Un incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio di 58 anni a Portici, nella mattinata di oggi. L’uomo è rimasto ferito mentre manovrava un elevatore monofase a palo all’interno di un cantiere di ristrutturazione. L’episodio si è verificato intorno alle 9 in via Cellini 31, durante attività autorizzate su un immobile della zona.
Dinamica dell’incidente con l’elevatore e primo soccorso
Secondo le ricostruzioni dei primi rilievi, l’operaio stava utilizzando un telecomando per manovrare l’elevatore quando il macchinario si è ribaltato improvvisamente. Il palo dell’elevatore non era fissato al pavimento e questo ha causato la perdita di stabilità del mezzo. Nel rovesciarsi, l’elevatore ha colpito l’uomo che ha riportato lesioni a una mano, al braccio e all’avambraccio.
L’operaio è stato soccorso tempestivamente grazie all’intervento della polizia municipale di Portici e dei vigili del fuoco, presenti sul posto. Successivamente è stato trasportato in codice rosso all’ospedale del Mare di Napoli, dove è stato ricoverato nel reparto di chirurgia per le cure necessarie. Le condizioni dell’uomo non sono state definite critiche ma restano sotto osservazione.
Leggi anche:
Intervento degli enti e rilievi tecnici sul cantiere
Il personale dell’Asl e i vigili del fuoco hanno effettuato i primi accertamenti direttamente in cantiere dopo l’incidente. Dai rilievi resi noti dal sindaco Vincenzo Cuomo, è emerso che il palo dell’elevatore non era ancorato in modo corretto al pavimento, fattore determinante per il ribaltamento del mezzo. Il mancato fissaggio del palo evidenzia una grave mancanza nelle misure di sicurezza durante i lavori di ristrutturazione.
L’amministrazione comunale ha sottolineato che, nonostante siano routine i controlli negli spazi di lavoro per prevenire incidenti, quello di stamattina rappresenta un episodio legato a possibili negligenze operative. L’area del cantiere è stata posta sotto sequestro e condotta alle indagini dell’autorità giudiziaria, chiamata a verificare le responsabilità e l’esatta dinamica dei fatti.
Impegno del comune di portici nel controllo della sicurezza
Il sindaco Vincenzo Cuomo ha annunciato che il comune non interromperà le attività di vigilanza sull’applicazione delle normative di sicurezza nei cantieri presenti nel territorio. Saranno intensificati i monitoraggi per garantire il rispetto delle regole e prevenire futuri incidenti. Nel caso dell’incidente odierno, la consapevolezza sulla necessità di un controllo più rigoroso emerge con chiarezza.
I responsabili della sicurezza sul cantiere di via Cellini sono al lavoro insieme alle forze dell’ordine per ricostruire le fasi dell’incidente. Le indagini porteranno probabilmente a verifiche su eventuali carenze nel rispetto delle procedure di sicurezza e sulle responsabilità degli addetti ai lavori e delle imprese coinvolte. Intanto, la situazione dell’operaio rimane sotto stretta osservazione medico-sanitaria all’ospedale.