Nubifragio nel piceno provoca disagi tra san benedetto del tronto e grottammare, proseguono i soccorsi

Nubifragio nel piceno provoca disagi tra san benedetto del tronto e grottammare, proseguono i soccorsi

Il nubifragio nel Piceno provoca allagamenti e danni a San Benedetto del Tronto e Grottammare; vigili del fuoco, protezione civile e squadre da Forlì e Rimini gestiscono emergenze con nuove allerte meteo.
Nubifragio Nel Piceno Provoca Nubifragio Nel Piceno Provoca
Un forte nubifragio ha colpito il Piceno, causando allagamenti e danni soprattutto a San Benedetto del Tronto e Grottammare; vigili del fuoco e protezione civile sono impegnati nei soccorsi mentre restano attive le allerte meteo. - Gaeta.it

Il territorio del piceno è stato colpito da un forte nubifragio che ha causato allagamenti estesi e diversi danni in particolare nelle zone di san benedetto del tronto e grottammare. Le operazioni di soccorso sono in corso senza sosta per far fronte alle conseguenze del maltempo, aggravate dal ritorno delle piogge nelle ore successive. Le autorità locali invitano alla massima cautela, mentre la protezione civile mantiene alta l’attenzione con l’emissione di nuove allerte.

Interventi dei vigili del fuoco e gestione delle emergenze

Dalle prime ore di ieri fino a questa mattina, i vigili del fuoco hanno effettuato 70 interventi per far fronte ai disagi causati dal nubifragio. Gli allagamenti, soprattutto nei sottopassi, hanno bloccato diverse auto, mettendo a rischio la sicurezza di chi si è trovato in strada. La situazione richiede ancora molte chiamate di soccorso in attesa di essere gestite, con almeno 50 interventi in coda.

Prosciugamento e supporto esterno

Durante la notte, i vigili hanno iniziato l’attività di prosciugamento con idrovore nelle cantine e nei locali interrati che si erano riempiti d’acqua per oltre un metro. Questo lavoro ha permesso di contenere i danni maggiori, ma rimangono zone complicate da raggiungere. Squadre speciali provenienti da Forlì e Rimini sono arrivate per dare il loro supporto ed ampliare il numero di operatori attivi sul territorio. Le condizioni meteo non migliorano e la pressione sugli uomini impegnati nei soccorsi resta alta.

Condizioni meteorologiche e nuove allerte della protezione civile

Dopo una breve pausa nel pomeriggio, stamattina è ripresa la pioggia forte nel piceno con rovesci intensi e raffiche di vento. Questo nuovo episodio mette a rischio la stabilità delle zone già colpite, drena terreni e incrementa il pericolo di ulteriori allagamenti. Per questo motivo la protezione civile regionale ha emesso un’allerta gialla che riguarda l’intera regione.

Allerta gialla e conseguenze previste

Sono previsti temporali anche localmente forti, capaci di provocare nuovi danni e complicare le operazioni di soccorso. Gli enti locali monitorano la situazione con attenzione, pronti ad aggiornare la popolazione su eventuali variazioni. Si suggerisce di mantenere alta la guardia soprattutto nelle zone basse e prossime ai fiumi o corsi d’acqua.

Le indicazioni del comune di san benedetto del tronto e rischio per la popolazione

Il comune di san benedetto del tronto ha rivolto un appello diretto ai cittadini per evitare spostamenti se non assolutamente necessari. La forte criticità delle strade è stata evidenziata dagli allagamenti in sottopassi e da zone in cui l’acqua ha raggiunto livelli tali da mettere a rischio la circolazione veicolare e pedonale.

I mezzi bloccati sotto i ponti e in punti critici hanno costretto i soccorritori a operare con estrema cautela e a prioritizzare gli interventi. Le autorità invitano a non sottovalutare la situazione. Qualsiasi spostamento in condizioni del genere può aumentare il pericolo per l’incolumità personale. Le forze dell’ordine e i soccorritori mantengono la presenza su strada per gestire casi di emergenza e assistere quanti ne hanno bisogno.

Il maltempo nel piceno sta lasciando un segno evidente anche sulla quotidianità delle comunità locali, che devono fronteggiare le difficoltà provocate dall’acqua e dal vento senza poter abbassare la guardia. La gestione degli interventi continua e si attendono aggiornamenti nei prossimi giorni.

Change privacy settings
×