Opportunità di lavoro con Formez PA: selezione per esperti, scadenza al 16 settembre 2024

Opportunità di lavoro con Formez PA: selezione per esperti, scadenza al 16 settembre 2024

Opportunita Di Lavoro Con Form Opportunita Di Lavoro Con Form
Opportunità di lavoro con Formez PA: selezione per esperti, scadenza al 16 settembre 2024 - Fonte: Ticonsiglio | Gaeta.it

Nuove possibilità lavorative si aprono in Italia grazie agli avvisi di selezione indetti da Formez PA, il centro che si occupa di servizi e assistenza per l’innovazione della Pubblica Amministrazione. Le domande per partecipare a queste selezioni devono essere inviate entro il 16 settembre 2024. Questo articolo fornisce tutti i dettagli necessari per candidarsi, inclusi i requisiti richiesti e le modalità di invio delle domande.

Selezioni Formez PA 2024

Formez PA ha annunciato una serie di avvisi finalizzati al reclutamento di esperti in diversi ambiti, offerti tramite contratti di collaborazione. Le opportunità di lavoro al momento riguardano la selezione di tre profili distinti, ognuno con requisiti specifici.

Profili richiesti

  1. Due risorse per il Progetto “Convenzione Quadro 2023-2026”
    Le persone selezionate si occuperanno della formazione e dello sviluppo del capitale umano dell’Agenzia delle Entrate. È richiesto un livello di seniority compreso tra 5 a 10 anni di esperienza in materia tributaria, accompagnato da una laurea specialistica. La collaborazione avrà una durata di 20 mesi e le sedi di lavoro sono flessibili, con possibilità di operare da remoto e dalla sede di Formez a Roma.

  2. Una risorsa per il Progetto “Servizi di cura alla prima infanzia e agli anziani”
    Questo profilo necessiterà di un’esperienza simile, ma con focus sulla gestione amministrativa e finanziaria di interventi a sostegno della prima infanzia e degli anziani non autosufficienti. Anche in questo caso, si richiede una laurea specialistica e un’esperienza di lavoro di 5-10 anni. La durata della collaborazione sarà di 9 mesi, con una sede principale presso l’amministrazione del progetto a Palermo, in Sicilia.

Requisiti richiesti

Per chi desidera partecipare a queste selezioni, è fondamentale soddisfare una serie di requisiti generali e specifici. I candidati devono essere cittadini italiani o di uno stato membro dell’Unione Europea e godere dei diritti civili e politici. È necessario non avere condanne penali o procedimenti penali in corso, né essere stati esclusi da pubblici uffici.

Requisiti specifici per i profili

A seconda del progetto, è necessario avere specifiche qualifiche e esperienze. I dettagli riguardanti le competenze richieste e la tipologia di laurea sono indicati in maniera dettagliata negli avvisi, che i candidati sono invitati a consultare. Eventuali ulteriori esperienze professionali dovranno essere indicate, in quanto possono costituire un elemento preferenziale durante la selezione.

Compensi previsti

Le posizioni offerte da Formez PA prevedono contratti di collaborazione con compensi definiti per ogni progetto. Per il progetto codice 0223/2024, il compenso massimo ammonta a 59.616,00 euro, a cui si aggiunge un massimo di 1.000,00 euro per spese di mobilità. Per il secondo progetto, codice 0358/2024, il compenso massimo si attesta a 28.800,00 euro. È importante notare che gli importi indicati sono al lordo delle ritenute fiscali e previdenziali.

Come avviene la selezione

La procedura di selezione per le posizioni aperte comporta una valutazione delle esperienze professionali e un colloquio finalizzato a testare le conoscenze dei candidati. Gli avvisi di selezione offrono una spiegazione minuziosa su come verrà condotta la valutazione e quali credenziali saranno significative nel processo di assunzione.

Inoltre, il colloquio può avvenire in sede presso gli uffici di Formez PA o in modalità videoregistrata, garantendo così un’adeguata tracciabilità dell’intero processo selettivo.

Come presentare la domanda

Le domande per le selezioni devono essere inviate esclusivamente online, attraverso il Portale inPA, entro il 16 settembre 2024. Per accedere alla piattaforma, è necessario autenticarsi tramite SPID, CIE o altre credenziali riconosciute. Ogni candidato deve assicurarsi di avere un indirizzo di posta elettronica certificata .

È importante che la candidatura contenga informazioni precise e rilevanti rispetto al profilo richiesto, altrimenti sarà soggetta a esclusione. Nel caso di difficoltà tecniche durante l’invio della domanda, è consigliato consultare la guida presente sul portale inPA.

Avvisi di selezione

Tutti gli interessati sono invitati a leggere attentamente gli avvisi di selezione disponibili sul sito ufficiale di Formez PA. I documenti, che possono essere consultati in formato PDF, contengono informazioni dettagliate sui profili richiesti, i requisiti e le modalità di compilazione della domanda.

Ulteriori comunicazioni e informazioni

Una volta conclusa la selezione, verrà pubblicata una graduatoria definitiva sul Portale inPA e sul sito di Formez PA, garantendo trasparenza e correttezza nel processo di assunzione.

Formez PA: il contesto

Formez PA opera sotto la supervisione della Presidenza del Consiglio dei Ministri, con un ampio raggio di intervento che comprende anche il supporto alle riforme e attività di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione. La sua mission è facilitare l’accesso al lavoro pubblico e favorire lo sviluppo delle competenze necessarie per un’amministrazione moderna ed efficiente.

Per rimanere aggiornati

Per rimanere informati sulle ultime opportunità di lavoro e le selezioni pubbliche, è consigliabile iscriversi a newsletter o seguire i canali social di Formez PA. Inoltre, è utile tenere d’occhio la pagina dedicata ai concorsi pubblici per scoprire nuovi bandi e prepararsi adeguatamente alle eventuali selezioni future.

Change privacy settings
×