Un uomo di 37 anni si trova in condizioni critiche all’ospedale San Camillo di Roma a seguito di un incidente sul lavoro accaduto ieri pomeriggio nello stabilimento Slim Aluminium, situato in via Reynolds nell’area industriale di Cisterna. Le prime ricostruzioni descrivono un infortunio grave che ha coinvolto un macchinario durante il turno di lavoro.
Dinamica dell’incidente nello stabilimento di via Reynolds
L’incidente si è verificato nel tardo pomeriggio, mentre l’operaio era impegnato nelle sue mansioni all’interno della fabbrica situata nella zona industriale di Cisterna. Secondo quanto emerso, il 37enne sarebbe rimasto incastrato con un braccio in uno dei macchinari presenti nell’area produttiva. Le urla di dolore hanno attirato subito l’attenzione di un collega, che ha prontamente raggiunto il compagno per aiutarlo e chiamare i soccorsi.
La situazione si è rivelata fin da subito grave a causa della difficoltà nel liberare l’arto e delle possibili lesioni riportate. È stata quindi allertata immediatamente l’ambulanza del 118 per un trasporto urgente. Per accelerare il trasferimento e garantire un primo trattamento adeguato, è stata disposta l’eliambulanza per trasportare il ferito in codice rosso presso l’ospedale San Camillo di Roma.
Leggi anche:
Interventi delle forze dell’ordine e degli enti per la sicurezza sul lavoro
Dopo l’incidente, sul posto sono arrivati i carabinieri della compagnia di Cisterna per avviare gli accertamenti preliminari. L’obiettivo delle forze dell’ordine è chiarire la dinamica dei fatti e individuare eventuali responsabilità, utilizzando testimonianze e rilievi tecnici.
Parallelamente, ha operato il personale del Servizio di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro dell’Asl Latina. Questa struttura è incaricata di controllare le condizioni dello stabilimento e verificare il rispetto delle norme di sicurezza. Le indagini hanno lo scopo di stabilire se l’incidente sia stato causato da un malfunzionamento, da errori umani o da carenze nelle procedure di sicurezza.
Condizioni del lavoratore e gestione dell’emergenza in ospedale
Il 37enne è stato subito trasferito in elisoccorso al San Camillo, dove è stato ricoverato in prognosi riservata. Le prime informazioni mediche indicano che le lesioni al braccio sono serie e potrebbero compromettere in modo significativo la funzionalità dell’arto. I medici hanno iniziato le cure urgenti per stabilizzare la situazione e valutare gli interventi necessari.
L’ospedale ha attivato il protocollo per traumi da lavoro e tiene in conto la gravità dell’infortunio. Il personale sanitario è impegnato nel monitorare costantemente le condizioni generali del paziente, che resta in stato critico.
Le autorità continueranno a seguire l’evolversi del quadro clinico e mantenere aggiornamenti sulle cause e gli sviluppi dell’incidente. Intanto proseguono gli accertamenti per capire come prevenire simili episodi, tutelando i lavoratori nelle fabbriche della zona.