Nuovo superman di dc studios domina il botteghino Usa per il secondo weekend consecutivo

Nuovo superman di dc studios domina il botteghino Usa per il secondo weekend consecutivo

Il reboot di Superman domina il box office negli Stati Uniti con 57 milioni nel secondo weekend, mentre Warner Bros guida gli incassi 2025 superando Disney; Jurassic World e F1 restano in top five.
Nuovo Superman Di Dc Studios D Nuovo Superman Di Dc Studios D
Il reboot di Superman domina il box office USA con oltre 57 milioni nel secondo weekend, consolidando la leadership di Warner Bros nel 2025, seguito da Jurassic World, mentre altri titoli come il nuovo sequel horror e il film animato sui Puffi ottengono risultati più modesti. - Gaeta.it

Il recente reboot di Superman prodotto da DC Studios e Warner Bros si conferma al primo posto tra i film più visti negli Stati Uniti, conquistando il pubblico durante il secondo fine settimana dall’uscita. Questo risultato rafforza la posizione di Warner come lo studio che ha incassato di più nei cinema nordamericani nel 2025, superando Disney, che però potrebbe recuperare terreno con l’imminente uscita dei Fantastici 4.

Superman supera 57 milioni di dollari nel weekend e si avvicina a quota 235 milioni in nord america

Il nuovo film su Superman, diretto da James Gunn e con David Corenswet nel ruolo del protagonista, ha raccolto 57,2 milioni di dollari nel mercato nazionale. Questa cifra gli ha permesso di mantenere la vetta della classifica per il secondo weekend consecutivo, consolidando l’interesse del pubblico per questa nuova incarnazione dell’uomo d’acciaio. Dal debutto, l’incasso totale ha raggiunto 235 milioni solo in nord america, un risultato di rilievo che riflette la forza del marchio DC e la capacità di attrarre spettatori anche dopo diverse settimane dall’uscita.

Strategia di warner bros e gli incassi 2025

Il successo del film coinvolge anche la strategia di Warner Bros che, attraverso questo titolo, si è portata in vetta agli incassi nazionali per lo studio, con un totale di oltre 1,3 miliardi di dollari nel 2025 solo negli Usa. Un vantaggio attualmente superiore rispetto a Disney, il cui bottino potrebbe però aumentare con il rilascio del imminente capitolo dei Fantastici 4.

Jurassic world – la rinascita resiste al secondo posto con oltre 23 milioni nel weekend

Al secondo gradino del podio si posiziona Jurassic World – la rinascita, il settimo episodio della saga con elementi preistorici prodotta da Amblin Entertainment e Universal. Diretto da Gareth Edwards e con Scarlett Johansson protagonista, il film ha guadagnato poco più di 23 milioni di dollari nel weekend, raggiungendo un totale di 276 milioni dopo tre settimane sul mercato. La presenza del noto regista e dell’attrice famosa ha contribuito a mantenere vivo l’interesse del pubblico, pur senza superare la vetta.

La saga e la sceneggiatura di jurassic world

La saga di Jurassic World inizia negli anni novanta con produzioni di Spielberg e coinvolge spettatori affezionati alla scoperta di mondi popolati da dinosauri, rinnovando le aspettative pur nel quadro di una serie ormai consolidata. Questo capitolo si presenta con una sceneggiatura curata da David Koepp, che combina elementi di azione e suspence, rendendo il film appetibile per un target ampio.

Il sequel di i know what you did last summer debutta sotto le aspettative con 13 milioni

Il nuovo capitolo di So cosa hai fatto, sequel tardivo del cult horror del 1997, ottiene risultati modesti nel weekend d’esordio, fermandosi a 13 milioni di dollari. Diretto da Jennifer Kaytin Robinson e distribuito da Sony, il film parte con un budget contenuto di 18 milioni ma delude rispetto alle attese e rappresenta il peggior avvio della saga slasher nei suoi 27 anni di storia.

Atmosfere e delusioni per il nuovo capitolo

Il lungometraggio cerca di riprendere le atmosfere originali e lo slasher tipico degli anni novanta, ma non riesce a catturare lo stesso livello di attenzione e interesse del pubblico contemporaneo. La partenza del film suona come una battuta d’arresto per chi sperava in un rilancio della serie, che nel corso degli anni aveva accumulato una base di fan appassionati del genere horror.

I puffi conquistano il pubblico d’animazione con un incasso di 11 milioni

Il quarto posto nella classifica dei film più visti spetta a I Puffi, la nuova avventura animata targata Paramount che porta sul grande schermo gli ometti blu in un contesto reale. L’uscita ha registrato 11 milioni di dollari, risultato vicino alle aspettative degli studios. La trama ruota attorno a Puffetta, il personaggio femminile principale, la cui voce nella versione originale è affidata a Rihanna.

Un tentativo di rinnovo per il franchise dei puffi

Questo film rappresenta un tentativo di rinnovo del franchise che da anni intrattiene famiglie e bambini, con una produzione che punta su effetti visivi e una narrazione adatta anche ai più piccoli. L’ambientazione nel mondo reale aggiunge un tocco di novità all’ambientazione tradizionale, confermando l’interesse per questo tipo di intrattenimento d’animazione.

F1 con brad pitt si mantiene nella top five grazie a 9,6 milioni nel quarto weekend

F1, prodotto Apple Original e distribuito da Warner Bros., occupa la quinta posizione con un incasso di 9,6 milioni di dollari durante il quarto weekend dall’uscita. La pellicola vede Brad Pitt nei panni di un ex pilota che ritorna nelle competizioni, una storia che ha raccolto nel totale 153,6 milioni di dollari in nord america.

Tematiche e appeal di f1

La presenza di Brad Pitt e il tema delle corse automobilistiche hanno attratto un pubblico ampio e differenziato. Il film esplora i dinamismi del mondo della formula 1 con una narrazione che si concentra sul ritorno di un protagonista in un ambiente competitivo e ad alto rischio. I risultati dimostrano un buon seguito anche a distanza di diverse settimane dall’uscita.

Change privacy settings
×