Novotel amplia la sua collaborazione con il Paris saint-germain presentando le Legendary Rooms, una serie di otto camere tematiche sparse nel mondo dedicate a icone che hanno segnato la storia del club parigino. L’iniziativa segue il successo della Suite Novotel situata all’interno del Parc des Princes e punta a offrire un’esperienza immersiva che unisce ospitalità, design e narrazione legata ai protagonisti del calcio. Le camere si trovano in varie città come Londra, Miami, Valencia e San Paolo, e rappresentano un omaggio a calciatori di spicco trai quali Anelka, Pauleta, Matuidi e altri.
Il concept delle legendary rooms e la sua espansione globale
La nascita delle Legendary Rooms deriva dal successo della Suite Novotel by ALL.com nel Parc des Princes, la prima camera permanente a tema PSG. Grazie all’entusiasmo generato, Novotel ha deciso di estendere il format a livello internazionale. Ogni camera si presenta come uno spazio tematico che racconta la carriera, la personalità e i momenti più significativi del calciatore a cui è dedicata, offrendo così un’esperienza unica e personalizzata per gli ospiti e i tifosi.
L’idea è quella di combinare il comfort dell’ospitalità con elementi di storytelling e design, creando ambienti che evocano ricordi e passioni legate al calcio e al Paris saint-germain. Questi spazi non sono solo camere d’albergo, ma vere e proprie esperienze: prevedono un’esplorazione digitale con contenuti esclusivi, memorabilia e materiali curati direttamente in collaborazione con gli ex calciatori coinvolti.
Leggi anche:
Le otto camere e i campioni celebrati dal progetto novotel
Le Legendary Rooms onorano otto dei nomi più rappresentativi del Paris saint-germain, scelti per il loro impatto e contributo al club. Le stanze sono dedicate a: Nicolas Anelka, Pauleta, Blaise Matuidi, Raí, Claude Makélélé, Javier Pastore, Salomon Kalou e Dominique Rocheteau. In ciascuna di esse, il design riflette lo stile di vita del calciatore, il percorso sportivo e anche i legami emotivi con tifosi e città.
Ogni camera è stata progettata nei minimi dettagli per trasmettere l’essenza della figura a cui rende omaggio. Il progetto si pone di coinvolgere differenti generazioni e pubblici, valorizzando sia le storie del passato sia il patrimonio sportivo legato allo scandire degli anni. La collaborazione con i protagonisti, che hanno preso parte attiva alla realizzazione dei contenuti, conferma la volontà di garantire autenticità e profondità all’iniziativa.
Il valore del progetto tra calcio, cultura e ospitalità
Jean-Yves Minet, global brand president di Novotel, ha sottolineato che ogni Legendary Room rappresenta un omaggio vivo in cui si intersecano calcio, cultura e narrazione. L’obiettivo è connettere i fan di tutto il mondo con le leggende del Paris saint-germain attraverso un linguaggio contemporaneo e ricco di significato. La rassegna di camere diventa così un punto di incontro per appassionati, turisti e ospiti interessati a vivere da vicino la storia del club.
Questa iniziativa riesce a fondere elementi emozionali e concreti, richiamando non solo il legame sportivo ma anche valori culturali e di identità territoriale. Le camere tematiche costituiscono inoltre un esempio di come l’hotellerie possa adattarsi e innovare proponendo format capaci di unire hospitality e storytelling in maniera originale e suggestiva.