Nuovo amministratore unico per la multiservizi Caerite dopo le dimissioni di Remo Tagliacozzo a Cerveteri

Nuovo amministratore unico per la multiservizi Caerite dopo le dimissioni di Remo Tagliacozzo a Cerveteri

La multiservizi Caerite di Cerveteri cambia vertice dopo le dimissioni di Remo Tagliacozzo, che lascia per un nuovo incarico; il Comune avvia la selezione del nuovo amministratore unico per garantire continuità dei servizi.
Nuovo Amministratore Unico Per Nuovo Amministratore Unico Per
La multiservizi Caerite di Cerveteri cambia amministratore unico dopo le dimissioni di Remo Tagliacozzo, vincitore di un nuovo concorso pubblico; il Comune avvia la selezione per garantire continuità nei servizi essenziali alla città. - Gaeta.it

La multiservizi Caerite di Cerveteri si prepara a cambiare vertice dopo le dimissioni di Remo Tagliacozzo. L’azienda pubblica, che gestisce servizi importanti per la città come l’illuminazione pubblica, le farmacie comunali, il verde e i cimiteri, avvia la ricerca del suo nuovo amministratore unico. La decisione di Tagliacozzo deriva dalla sua recente vittoria a un concorso pubblico presso un altro ente, rendendo incompatibile la doppia carica.

Le dimissioni di remo tagliacozzo e il motivo dell’addio

Remo Tagliacozzo ha lasciato la guida della multiservizi Caerite a causa di un nuovo impegno professionale. È risultato vincitore di un concorso pubblico che lo porterà a assumere un incarico in un’altra amministrazione dal primo agosto 2025. Questa nuova posizione è incompatibile con il ruolo di amministratore unico della multiservizi, costringendo Tagliacozzo a rassegnare le dimissioni.

La sindaca di Cerveteri, Elena Gubetti, ha confermato che la scelta di Tagliacozzo è stata comunicata tempestivamente e con trasparenza, consentendo al Comune di avviare rapidamente la procedura per nominare un successore. L’attenzione resta alta visto il ruolo strategico che la multiservizi svolge sul territorio.

Il bilancio dell’operato di remo tagliacozzo

Durante i due anni e mezzo di amministrazione, Remo Tagliacozzo ha contribuito a rafforzare la multiservizi Caerite a più livelli. La società pubblica ha raggiunto un bilancio positivo per il secondo anno consecutivo, segnale di una gestione attenta e concreta. La sindaca Gubetti ha evidenziato come il lavoro di Tagliacozzo abbia portato la società a uno stato di solidità e funzionalità.

Tra i progetti più rilevanti completati sotto la sua guida c’è la Farmacia dei Servizi, aperta in una nuova sede comunale. Questa farmacia si distingue per il ruolo sociale a fianco di quello sanitario, offrendo uno sportello di ascolto gratuito rivolto soprattutto ai giovani. L’iniziativa ha ottenuto riscontri positivi dalla cittadinanza, rappresentando uno sforzo concreto per migliorare la qualità dei servizi pubblici.

Il lavoro del collegio sindacale e dei revisori, a partire dal dott Andrea Di Veroli e dalla presidente Ilaria Sterpa, ha assicurato un controllo costante dell’attività aziendale, garantendo trasparenza e regolarità.

La gestione della multiservizi Caerite nella fase di transizione

Durante la fase di passaggio tra l’uscita di Tagliacozzo e la nomina del nuovo amministratore, la multiservizi continua a operare senza interruzioni. Il personale tecnico e amministrativo mantiene il corretto svolgimento delle attività ordinarie, assicurando il regolare funzionamento dei servizi al pubblico.

L’amministratore uscente rimarrà formalmente in carica fino all’insediamento del successore, così da favorire un passaggio di consegne senza intoppi. La sindaca Gubetti ha inoltre sottolineato il contributo dell’assessore Alessandro Gazzella, che si occupa delle partecipate insieme al bilancio e al personale del Comune. La sua presenza con costanza e attenzione supporta questa fase delicata per l’azienda pubblica.

I requisiti richiesti per il nuovo amministratore unico

Per il prossimo amministratore unico della multiservizi Caerite il Comune cerca una figura con competenze specifiche sulle società partecipate e una visione orientata all’interesse pubblico. Il ruolo richiede capacità di gestione e trasparenza, oltre a un approccio attento al miglioramento costante dei servizi.

Sono fondamentali conoscenze sulle attività che la multiservizi svolge: dalla manutenzione del verde pubblico alla gestione delle farmacie, dai cimiteri all’illuminazione pubblica. È una posizione chiave per garantire il benessere della comunità e la continuità degli interventi.

Da settimane è aperto un bando per la manifestazione di interesse, con una scadenza di dieci giorni. Dopo la chiusura della selezione, partirà la valutazione delle candidature per procedere senza ritardi alla nomina.

Tempi e prospettive per la nomina del nuovo vertice

Il Comune di Cerveteri punta a nominare il nuovo amministratore unico senza creare discontinuità. Terminato il periodo di ricezione delle domande, la commissione incaricata inizierà l’analisi dei profili con l’obiettivo di nominare il successore di Tagliacozzo rapidamente.

La continuità nei servizi e la gestione ordinaria della multiservizi restano priorità assolute. L’amministrazione comunale segue con attenzione l’evolversi della situazione per garantire stabilità a un’azienda vitale per il territorio. Questi passaggi sono decisivi per definire la prossima fase gestionale e assicurare i servizi pubblici essenziali alla cittadinanza.

Change privacy settings
×