Ondata di attacchi nella striscia di gaza provoca numerose vittime, trump propone assunzione di controllo americano

Ondata di attacchi nella striscia di gaza provoca numerose vittime, trump propone assunzione di controllo americano

Un’escalation di violenze nella Striscia di Gaza provoca decine di vittime civili e danni all’ospedale europeo, mentre Donald Trump propone un controllo Usa; in Cisgiordania una donna incinta muore in una sparatoria.
Ondata Di Attacchi Nella Stris Ondata Di Attacchi Nella Stris
Un’escalation di violenze nella Striscia di Gaza ha causato numerose vittime civili e danni agli ospedali, mentre in Cisgiordania una donna incinta è stata uccisa in una sparatoria. Intanto, l’ex presidente Trump propone un coinvolgimento americano diretto nella regione, aumentando le tensioni. - Gaeta.it

Un’escalation di violenze ha colpito la Striscia di Gaza, con decine di vittime civili e pesanti danni alle infrastrutture ospedaliere. In parallelo, emergono dichiarazioni forti da parte delle forze israeliane e dell’ex presidente Usa Donald Trump, con un aumento delle tensioni che coinvolge anche la Cisgiordania. Di seguito i dettagli su eventi e reazioni.

Attacchi su gaza e impatto sugli ospedali

Nella notte recente oltre 80 palestinesi hanno perso la vita durante una serie di raid israeliani sulla Striscia di Gaza, come segnalato da autorità locali e testate mediche. La maggior parte delle vittime sono donne e bambini, colpiti soprattutto a Khan Younis, una città nel sud della Striscia. Secondo il ministero della Salute di Gaza, circa 57 morti si sono registrati solo nell’ultimo attacco notturno.

Il complesso medico Nasser ha ricevuto numerosi feriti, molti in condizioni gravi. Tra le vittime si conta anche Hassan Samour, un giornalista palestinese, rimasto ucciso assieme ad alcuni familiari durante un bombardamento nella città di Bani Suheila, a est di Khan Younis. I raid si sono concentrati su aree residenziali, aumentando le perdite civili.

Danni all’ospedale europeo

Le conseguenze si sono estese anche alle strutture sanitarie. Il ministero della Salute di Gaza ha comunicato che l’ospedale europeo è attualmente fuori uso a causa di danni provocati da un attacco aereo israeliano. Le infrastrutture dell’ospedale, comprese le fognature e le vie di accesso, sono state danneggiate rendendo impossibile il normale funzionamento. Questa struttura è cruciale per la cura dei pazienti oncologici nella Striscia, sottolineano le autorità locali.

L’attacco, secondo le forze israeliane, mirava a colpire Mohammed Sinwar, leader di Hamas a Gaza. Tuttavia l’azione ha provocato vittime civili e limitazioni all’accesso alle cure mediche essenziali. Il danno all’ospedale europeo evidenzia l’impatto sulla rete sanitaria già fragile della regione.

Parole di donald trump sull’assunzione americana di gaza

Durante una visita in Qatar, l’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha espresso una proposta riguardo alla Striscia di Gaza. Trump ha detto che gli Stati Uniti dovrebbero “prendere” Gaza e trasformarla in una “zona di libertà”. Nel suo discorso, ha detto di avere “idee buone” per rendere la Striscia un’area sotto controllo americano, con l’obiettivo di creare una zona più sicura e libera.

Questi commenti arrivano in un momento di alta tensione, mentre Gaza subisce attacchi e cresce la pressione internazionale. Trump ha ribadito che sarebbe orgoglioso di un’operazione Usa in questa direzione, suscitando dibattiti sulla possibilità e sulle conseguenze di un coinvolgimento militare diretto americano.

La proposta di Trump, benché non ufficiale e al momento senza seguito concreto da parte dell’amministrazione statunitense, alimenta discussioni sulle strategie future riguardanti il conflitto israelo-palestinese. La trasformazione di Gaza in una “zona di libertà” resta un’ipotesi controversa, viste le condizioni attuali e i persistenti scontri.

Sparatoria in cisgiordania: donna incinta muore e reazioni militari

In Cisgiordania, una donna israeliana incinta è morta in ospedale dopo esser stata ferita in una sparatoria. L’episodio è accaduto mentre la donna si stava recando con il marito in una struttura sanitaria per partorire. I medici sono riusciti ad effettuare un taglio cesareo, salvando il bambino che è stato trasferito d’urgenza in un altro ospedale pediatrico.

Le forze israeliane hanno risposto bloccando strade e circondando il vicino villaggio di Bruchin, avviando una ricerca mirata al responsabile della sparatoria. Soldati delle unità speciali e velivoli dell’Aeronautica militare partecipano alle operazioni di accerchiamento e cattura.

Dichiarazioni del capo di stato maggiore israeliano

Il capo di stato maggiore israeliano, generale Eyal Zamir, ha espresso la determinazione a usare “tutti i mezzi” per individuare e assicurare alla giustizia gli autori dell’attacco. Questa dichiarazione segue la tensione crescente nella zona e sottolinea la volontà dell’esercito israeliano di reagire con forza agli attacchi contro i cittadini.

L’incidente ha avuto un impatto significativo sulla situazione in Cisgiordania, un’area già segnata da frequenti scontri tra civili e militari. La morte della donna incinta aggiunge un elemento di drammaticità che potrebbe alimentare ulteriori tensioni e operazioni di sicurezza nella regione.

Change privacy settings
×