nuovo vicepresidente di ebam marche: leonardo bartolucci prende il posto di massimo giacchetti dopo la nomina a presidente ial cisl

nuovo vicepresidente di ebam marche: leonardo bartolucci prende il posto di massimo giacchetti dopo la nomina a presidente ial cisl

Leonardo Bartolucci nuovo vicepresidente di Ebam Marche, succede a Massimo Giacchetti nominato presidente Ial Cisl Marche; l’ente guidato da Riccardo Battisti e Cinzia Marincioni affronta sfide cruciali per l’artigianato marchigiano.
Nuovo Vicepresidente Di Ebam M Nuovo Vicepresidente Di Ebam M
Leonardo Bartolucci è il nuovo vicepresidente di Ebam Marche, succedendo a Massimo Giacchetti, con l’obiettivo di sostenere le imprese artigiane marchigiane in un contesto economico sfidante fino al 2026. - Gaeta.it

Il panorama dell’artigianato marchigiano registra un cambiamento nella leadership di Ebam Marche. Leonardo Bartolucci ha assunto la vicepresidenza dell’ente, succedendo a Massimo Giacchetti, che ha lasciato l’incarico in seguito alla nomina a presidente dello Ial Cisl Marche. Questo passaggio di consegne è avvenuto nel corso dell’assemblea dei soci tenutasi ad Ancona, un appuntamento in cui sono stati anche illustrati dati importanti sull’andamento delle imprese artigiane con dipendenti. L’intera struttura di Ebam, in particolare sotto la guida del presidente Riccardo Battisti e della direttrice Cinzia Marincioni, si prepara a proseguire con nuove sfide fino al 2026.

La fine del mandato di massimo giacchetti e l’ascesa di leonardo bartolucci

Massimo Giacchetti ha ricoperto la carica di vicepresidente di Ebam Marche da novembre 2023 fino alla sua recente designazione come presidente dello Ial Cisl Marche. A quel punto ha rassegnato le dimissioni per dedicarsi al nuovo ruolo. Giacchetti ha lasciato una traccia significativa nella gestione dell’ente, ruolo sottolineato dai ringraziamenti espressi da Riccardo Battisti durante l’assemblea. Il presidente ha voluto evidenziare “l’impegno di Giacchetti nel coordinare le attività in cui Ebam svolge un ruolo cruciale per le aziende e i lavoratori del settore artigiano.”

La nomina di bartolucci e i suoi impegni

Leonardo Bartolucci, invece, ha preso le redini della vicepresidenza con l’intento di mantenere alta la continuità dei lavori. Il suo incarico coinvolgerà la rappresentanza del comparto sindacale, con la responsabilità di portare avanti le iniziative in sinergia con le tre sigle principali: Cgil, Cisl e Uil. La sua nomina copre il triennio fino alla fine del 2026, periodo cruciale per affrontare le difficoltà del comparto artigiano in questa fase. Bartolucci ha espresso consapevolezza della rilevanza del ruolo e dell’importanza di agire in gruppo per far fronte alla situazione, sottolineando “la necessità di un lavoro condiviso per superare le sfide presenti.”

Il ruolo di ebam nelle marche e la collaborazione con presidente e direttrice

Ebam Marche è una realtà che, con la sua azione, incide sull’equilibrio tra datori di lavoro e lavoratori del mondo artigianale. A capo dell’ente c’è il presidente Riccardo Battisti, che rappresenta la parte datoriale. A lui si affianca la direttrice Cinzia Marincioni, la quale guida la struttura regionale e coordina i servizi offerti dall’ente.

La vicepresidenza, ora affidata a Leonardo Bartolucci, si inserisce in questo quadro di collaborazione. Il nuovo vicepresidente dovrà lavorare a stretto contatto con presidente e direttrice, affinché Ebam possa continuare a svolgere le sue funzioni in modo efficace. L’ambito coinvolge un gran numero di imprese e dipendenti. Una sfida che Bartolucci ha accolto con la consapevolezza della centralità di Ebam per il tessuto economico regionale.

Il rapporto annuale e i numeri presentati ad ancona

L’assemblea dei soci di Ebam Marche si è svolta nella città di Ancona, sede simbolica per le istituzioni regionali. Durante l’incontro è stato presentato il rapporto annuale sull’andamento delle imprese artigiane con dipendenti, ad eccezione del settore delle costruzioni. A illustrare i dati è stata la direttrice Cinzia Marincioni, che ha posto l’attenzione su una crescita significativa delle prestazioni registrate.

Secondo quanto riportato, le domande e contributi erogati nel corso dell’ultimo anno sono aumentati del 35%, raggiungendo un totale di 4.279. L’importo complessivo dei contributi è stato di circa 1.437.000 euro. Questi numeri segnano una ripresa importante rispetto all’anno precedente e mostrano un quadro in cui la richiesta di sostegno da parte delle imprese artigiane continua a crescere.

Le sfide future per il comparto artigiano nelle marche

Il momento attuale per l’artigianato marchigiano presenta diversi ostacoli. Leonardo Bartolucci ha fatto riferimento alla delicatezza del contesto espositivo dei dati, riconoscendo le difficoltà che le imprese si trovano a fronteggiare. La crisi economica, l’aumento dei costi e le trasformazioni del mercato del lavoro si riflettono sul mondo artigiano, rendendo indispensabile un ente come Ebam, capace di offrire supporto concreto e continuo.

La collaborazione tra rappresentanti sindacali e datori di lavoro dovrà essere intensa per affrontare questi problemi. Bartolucci si è mostrato pronto ad assumersi il peso della responsabilità di vicepresidente in uno scenario non semplice, con l’obiettivo di garantire servizi utili e interventi a favore di imprese e lavoratori. La sfida che si apre nei prossimi mesi sarà mantenere un equilibrio tra esigenze contrapposte, tutelando le condizioni dei lavoratori senza appesantire le imprese.

Questa nuova fase di Ebam Marche, guidata da un vertice rinnovato, si pone come punto di riferimento per le attività sindacali e imprenditoriali nel settore artigianale. Le dinamiche sociali ed economiche dell’intera regione saranno osservate da vicino per adattare gli strumenti di supporto e intervenire nel modo più efficace possibile.

Change privacy settings
×