Operaio morto a colleferro dopo caduta da piattaforma elevatrice durante lavori edili

Operaio morto a colleferro dopo caduta da piattaforma elevatrice durante lavori edili

Un operaio è morto a Colleferro dopo la caduta dalla piattaforma elevatrice durante lavori di tinteggiatura in via Filippo Turati; indagini di carabinieri e Spresal sulle cause e sicurezza del cantiere.
Operaio Morto A Colleferro Dop Operaio Morto A Colleferro Dop
Un operaio è morto a Colleferro dopo la caduta dalla piattaforma elevatrice su cui lavorava, mentre un collega è rimasto illeso. Sono in corso indagini per accertare le cause e verificare il rispetto delle norme di sicurezza. - Gaeta.it

Una tragedia sul lavoro si è consumata nel pomeriggio di ieri a colleferro, comune vicino roma. Un operaio ha perso la vita dopo essere stato scaraventato giù dalla piattaforma elevatrice sulla quale stava lavorando per tinteggiare un edificio. L’incidente, avvenuto in via filippo turati, ha visto coinvolti due lavoratori, uno dei quali è rimasto illeso. Sono in corso accertamenti da parte delle autorità per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente e capire le cause del cedimento.

Come è avvenuto l’incidente e condizioni della vittima

L’infortunio si è verificato mentre i due operai stavano eseguendo dei lavori di tinteggiatura su una parete del palazzo, posizionati a circa cinque metri di altezza sul cestello della piattaforma elevatrice. All’improvviso il braccio meccanico che sorreggeva il cestello ha ceduto. Il cedimento ha causato la perdita di stabilità della piattaforma, facendo precipitare i due lavoratori. Uno dei due è riuscito a salvarsi cadendo a terra senza riportare ferite serie, mentre l’altro è stato sbalzato violentemente e non ce l’ha fatta.

Il luogo dell’incidente, via filippo turati, è stato immediatamente raggiunto dagli operatori di emergenza. I soccorritori hanno tentato le manovre di rianimazione sulla vittima, ma purtroppo ogni sforzo si è rivelato inutile. Il decesso è stato constatato sul posto. Anche l’operaio illeso è stato valutato e non presentava lesioni.

Il ruolo delle forze dell’ordine e gli accertamenti

Sul luogo dell’accaduto sono intervenuti i carabinieri delle stazioni di colleferro e gorga, oltre allo staff dello Spresal, il servizio che si occupa di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro. L’intervento delle forze dell’ordine si è concentrato sull’analisi degli elementi per identificare le cause tecniche dell’incidente e sulle verifiche relative alle condizioni di sicurezza del cantiere.

Il mezzo imperfetto, ossia la piattaforma elevatrice, è stato posto sotto sequestro per consentire tutti i rilievi tecnici necessari. La salma dell’operaio deceduto è stata trasportata all’ospedale policlinico Tor Vergata a roma per l’esame autoptico. Questi accertamenti serviranno anche a stabilire con precisione la dinamica della caduta. Le autorità hanno aperto un’indagine per verificare se siano state rispettate tutte le norme di sicurezza previste dal decreto legislativo 81 del 2008 sul lavoro in quota e l’uso di attrezzature di sollevamento.

Rischi e problematiche dei lavori in altezza nei cantieri edili

I lavori in quota, come quelli di tinteggiatura sulle facciate, comportano rischi elevati per la sicurezza dei lavoratori. Le cadute da piattaforme o ponteggi rappresentano una delle principali cause di incidenti gravi e mortali sul lavoro. Il cedimento di macchinari come i bracci elevatori può avvenire per usura, difetti di manutenzione o errori di utilizzo.

Questo episodio sottolinea la necessità di controlli rigorosi e certificati periodici degli impianti di sollevamento, nonché una corretta formazione e preparazione degli operatori sul campo. È fondamentale che le aziende rispettino i protocolli per l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e collettiva, per evitare conseguenze così drammatiche.

Indagini e verifiche in corso

I tecnici dello Spresal e le forze dell’ordine stanno raccogliendo testimonianze e documentazione per capire se ci siano state negligenze o responsabilità nella gestione del cantiere. Intanto questa tragedia riporta ancora una volta l’attenzione sulla sicurezza nei lavori edili, un tema cruciale per tutelare la vita dei lavoratori.

Change privacy settings
×