A Pescara, si apre un’importante possibilità per i giovani in cerca di lavoro: fino al 14 aprile, sarà possibile candidarsi per 50 tirocini nelle aziende municipalizzate Ambiente spa e Pescara Multiservice. Questa iniziativa, promossa dal Comune, mira a offrire un supporto concreto a coloro che sono in difficoltà economica, consentendo loro di entrare nel mondo del lavoro attraverso un’esperienza formativa. L’avviso è stato pubblicato dal settore Politiche per il Cittadino, a seguito della volontà di migliorare il decoro urbano e incrementare la sicurezza nelle aree pubbliche della città.
I dettagli dell’iniziativa e i requisiti richiesti
Le selezioni per i tirocini si rivolgono a 50 percettori dell’Assegno di Inclusione , o a chi presenta un Isee non superiore ai 10.140 euro. È necessaria anche una “presa in carico” da parte del Servizio sociale professionale del Comune. Chiunque intenda partecipare deve risiedere nel Comune di Pescara, essere iscritto al Centro per l’Impiego e trovarsi in stato di inoccupazione o disoccupazione, certificato dallo stesso centro.
I tirocini avranno una durata di sei mesi, con un impegno settimanale variabile tra le 21 e le 30 ore, e prevedono un’indennità di 500 euro lordi al mese. Delle 50 posizioni disponibili, 15 saranno assegnate a Ambiente spa, mentre 35 saranno destinate a Pescara Multiservice. Le attività di Ambiente spa includeranno il servizio di pulizia e manutenzione del decoro urbano, nonché supporto alle operazioni di raccolta differenziata. Pescara Multiservice si occuperà, invece, della manutenzione delle aree pubbliche, come i parchi cittadini, i cimiteri e gli impianti sportivi.
Le dichiarazioni degli amministratori
Il sindaco di Pescara, Carlo Masci, ha spiegato come questa iniziativa non solo contribuisca a migliorare la qualità della vita nella città, ma anche ad avviare percorsi lavorativi per chi è in difficoltà. La presenza dei tirocinanti sul territorio sarà visibile e rilevante, permettendo loro di capire le responsabilità e l’importanza di un buon servizio per la comunità. Masci ha sottolineato il valore sociale di questo progetto, volto specificamente ad aiutare le famiglie in difficoltà.
Marco Molisani, dirigente del settore Politiche per il Cittadino, ha evidenziato come i tirocinanti si occuperanno della pulizia del centro cittadino, un lavoro precedentemente svolto dai percettori del reddito di cittadinanza. Con il nuovo programma, Ambiente spa avrà un ruolo attivo nel riattivare questo servizio e nel garantire un ambiente più curato per i cittadini. Inoltre, i tirocinanti di Pescara Multiservice saranno coinvolti in attività di vigilanza nei cimiteri, per prevenire furti e atti vandalici che purtroppo hanno colpito queste aree nel recente passato.
Opportunità e modalità di partecipazione
Chi desidera candidarsi a questa opportunità deve inviare la propria domanda al Comune di Pescara, precisamente al Servizio Politiche Sociali, presso Piazza Italia 1, fino alle 13:00 del 14 aprile. Le domande possono essere presentate di persona, per posta, o tramite posta elettronica certificata . Questa modalità di candidatura è stata pensata per facilitare l’accesso al programma da parte di tutti i potenziali interessati. È un passo importante per migliorare non solo il servizio pubblico, ma anche per integrare persone in cerca di lavoro nel tessuto urbano.
I presidenti delle due società municipalizzate, Ricardo Chiavaroli e Mirko Di Michele, hanno espresso la loro soddisfazione per l’iniziativa, sottolineando come i tirocini non rappresentino né un atto di assistenzialismo né un semplice progetto temporaneo, ma una misura concreta per avvicinare i cittadini al lavoro. Questo approccio attivo è essenziale per affrontare le sfide occupazionali e sociali della comunità.