La Cooperativa Agricola OrtoRomi prosegue con iniziative rivolte alla salute delle donne nelle aree in cui è presente, offrendo controlli senologici gratuiti alle comunità vicine ai propri stabilimenti. L’azienda, attiva nella produzione di ortofrutta naturale, affianca all’attività produttiva programmi di prevenzione sanitaria, con attenzione sia alle proprie dipendenti sia al territorio.
Appuntamento a Borgoricco per mammografie ed ecografie gratuite
Il 13 settembre, a Borgoricco, in provincia di Padova, OrtoRomi organizza una campagna di screening senologico rivolta a donne tra i 35 e i 49 anni. L’iniziativa si svolge in piazza del Municipio nell’ambito della prima edizione di “Allenati alla prevenzione”, evento dedicato alla salute e allo sport. Le visite comprendono mammografie ed ecografie, con consegna immediata dei referti, e sono rivolte sia alla popolazione locale sia alle dipendenti dell’azienda. Per partecipare è necessaria la registrazione online, aperta dal 5 settembre.
OrtoRomi conferma così la collaborazione con WelfareCare, società benefit che promuove progetti di prevenzione sanitaria in diverse regioni italiane. Il servizio, itinerante e gratuito, mira a facilitare l’accesso ai controlli fondamentali per la diagnosi precoce, elemento essenziale nella lotta contro le patologie mammarie. Questa iniziativa rafforza il legame tra l’azienda e il territorio, mantenendo alta l’attenzione al benessere delle collaboratrici e della comunità attorno alle sedi produttive.
Leggi anche:
Il progetto “La Carovana della Prevenzione” in Campania per le donne in difficoltà
Nel salernitano, OrtoRomi sostiene Maiora, azienda della grande distribuzione organizzata attiva nel centro-sud Italia, nel progetto nazionale itinerante “La Carovana della Prevenzione”, promosso da Komen Italia e dedicato alla tutela della salute femminile, con particolare attenzione alle donne in condizioni socioeconomiche svantaggiate.
Questa iniziativa, attiva dal 2000, offre screening gratuiti per la prevenzione dei tumori più diffusi tra le donne. Le tappe si svolgeranno prossimamente, con la data di quella a Marigliano che sarà comunicata a breve. Il programma intende diffondere la cultura della prevenzione, facilitando l’accesso a esami essenziali per una diagnosi tempestiva e sensibilizzando sul tema oncologico.
Martina Boromello, responsabile marketing e comunicazione di OrtoRomi, evidenzia che “queste attività non sono isolate, ma fanno parte di un progetto più ampio di responsabilità sociale, che coinvolge vari aspetti della vita aziendale e comunitaria.”
Innovazione in fabbrica: esoscheletri per proteggere i lavoratori nei reparti più impegnativi
OrtoRomi ha introdotto anche tecnologie per migliorare le condizioni fisiche dei lavoratori negli stabilimenti, riducendo i rischi legati alle mansioni più faticose. Nel reparto taglio e mondatura di Borgoricco sono stati installati sette esoscheletri passivi, dispositivi che supportano gli operatori nel mantenere una postura corretta durante le attività ripetitive, in particolare nella movimentazione di casse pesanti di insalata.
Gli esoscheletri limitano lo sforzo muscolare e aiutano a prevenire disturbi muscoloscheletrici derivanti da lavori prolungati e movimenti continui. Questa novità rappresenta un passo concreto per la tutela della salute dei collaboratori, introducendo soluzioni operative pensate per salvaguardare il corpo sul luogo di lavoro.
Il progetto prevede di estendere l’uso di questi supporti anche ad altri reparti, accompagnato da campagne di sensibilizzazione dedicate alla postura e al benessere fisico, con l’obiettivo di migliorare complessivamente le condizioni di lavoro.