Un nuovo collegamento aereo giornaliero collegherà Lamezia Terme a Praga a partire dal 30 maggio 2025. Sacal e la compagnia Smartwings hanno annunciato questa iniziativa che punta a migliorare i flussi turistici e commerciali tra la Calabria e la Repubblica Ceca. Il volo offrirà un accesso diretto alla capitale ceca, con l’obiettivo di rafforzare i rapporti culturali e gli scambi internazionali.
Il nuovo volo lamezia terme-praga e le sue caratteristiche operative
La tratta aerea tra Lamezia Terme e Praga diventerà operativa con un volo giornaliero regolare. La compagnia Smartwings utilizzerà aeromobili di tipo Airbus A220 e Boeing 737-800 per garantire la disponibilità dei posti e un servizio adeguato alle esigenze del traffico passeggeri. I biglietti per questa rotta sono già acquistabili attraverso i canali ufficiali della compagnia.
L’aeroporto di Lamezia Terme si prepara così a ricevere un flusso costante di passeggeri che intendono raggiungere Praga per motivi turistici, culturali o di lavoro. L’introduzione di questa connessione diretta elimina la necessità di scali intermedi, rendendo più veloce e comodo il viaggio tra le due destinazioni. L’adozione di modelli aeronautici moderni punta a offrire maggiore comfort durante il volo e ridurre i tempi di percorrenza.
Leggi anche:
Il ruolo di smartwings e la valorizzazione di praga come destinazione turistica
Michal Vana, direttore commerciale di Smartwings, ha sottolineato l’importanza di questo nuovo volo diretto, definendo Praga una delle città europee di maggior attrattiva storica e culturale. Ha evidenziato che la compagnia mira a proporre tariffe competitive e un’esperienza di volo piacevole grazie a mezzi tecnologicamente aggiornati.
L’attenzione verso Praga nasce dalla sua fama consolidata come meta ricca di monumenti, musei e atmosfere uniche. Questa nuova tratta renderà più semplice raggiungere la capitale ceca sia per i turisti calabresi sia per i visitatori cechi intenzionati a scoprire la Calabria. La compagnia si propone, in questo modo, di incrementare il tasso di interscambio turistico e culturale tra le due regioni.
Le prospettive di sacal e l’impatto sul territorio calabrese
Mauro Bolla, responsabile commerciale di Sacal spa, ha definito il collegamento con Praga come un passo importante nella crescita internazionale dell’aeroporto di Lamezia Terme. Il volo rappresenta un’opportunità per valorizzare il territorio calabrese inserendolo più saldamente nelle rotte europee, contribuendo così a facilitare l’arrivo di nuovi visitatori.
L’ampliamento delle destinazioni servite dall’aeroporto ha rilevanza strategica per l’economia locale. Attraverso questo collegamento si possono stimolare non solo i flussi turistici, ma anche quelli commerciali, con benefici diretti per le imprese regionali. Il nuovo volo conferma l’aeroporto di Lamezia Terme come scalo internazionale di riferimento nel Sud Italia.
La presentazione ufficiale e l’accoglienza a pizzo
Il lancio del volo è stato annunciato durante una conferenza stampa tenutasi a Pizzo, alla presenza di operatori del turismo e rappresentanti delle istituzioni locali. Il sindaco di Pizzo, Sergio Pititto, ha espresso soddisfazione per l’iniziativa, considerandola un segnale positivo dell’apertura della Calabria verso nuovi scenari europei.
Secondo il sindaco, la tratta con Praga può rafforzare i legami culturali e turistici tra le due realtà , entrambi ricche di storia e bellezze artistiche. Ha evidenziato come il collegamento aereo rappresenti un ponte tra due territori, oltre a costituire un’opportunità economica concreta per la regione calabrese. La cerimonia ha sottolineato l’importanza della regione nel contesto mediterraneo, attirando l’attenzione su questo passo verso un maggiore scambio internazionale.