Nuove opportunità di lavoro in provincia di Bolzano: concorso per assistenti amministrativi

Nuove opportunità di lavoro in provincia di Bolzano: concorso per assistenti amministrativi

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha indetto un concorso per dieci assistenti amministrativi tributari a Bolzano, riservato a diplomati con conoscenze linguistiche specifiche. Scadenza domande: 29 marzo 2024.
Nuove Opportunitc3A0 Di Lavoro In Nuove Opportunitc3A0 Di Lavoro In
Nuove opportunità di lavoro in provincia di Bolzano: concorso per assistenti amministrativi - Gaeta.it

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha recentemente emesso un bando di concorso per dieci posti da assistente amministrativo tributario, rivolto a diplomati e destinato al territorio della Provincia Autonoma di Bolzano. Questo concorso rappresenta una significativa opportunità per coloro che desiderano entrare nel pubblico impiego e che soddisfano i requisiti di partecipazione. L’ente ha sottolineato la necessità di nuove assunzioni per far fronte a esigenze operative, rendendo il concorso un evento di particolare rilevanza nell’ambito del reclutamento pubblico in una regione a statuto speciale come il Trentino Alto Adige.

Posti a concorso

Il concorso prevede dieci posizioni, tutte a tempo pieno e indeterminato, suddivise in base alla provenienza linguistica. La distribuzione dei posti è la seguente: sei posizioni per il gruppo linguistico tedesco, tre per il gruppo linguistico italiano e una per il gruppo linguistico ladino. Questa distinzione tiene conto della composizione linguistica della regione, dove la diversità culturale e linguistica è un aspetto fondamentale. Gli assistenti amministrativi tributari svolgeranno funzioni essenziali per l’operato dell’Agenzia, supportando l’amministrazione nelle sue varie attività.

Requisiti di partecipazione

Per partecipare al concorso è necessario soddisfare alcuni requisiti generali, come la cittadinanza italiana e il raggiungimento della maggiore età. È fondamentale possedere almeno un diploma di scuola secondaria di secondo grado. Inoltre, esistono requisiti specifici legati alla conoscenza delle lingue. I candidati devono dimostrare una buona conoscenza dell’italiano e del tedesco, esibendo un attestato di conoscenza di livello B2. Coloro che si candidano per il posto ladino devono anche fornire una certificazione di conoscenza di questa lingua. Infine, è importante presentare un certificato che attesti l’appartenenza a uno dei tre gruppi linguistici, da consegnare in originale il giorno della prova scritta.

Modalità di presentazione della domanda

Le richieste di partecipazione devono essere inviate esclusivamente tramite posta elettronica certificata al seguente indirizzo: dir.bolzano-trento@pec.adm.gov.it. Per procedere, i candidati devono avere una PEC valida e intestata a loro stessi. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 29 marzo 2024, pertanto è consigliabile non attendere l’ultimo momento per compilare e inviare la domanda.

Prove e materie d’esame

Il concorso prevede una sola prova scritta, che rappresenta la fase decisiva per l’ammissione. La prova si svolgerà nella lingua indicata nella domanda di partecipazione, che può essere sia l’italiano che il tedesco, in base al gruppo linguistico di appartenenza. Il test consisterà in 90 domande suddivise in diverse aree: diritto costituzionale e amministrativo, diritto tributario, diritto dell’Unione Europea, economia politica, compiti e ordinamento dell’Agenzia delle Dogane, normativa in materia di dogane, accise e giochi, applicazioni informatiche e lingua inglese. Ogni sezione del test è stata pensata per valutare le diverse competenze richieste.

Informazioni aggiuntive sui concorsi pubblici

Per i candidati interessati a questa e altre selezioni nel settore pubblico, è possibile trovare informazioni aggiornate accedendo al portale dedicato ai concorsi pubblici. Al fine di una preparazione efficace, è consigliabile visitare le sezioni del sito che trattano di assunzioni nelle Pubbliche Amministrazioni. Diverse opportunità sono disponibili per laureati e diplomati, con informazioni dettagliate sulle ultime selezioni aperte.

Aggiornamenti sulle opportunità di concorso

Gli aspiranti partecipanti possono mantenersi informati attraverso diversi canali, come il canale Telegram per aggiornamenti in tempo reale sulle notizie riguardanti i concorsi pubblici. Inoltre, è utile seguire le pagine social dell’ente per avere accesso a notizie e approfondimenti su temi di interesse. I candidati possono anche usufruire delle risorse e suggerimenti forniti nei blog dedicati, che offrono anticipazioni su futuri concorsi e bandi.

È essenziale essere costantemente aggiornati e preparati, dato che l’opportunità di carriera nel settore pubblico può rivelarsi molto fruttuosa per chi è in cerca di stabilità lavorativa e crescita professionale.

Change privacy settings
×