Questa sera, 27 maggio, la Nave Amerigo Vespucci sfilerà davanti a Ostia prima dell’attracco a Civitavecchia, dove resterà per sei giorni di eventi, visite e celebrazioni del Made in Italy.
Tutti con lo sguardo rivolto al mare questa sera, martedì 27 maggio, a partire dalle ore 20: la Nave Amerigo Vespucci, maestoso veliero della Marina Militare Italiana, solcherà le acque di Ostia regalando uno spettacolo unico alla vista di cittadini e turisti. Considerata da molti “la nave più bella del mondo”, il Vespucci attraverserà il litorale romano in direzione Civitavecchia, dove approderà domani mattina per dare il via a sei giorni di eventi e celebrazioni dedicate al Made in Italy.
Una parata tricolore per il simbolo del mare italiano
Dopo tre anni di assenza, il veliero a tre alberi torna a Civitavecchia con il suo carico di storia, eleganza e valori simbolici, segnando la 16ª tappa del Tour Mediterraneo. L’arrivo al Molo del Bicchiere – Banchina Guglielmotti sarà accompagnato dall’apertura del Villaggio “IN Italia”, spazio esperienziale che celebra le eccellenze italiane in campo culturale, scientifico, industriale e diplomatico.
Leggi anche:
Da mercoledì 28 maggio a lunedì 3 giugno, la città ospiterà talk, conferenze, spettacoli e attività per famiglie, tutti pensati per coinvolgere il pubblico in una narrazione profonda dell’identità nazionale. La presenza della Marina Militare, accanto ai rappresentanti del Governo e a ospiti internazionali come Brooke L. Rollins, Segretario di Stato per l’Agricoltura degli Stati Uniti, conferma il rilievo dell’evento.
Visite a bordo, cultura e incontri: il programma
I visitatori potranno salire a bordo della Vespucci gratuitamente su prenotazione e scoprire i segreti del veliero, incontrare l’equipaggio e lasciarsi affascinare dalle tradizioni marinare italiane. Il programma prevede anche momenti culturali significativi, come la favola animata “Aurora e la nave incantata” con Veronica Maya, pensata per i più piccoli, e il talk “Il Vespucci incontra Osho” con Federico Palmaroli, autore satirico di culto.
Tra le iniziative collaterali, anche l’ingresso agevolato al Museo Archeologico Nazionale, percorsi guidati tra le meraviglie storiche della città e approfondimenti sulla diplomazia navale e la sostenibilità. Il progetto, realizzato dal Ministero della Difesa con la collaborazione di 12 ministeri e numerosi partner, rappresenta un tributo all’orgoglio italiano, veicolato attraverso una delle navi più iconiche del nostro Paese.
Per chi si troverà questa sera sul litorale romano, sarà l’occasione di vivere un passaggio storico e suggestivo, mentre il Vespucci, illuminato e fiero, scivolerà sul mare regalando un saluto silenzioso ma carico di significato. Un momento che unisce passato e presente, tradizione e futuro, bellezza e senso d’appartenenza.