Calabria potenzia i servizi ferroviari regionali con quattro nuove corse serali sulla tratta tra lamezia terme centrale e reggio calabria centrale, passando per tropea. Questo ampliamento permette a turisti e pendolari di raggiungere le località lungo la celebre Costa degli Dei in orari più comodi, favorendo spostamenti sicuri e senza utilizzo dell’auto privata, specie nei fine settimana estivi.
Quattro nuovi collegamenti serali lungo la costa degli dei
La novità riguarda quattro corse aggiuntive, programmate ogni sabato da luglio a fine agosto, pensate per accompagnare visitatori e residenti nelle località di mare più frequentate in Calabria. Il treno parte da reggio calabria centrale alle 21.08 e raggiunge lamezia terme centrale alle 23.55, facendo tappafisse anche a pizzo, zambrone, tropea e rosarno. Orari studiati per chi vuole trascorrere una giornata o una serata in queste località senza doversi preoccupare del rientro in macchina.
La linea offre anche due treni per il viaggio inverso, dalla costa interna fino a reggio calabria, uno con partenza da lamezia terme alle 22.04 e arrivo a rosarno alle 00.05, mentre il secondo parte sempre da lamezia alle 00.05 e raggiunge reggio calabria centrale alle 02.47. Il quarto collegamento unisce rosarno e lamezia terme con partenza all’00.15 e arrivo poco prima delle due del mattino. Sono orari pensati per chi vuole godersi appieno le serate calabresi e tornare a casa in sicurezza.
Leggi anche:
Treni straordinari per il festival note di fuoco a belvedere marittimo
Oltre ai collegamenti regolari, è prevista una particolare attenzione per l’evento culturale “note di fuoco”, festival di arte pirotecnica che si svolge a belvedere marittimo . Per le notti del 27 e 28 luglio, saranno attivati due treni speciali per agevolare gli spostamenti degli spettatori e degli appassionati.
Il primo treno partirà da paola all’1:00 e arriverà a sapri alle 2.30, mentre il secondo partirà da sapri alle 00.40 per raggiungere paola alle 2.13. Questi collegamenti favoriranno una partecipazione più ampia all’evento anche da località fuori zona, riducendo il traffico sulle strade e garantendo rientri senza rischi in tarda serata.
L’impatto dei nuovi collegamenti sul turismo e la mobilità regionale
L’incremento dei servizi ferroviari serali si inserisce in un quadro più vasto di attenzione verso la mobilità sostenibile e la valorizzazione del territorio calabrese. Nel periodo estivo, numerosi turisti scelgono mete come tropea o pizzo, ma spesso tornare in serata diventa difficile senza mezzi propri.
Queste nuove corse riducono questo gap, offrendo un’alternativa valida, valida per chi vuole evitare traffico, parcheggi esauriti o disagi notturni sulle strade costiere. Chi sceglie il treno, inoltre, contribuisce a una circolazione più fluida e meno inquinante, con riflessi positivi per tutti.
L’accordo tra trenitalia , la regione calabria e artcal evidenzia la volontà di tenere viva la rete ferroviaria anche nelle ore meno cariche di traffico, puntando allo sviluppo di una rete più accessibile e in grado di rispondere alle esigenze reali di spostamento nella regione. Una tendenza che potrebbe continuare anche nei prossimi anni, con nuove corse e collegamenti mirati.
Vantaggi per eventi, cene e visite serali
Tra l’altro, la possibilità di arrivare in tarda serata significa anche maggior tempo a disposizione per eventi, cene e visite, senza limiti imposti dal trasporto. È un’offerta che sposa la vocazione turistica della costa degli dei e le necessità pratiche dei pendolari.
Il progetto mostra come servizi pubblici ben ponderati possano trasformarsi in strumenti utili per la vita quotidiana e il tempo libero, garantendo sicurezza e una migliore gestione degli spostamenti su un territorio ricco di attrattive naturali e culturali.