Open day gratuito a torre del greco per diagnosi e consigli sull’artrosi di anca e ginocchio

Open day gratuito a torre del greco per diagnosi e consigli sull’artrosi di anca e ginocchio

a torre del greco open day gratuito per consulenze sull’artrosi di anca e ginocchio con il dottor andrea illuminati dell’ospedale San Raffaele, tra prevenzione, trattamenti conservativi e chirurgia robotica protesica
Open Day Gratuito A Torre Del Open Day Gratuito A Torre Del
A Torre del Greco, un open day offre consulenze gratuite sull’artrosi di anca e ginocchio, con valutazioni cliniche e consigli personalizzati, inclusi trattamenti conservativi e tecniche di chirurgia robotica protesica. - Gaeta.it

Un’iniziativa dedicata ai cittadini di torre del greco punta a offrire consulenze specialistiche gratuite sull’artrosi dell’anca e del ginocchio. L’evento si svolge presso il centro di fisioterapia riabilitativa in via Sedivola 6 e rimane aperto fino alle 19.00, consentendo a chi soffre di disturbi articolari di ricevere una valutazione medica accurata. L’associazione Oltre al Cuore ha promosso questa giornata per sostenere la comunità locale con informazioni e orientamenti sulle opzioni terapeutiche disponibili, sia conservative sia chirurgiche.

Il ruolo del dottor andrea illuminati nella valutazione clinica

Il dottor andrea illuminati, chirurgo ortopedico in forza all’ospedale San Raffaele di Milano, si occupa personalmente delle visite durante l’open day. Specializzato in chirurgia protesica mininvasiva e robotica per anca e ginocchio, analizza con attenzione la storia clinica dei pazienti e valuta le radiografie. Questo permette di definire con precisione il tipo di problema articolare, distinguendo chi necessita di intervento chirurgico da chi può adottare altre strategie di cura. Illuminati spiega come questa attività si concentri soprattutto sulla prevenzione della progressione dell’artrosi, consigliando misure volte a rallentare il logoramento delle articolazioni.

Attenzione alla chirurgia protesica e alle tecniche robotiche

Durante le visite il medico pone particolare attenzione ai casi in cui la chirurgia protesica potrebbe rappresentare una soluzione. Tra le tecniche offerte ci sono interventi di sostituzione totale o parziale dell’anca e del ginocchio, con il supporto di sistemi robotici ormai consolidati nella pratica clinica. Lo scopo principale resta però l’individuazione delle giuste strategie per ogni paziente, evitando passaggi invasivi quando non necessari.

Prevenzione e trattamenti conservativi consigliati

La maggior parte delle persone che si presentano a questo open day non necessita di operazioni chirurgiche immediate. Il dottor illuminati suggerisce in questi casi di adottare comportamenti sportivi idonei, finalizzati a rallentare l’usura delle articolazioni interessate dall’artrosi. Le attività fisiche leggere e mirate aiutano a mantenere una buona mobilità e contrastare l’indebolimento muscolare, elementi cruciali per contenere il peggioramento dei sintomi.

La prevenzione dell’artrosi, soprattutto a livello di anca e ginocchio, richiede anche attenzione alla postura e all’eventuale sovraccarico articolare. Il centro di fisioterapia riabilitativa fornisce indicazioni specifiche per migliorare l’uso quotidiano delle articolazioni, riducendo il dolore e aumentando il benessere fisico generale. In questo senso, l’open day si presenta come un’opportunità per ricevere consigli personalizzati, senza dover affrontare subito soluzioni più invasive come la chirurgia.

Focus su esercizi fisici e posture quotidiane

Tecnologie robotiche per la chirurgia protesica più precisa

Nel caso di necessità chirurgica, il percorso proposto prevede l’uso di innovazioni tecnologiche che migliorano precisione e risultati. La chirurgia robotica in ortopedia supporta gli interventi di sostituzione protesica dell’anca e del ginocchio, limitando l’escissione dei tessuti sani e favorendo un recupero più rapido. Queste metodiche sono ormai entrate in uso comune all’ospedale San Raffaele di Milano, dove il dottor illuminati opera abitualmente.

Le macchine robotiche permettono di programmare con dettaglio la posizione ottimale delle protesi e di eseguire i tagli ossei con estrema accuratezza. Si riducono quindi rischi di malposizionamento e complicanze post-operatorie. L’esperienza acquisita in questo campo consente di offrire ai pazienti soluzioni chirurgiche meno invasive e con risultati duraturi. Questo approccio è parte della proposta terapeutica che viene illustrata durante le consulenze gratuite dell’open day a torre del greco.

Change privacy settings
×