Un incidente sul lavoro ha coinvolto questa mattina un operaio di 62 anni nel capannone di una zona industriale di Andria. L’uomo è precipitato da un’altezza di circa quattro metri mentre stava svolgendo attività di copertura metallica. Le autorità hanno avviato accertamenti per stabilire le cause precise della caduta.
Dinamica dell’incidente nella zona industriale di andria
L’episodio si è verificato nelle prime ore del mattino all’interno di un capannone situato nella zona industriale della città di Andria, in provincia di Barletta-Andria-Trani. La vittima, dipendente di una società specializzata nella rimozione di amianto, era impegnata nella posa di lastre metalliche destinate a coprire la struttura. Per motivi ancora da chiarire, l’operaio ha perso l’equilibrio o è scivolato, precipitando al suolo da un’altezza stimata in quattro metri.
Primo soccorso e trasferimento in ospedale
Il colpo è stato molto forte, tanto che immediatamente sono scattati i soccorsi. Gli operatori del 118 sono arrivati in tempi rapidi e dopo aver prestato le prime cure sul posto, hanno trasportato il 62enne all’ospedale di Andria. Le lesioni riportate dall’uomo sono gravi, tanto che la prognosi al momento resta riservata.
Leggi anche:
Intervento delle forze dell’ordine e degli ispettori asl
Dopo l’incidente, i carabinieri sono intervenuti sul luogo per effettuare i rilievi e raccogliere testimonianze utili a ricostruire l’esatta dinamica del fatto. L’attenzione delle autorità si concentra in particolare sulle condizioni di sicurezza sul posto di lavoro. Infatti, anche il personale dello Spesal della Asl Bat è arrivato nel capannone per compiere i controlli necessari.
Verifiche sulle normative di sicurezza
Gli ispettori stanno verificando se sono state rispettate le normative di sicurezza previste per le attività di rimozione di amianto e per i lavori in quota. Il coinvolgimento di una ditta specializzata impone una verifica puntuale dei dispositivi di protezione individuale e delle misure di prevenzione adottate durante l’esecuzione del lavoro.
Condizioni di salute dell’operaio e prime informazioni mediche
Dopo il trasporto in ospedale, l’operaio è stato sottoposto a una prima serie di accertamenti per valutare le condizioni cliniche. Le ferite e i traumi causati dalla caduta hanno richiesto un ricovero urgente nel reparto dedicato alla traumatologia o in terapia intensiva. Al momento, i medici mantengono il riserbo sulla prognosi, dato che l’uomo presenta condizioni critiche che necessitano di monitoraggio costante.
Le autorità sanitarie e i familiari dell’operaio sono in attesa di ulteriori aggiornamenti sul suo stato. Nel frattempo, è stato disposto il blocco temporaneo dei lavori nel capannone per permettere lo svolgimento delle indagini e garantire la sicurezza di tutti gli operatori presenti in loco.