piccola, soprattutto considerata la sua età e lo stato di fragilità tipico dei neonati.

Il personale sanitario ha informato che la neonata aveva bisogno di terapie e monitoraggi che non possono essere sostituiti da cure domestiche o improvvisate. Il fatto che l’uomo l’abbia portata via senza autorizzazioni mediche aggrava la situazione, perché nessuno può sapere come venga gestita la sua condizione fuori dall’ospedale. La preoccupazione dei medici è alta, vista la possibilità che la bambina venga esposta a pericoli evitabili.

Difficoltà nel comprendere il gesto

Il quadro si complica inoltre per il fatto che non si conoscono i motivi del gesto. Se si tratta di una fuga per impossibilità a gestire la situazione, o di una scelta dettata da stati di emergenza personali, resta comunque un problema grave che le autorità hanno il compito di risolvere al più presto, per tutelare la salute della neonata.

Change privacy settings
×