Olio di Argan tra i prodotti più contraffatti: solo così capisci se è originale o no

Olio di Argan tra i prodotti più contraffatti: solo così capisci se è originale o no

Riconoscere Olio Di Argan Riconoscere Olio Di Argan
Riconoscere l'olio di Argan autentico - (gaeta.it)

L’olio di argan, considerato “oro liquido” per i suoi benefici nutrienti, antiossidanti e anti-invecchiamento, è frequentemente contraffatto

Per riconoscere l’olio autentico, si devono valutare prezzo, confezione, odore, colore, texture e etichetta. Affidati a rivenditori fidati e controlla le recensioni. L’olio di argan, spesso celebrato come “oro liquido”, è un prodotto dalle straordinarie proprietà, molto apprezzato per i suoi benefici sulla pelle e sui capelli. Originario del Marocco, questo olio è rinomato per le sue qualità nutrienti, antiossidanti e anti-invecchiamento, diventando un must nel panorama della bellezza naturale.

Tuttavia, la crescente popolarità di questo prodotto ha portato a un aumento delle contraffazioni, rendendo fondamentale per i consumatori saper riconoscere l’olio di argan autentico per evitare truffe e garantire la propria salute.

Olio di Argan: benefici e contraffazioni

Prima di addentrarci nel tema delle contraffazioni, è utile rinfrescare la memoria riguardo ai benefici dell’olio di argan. Questo olio è ricco di acidi grassi essenziali e vitamina E, che lo rendono un potente alleato per la pelle. Può idratarsi in profondità, ridurre l’infiammazione e migliorare l’elasticità cutanea. Utilizzato sui capelli, l’olio di argan può riparare i danni, ridurre il crespo e donare lucentezza. Tuttavia, per ottenere questi risultati, è essenziale che l’olio sia puro e non adulterato.

Olio Di Argan, Contraffazioni
Olio Di Argan Spesso Contraffatto – (Gaeta.it)

Purtroppo, non tutto ciò che troviamo sugli scaffali o online è autentico. Il mercato è invaso da prodotti che si spacciano per olio di argan, ma che in realtà sono miscele diluite, oli raffinati o addirittura sostanze completamente diverse. Questo non solo rappresenta uno spreco di denaro, ma può anche comportare rischi per la salute. Per questo motivo, è cruciale imparare a riconoscere l’olio di argan genuino.

Uno dei primi segnali da considerare è il prezzo. L’olio di argan autentico ha un costo relativamente alto, poiché il processo di estrazione è laborioso. Per ottenere un litro di olio, sono necessari circa 30 chili di frutti di argan. Se trovi un flacone da 100 ml a un prezzo stracciato, è molto probabile che si tratti di un prodotto di bassa qualità o addirittura contraffatto. Un olio di qualità deve costare il giusto, quindi diffida delle offerte troppo allettanti.

Anche la confezione gioca un ruolo cruciale nella conservazione delle proprietà dell’olio di argan. Questo olio è particolarmente sensibile alla luce e al calore, che possono degradarne le caratteristiche. I produttori seri confezionano l’olio in bottiglie di vetro scuro, come quelle ambrate o blu cobalto, per proteggerlo dai raggi UV. Se invece trovi un olio in una bottiglia trasparente o in plastica, è un chiaro segnale di scarsa qualità o di una cattiva conservazione.

Con un po’ di attenzione e consapevolezza, puoi godere dei benefici straordinari dell’olio di argan, proteggendo la tua pelle e i tuoi capelli da prodotti di scarsa qualità e contraffatti.

Change privacy settings
×