La 12ª tappa del Giro d’Italia, corsa il 15 maggio 2025, ha visto l’olandese Olav Kooij imporsi in volata sul traguardo di Viadana, al termine di 172 chilometri partiti da Modena. La frazione ha confermato in vetta alla classifica generale il messicano Isaac Del Toro, che ha mantenuto la maglia rosa.
Percorso e dinamiche di corsa nella tappa modena-viadana
Il percorso di 172 chilometri tra Modena e Viadana ha attraversato un territorio prevalentemente pianeggiante, ideale per velocisti come Kooij. Il tracciato non presentava salite dure, favorendo una gara controllata dai team interessati allo sprint finale. Nel corso della giornata, alcune fughe non hanno mai guadagnato distanze consistenti. Le squadre dei velocisti, a partire da quella di Kooij, hanno tenuto il gruppo compatto per preparare lo sprint.
Arrivo combattuto a viadana
L’arrivo a Viadana si è rivelato intenso e combattuto. Nei chilometri conclusivi, la volata si è disputata in un contesto di alta velocità con oscillazioni continue di posizione tra i protagonisti. I ciclisti più esperti hanno cercato di anticipare gli avversari, ma il giovane olandese si è distinto per tempismo e forza. La decisione sulla vittoria è arrivata dopo un testa a testa serrato con Casper van Uden, anche lui olandese e atleta del Team Picnic PostNL.
Leggi anche:
Olav kooij: uno sprint vincente e il profilo del corridore
Olav Kooij ha dimostrato una volta ancora di possedere uno sprint molto efficace su volate a gruppo compatto. Nato nel 2001, l’atleta dei Jumbo-Visma ha raccolto numerosi successi nelle corse a tappe più importanti, confermandosi uno dei velocisti emergenti su cui puntare. Oggi ha sfruttato la scia dei rivali, producendo uno scatto potente che gli ha permesso di tagliare per primo il traguardo a Viadana.
La sua vittoria aiuta il team Jumbo-Visma a consolidare una presenza attiva nelle fasi finali della corsa rosa. Kooij, benché non implicato nella lotta per la maglia rosa, ha messo in cassaforte un successo prezioso, segnalando la capacità di tenere la concentrazione nelle volate più concitate.
La posizione di isaac del toro con la maglia rosa
Il messicano Isaac Del Toro ha mantenuto senza problemi la maglia rosa di leader generale. Del Toro ha guidato la classifica con un margine di tempo che gli ha permesso di non subire perdite significative nella tappa odierna. La strategia della sua squadra è stata quella di controllare la corsa, evitando rischi e mantenendo un ritmo costante.
Gestione della gara da parte di del toro
Del Toro ha gestito bene i momenti di gara più complicati, assicurandosi di rimanere nel gruppo principale. La sua posizione nel cuore della corsa lo ha protetto da cadute o attacchi che avrebbero potuto compromettere la leadership. Questo risultato conferma le capacità del messicano di difendere la maglia rosa anche su percorsi che non favoriscono direttamente le sue caratteristiche.
I protagonisti della volata e i loro piazzamenti
Secondo alle spalle di Kooij è arrivato Casper van Uden, un altro giovane talento olandese, che ha mostrato buona forma e intelligenza tattica nel finale. Il suo piazzamento conferma il valore del team Picnic PostNL nello sviluppo di sprinter emergenti. Al terzo posto si è classificato Ben Turner, britannico della formazione Ineos Grenadiers, che ha risposto bene allo scatto degli avversari portando a casa un buon risultato.
Il quarto posto è andato a Mads Pedersen, danese ex campione del mondo su strada, noto per la tenacia e la capacità di sprintare anche in contesti difficili. La presenza di corridori noti come Pedersen in posizioni elevate sotto il traguardo sottolinea la qualità complessiva della volata e il livello alto della competizione nella tappa di oggi.