Nuovo centro di addestramento F-35 a Trapani-birgi: il modello sarà quello dell’Arizona

Nuovo Centro Di Addestramento

A Trapani-Birgi nasce il nuovo centro di addestramento F-35 ispirato all’Arizona. - Gaeta.it

Sara Gatti

12 Settembre 2025

Trapani-Birgi, in Sicilia, ospiterà il prossimo centro di addestramento per i caccia F-35. La struttura sarà simile a quella già attiva alla Luke Air Force Base, negli Stati Uniti. A confermare la notizia è stato Nino Minardo, presidente della commissione Difesa della Camera.

La commissione Difesa conferma: Trapani-birgi scelta per il training F-35

A dare l’annuncio è stato lo stesso Minardo, parlando con l’ANSA. Il nuovo polo sarà dedicato alla formazione di piloti e personale tecnico degli F-35, e la decisione di puntare su Trapani-Birgi è un passo importante per le forze armate italiane. Il centro avrà una struttura molto simile a quella americana in Arizona, per garantire continuità e standard elevati nella preparazione.

L’obiettivo è rafforzare l’autonomia italiana nell’addestramento, inserendo il nostro paese in un circuito internazionale dedicato proprio a questo velivolo. Al momento non sono stati resi noti i dettagli sui tempi di avvio dei lavori né sull’entità dell’intervento, ma la conferma ufficiale è un segnale chiaro di impegno per lo sviluppo della base aerea siciliana.

Perché Trapani-birgi è una scelta strategica per l’aviazione militare

Trapani-Birgi ha un ruolo di primo piano per l’aviazione militare italiana. La base, che si trova in Sicilia, è stata scelta per la sua capacità logistica di accogliere velivoli avanzati e per la posizione geografica strategica nel Mediterraneo. È una struttura con una lunga tradizione militare e con infrastrutture adatte a gestire un programma complesso come quello degli F-35.

A pesare nella scelta anche l’esperienza del personale locale e la vicinanza a rotte di volo sicure e a uno spazio aereo ben controllato. Il nuovo centro servirà per addestrare piloti, manutentori e tecnici, garantendo competenze precise e in linea con gli standard internazionali. La struttura sarà integrata nel sistema difensivo nazionale, mantenendo un legame stretto con le realtà internazionali più avanzate.

Il modello della Luke Air Force Base in Arizona: un punto di riferimento

La Luke Air Force Base, in Arizona, è il centro di riferimento mondiale per l’addestramento sugli F-35. Organizzazione, programmi e tecnologie sono al massimo livello nel settore militare. Il polo di Trapani-Birgi seguirà lo stesso modello, diventando un centro parallelo a livello globale.

L’esperienza americana ha dimostrato come un centro dedicato migliori la formazione, aumenti la sicurezza dei voli e mantenga alto il livello delle competenze operative. Riproporre questo modello in Italia significa anche ridurre la dipendenza da strutture estere, puntando a una maggiore autonomia nella difesa aerea.

Attraverso questa collaborazione, il personale italiano potrà accedere a programmi aggiornati e a scenari di addestramento realistici, mantenendo così una capacità operativa efficace sugli F-35. Sarà anche possibile aggiornare rapidamente procedure operative e manutentive in base all’evoluzione tecnologica del velivolo.

Cosa cambia per il territorio e l’industria della difesa italiana

L’arrivo di un centro di questo tipo a Trapani-Birgi porterà ricadute importanti sul territorio e sull’economia locale. Il polo attirerà personale specializzato e tecnologie all’avanguardia, creando nuove opportunità di lavoro in diversi settori. Dal personale tecnico agli addetti alla logistica e ai servizi di supporto, tutto il sistema di supporto militare potrebbe crescere.

L’aumento dell’attività in base potrebbe spingere investimenti nelle infrastrutture e nei trasporti, migliorando collegamenti e servizi per la popolazione. Le aziende italiane del settore difesa potrebbero trovare nuovi mercati per la produzione e la manutenzione legata agli F-35, con effetti positivi sulle filiere nazionali.

Il progetto sottolinea l’attenzione del governo a rafforzare la difesa nazionale, guardando anche a un ruolo solido in Europa e nel mondo. Trapani-Birgi potrebbe diventare un punto di riferimento per la cooperazione internazionale sugli aerei da combattimento di ultima generazione.

L’annuncio ha acceso i riflettori sulla base siciliana, chiamata a un ruolo di primo piano nel panorama militare attuale. Questa nuova struttura segna una tappa fondamentale per l’Italia nella gestione diretta delle tecnologie militari più avanzate.