Nova coop apre una nuova stazione enercoop a domodossola con servzi innovativi e attenzione ambientale

Nova coop apre una nuova stazione enercoop a domodossola con servzi innovativi e attenzione ambientale

Nova Coop inaugura a Domodossola una nuova stazione Enercoop con carburanti tradizionali, ricarica rapida FastWay per veicoli elettrici, impianto fotovoltaico e sistemi di sicurezza avanzati.
Nova Coop Apre Una Nuova Stazi Nova Coop Apre Una Nuova Stazi
Nova Coop ha aperto a Domodossola una nuova stazione di servizio Enercoop con carburanti tradizionali, ricarica rapida per veicoli elettrici, servizi self-service e assistiti, puntando su sostenibilità e sicurezza. - Gaeta.it

Nova Coop ha inaugurato il 24 luglio 2025 una nuova stazione di servizio a Domodossola, in provincia di Verbano-Cusio-Ossola. L’impianto, marchiato Enercoop, amplia così la presenza della cooperativa nel Piemonte, portando a sei il numero di distributori attivi nella regione. Situata in via Piave 114, questa area di servizio si distingue per l’ampia offerta di carburanti e per l’integrazione di tecnologie moderne dedicate anche ai veicoli elettrici.

Caratteristiche tecniche e servizi offerti

La nuova stazione di Domodossola si sviluppa su una superficie di circa 2.500 metri quadrati. Offre una dotazione di pompe pensata per coprire le diverse esigenze dei clienti. Sono presenti tre pompe bifacciali automatiche che erogano benzina e diesel in modalità self-service. Questi distributori funzionano con un sistema di pagamento “pre-pay” tramite casse automatiche attivo in ogni orario, quindi l’erogazione di benzina e diesel è assicurata 24 ore su 24, tutti i giorni della settimana.

Per i veicoli industriali o commerciali è disponibile un distributore bifacciale per l’AdBlue, anch’esso in modalità self-service. Diversamente, il rifornimento di metano e GPL viene effettuato solo con assistenza da parte del personale, presente dal lunedì al sabato dalle 7.30 alle 19.30 e la domenica dalle 8.30 alle 13.00. La presenza di addetti qualificati garantisce sicurezza e supporto specifico per questi carburanti più tecnici. Lo staff impiegato è formato da sei operatori dedicati esclusivamente alla gestione del sito stand alone, che si trova a un chilometro di distanza dall’ipermercato Coop di Crevoladossola. Domodossola ospita già altri punti vendita della cooperativa, con due supermercati operativi in via Cassino e piazza Matteotti.

La stazione di ricarica per veicoli elettrici

L’area di servizio Enercoop integra una colonnina di ricarica rapida per auto elettriche, inserita nella rete FastWay. Si tratta di un dispositivo bifacciale da 100 kW, pensato per offrire ricariche ad alta potenza e in tempi brevi. I conducenti di veicoli elettrici possono gestire il processo di ricarica tramite app di smartphone dei principali provider, sfruttando il display posto sopra la colonnina per informazioni e comandi. Questo servizio risponde alla crescente domanda di infrastrutture adeguate alla mobilità elettrica, combinandosi con i carburanti tradizionali offerti dall’impianto.

Soluzioni ambientali e sicurezza della struttura

Nella progettazione dell’impianto, Nova Coop ha posto particolare attenzione alla sostenibilità e alla sicurezza. Sulla copertura è stato installato un impianto fotovoltaico con potenza complessiva di 8 kW, destinato a fornire energia autoprodotta per alimentare parte delle esigenze elettriche della stazione. In questo modo, l’impatto ambientale viene ridotto in termini di consumo energetico esterno.

Per quanto riguarda lo stoccaggio dei carburanti, le cisterne interrate sono dotate di sistemi a doppia camera. Questo tipo di contenimento previene fuoriuscite accidentali e permette un controllo costante tramite sistemi di monitoraggio automatici del livello del carburante. Le misure adottate rendono la struttura più sicura sia per gli operatori sia per l’ambiente circostante, riducendo i rischi di inquinamento.

Investimenti e rete energetica di nova coop

L’investimento complessivo per la realizzazione della nuova stazione Enercoop a Domodossola ha superato i tre milioni di euro. La messa in funzione di questo impianto segue quella di un distributore aperto ad Asti nell’ottobre 2024 e fa parte di un piano più ampio di Nova Coop orientato a espandere e consolidare i propri punti di rifornimento in Piemonte. Tale strategia prevede di collocare nuovi distributori vicino ai supermercati della cooperativa oppure in ulteriori posizioni ritenute strategiche.

Nel corso del 2024 il canale carburanti di Nova Coop ha erogato oltre 70 milioni di litri, con un valore di fatturato aggregato intorno ai 107 milioni di euro. Questi dati sottolineano l’importanza crescente dei servizi energetici all’interno delle attività della cooperativa, che vede un’attenzione continua verso la diversificazione e la qualità dell’offerta.

Per chi desiderasse ulteriori informazioni o necessitasse di assistenza specifica, la stazione Enercoop di Domodossola è contattabile via e-mail all’indirizzo enercoop.domodossola@novacoop.coop.it oppure telefonando al numero verde gratuito 800.23.83.80 del servizio clienti Nova Coop.

Change privacy settings
×