L’altoadige pass si rinnova con un nuovo design e tariffe aggiornate per facilitare l’uso dei mezzi pubblici in provincia di bolzano. L’assessore alla mobilità daniel alfreider ha spiegato che l’obiettivo resta quello di rendere più semplice e attrattivo l’accesso a autobus e treni, con offerte pensate per pendolari, famiglie e giovani. Dal prossimo giugno entrerà in vigore l’abbonamento fix365, una soluzione annuale a prezzo fisso che punta a rispondere alle esigenze di chi viaggia spesso. La nuova proposta si affianca a quella già esistente, mantenendo attivo l’attuale altoadigemobilità pass, mentre sarà introdotto un portale online per gestire gli abbonamenti in modo semplice e rapido.
nuove tariffe e abbonamento fix365 per utenti abituali del trasporto pubblico
Il fix365 rappresenta la novità più significativa tra le offerte tariffarie per il trasporto pubblico in alto adige. Sarà disponibile da giugno 2025 al costo di 250 euro all’anno. L’abbonamento è pensato per chi usa regolarmente autobus e treni, offrendo un prezzo fisso che elimina la complessità di diversi tipi di biglietto o tariffa. Questa soluzione dovrebbe incoraggiare le persone a optare per i mezzi pubblici, riducendo così il traffico privato e migliorando la mobilità sostenibile sul territorio.
Chi al momento possiede l’altoadigemobilità pass potrà continuare a viaggiare con quel titolo, ma il fix365 si propone come una scelta più semplice ed economica per i pendolari e per chi sposta frequentemente all’interno della provincia. La disponibilità di un solo abbonamento dal prezzo chiaro permette di semplificare la decisione per l’acquisto, aspetto importante anche per famiglie e giovani.
Leggi anche:
Portale utenti e gestione digitale degli abbonamenti
Parallelamente al nuovo abbonamento fix365, è stato creato un portale utenti destinato a migliorare l’esperienza di chi utilizza i mezzi pubblici in alto adige. Attraverso questo sito, gli utenti potranno acquistare, rinnovare e gestire online i loro abbonamenti senza dover passare da uffici o rivenditori.
Il portale dovrebbe rispondere all’esigenza di velocizzare le operazioni legate ai titoli di viaggio, riducendo file e attese. Anche per chi sceglie l’altoadigemobilità pass tradizionale sarà possibile usare questa piattaforma, aumentando così la comodità di accesso ai servizi del trasporto pubblico locale.
L’introduzione della gestione digitale vuole semplificare ogni fase, dal pagamento alle modifiche eventuali, adattandosi alle abitudini moderne degli utenti, in particolare dei più giovani e di chi è abituato a muoversi con dispositivi e servizi online.
Dati sull’utilizzo e l’importanza del trasporto pubblico in alto adige
I numeri relativi al 2024 mostrano come il trasporto pubblico in alto adige venga usato intensamente. Sono state registrate oltre 50 milioni di convalide con i diversi tipi di abbonamento altoadigemobilità pass, una media di 130.000 validazioni al giorno. Queste cifre indicano un coinvolgimento significativo dei cittadini e visitatori nel scegliere autobus e treni per gli spostamenti locali.
Tra questi dati spicca l’altoadige guest pass, con 6,2 milioni di convalide, destinato ai turisti e a chi visita la provincia per periodi limitati. L’alta frequentazione dimostra l’importanza che il trasporto pubblico riveste in termini di mobilità e sostenibilità ambientale.
Questi numeri rafforzano la necessità di soluzioni tariffarie e gestionali più chiare e semplici da usare. Il fix365 e il portale utenti mostrano risposte concrete a questa esigenza, con l’intento di rendere la mobilità pubblica una scelta più diretta, vantaggiosa e comoda per tutti gli utenti in alto adige.