Norse Atlantic Airways annuncia l’apertura di un collegamento diretto tra Los Angeles e Atene, previsto a partire dal 3 giugno 2024. Questa nuova rotta si inserisce nel piano di espansione della compagnia, già nota per le sue operazioni low cost tra diverse città statunitensi e destinazioni europee. Il volo sarà effettuato con un moderno Boeing 787 Dreamliner, un aereo che garantisce una maggiore efficienza e comfort ai passeggeri.
Dettagli sul nuovo collegamento
Il nuovo collegamento permetterà alla compagnia di collegare il sole californiano con la storica capitale greca con una frequenza di quattro voli settimanali. Gli orari specifici dei voli non sono stati ancora pubblicati, ma la compagnia prevede un’accoglienza calorosa da parte dei viaggiatori, sia turisti che professionisti, alla ricerca di nuove opportunità sul mercato europeo. Con la nuova rotta, Norse Atlantic punta quindi ad arricchire l’offerta di collegamenti transatlantici, dando una scelta più ampia ai passeggeri in cerca di avventure culturali o business tra gli Stati Uniti e l’Europa.
Attualmente, Norse Atlantic offre già collegamenti da Los Angeles verso altre mete europee rinomate come Londra, Parigi e Roma. La nuova rotta per Atene rappresenta un ulteriore passo per consolidare la presenza del vettore nel mercato delle compagnie aeree low cost, in un settore sempre più competitivo.
Leggi anche:
Obiettivi di espansione della compagnia
Bjørn Tore Larsen, CEO e fondatore di Norse Atlantic, ha evidenziato il valore della nuova rotta, sottolineando come le operazioni attuali siano impostate per rendere i viaggi più accessibili. La missione della compagnia si fonda sull’idea di offrire collegamenti aerei convenienti e opportunità di esplorazione per i passeggeri. Nonostante le sfide del settore aereo, la compagnia continua a investire in nuove destinazioni e a lavorare su strategie per migliorare l’esperienza dei viaggiatori.
Norse Atlantic riporta che i passeggeri avranno l’opzione di collegare il volo per Atene con altri voli interni in Grecia, ampliando così la possibilità di visitare meraviglie come le isole greche, punti di interesse storico e culturale. Con questa nuova aggiunta, il network della compagnia si arricchisce ulteriormente, aumentando la capacità di attrarre viaggiatori non solo da gli Stati Uniti, ma anche da altri mercati.
Impatto sul settore del trasporto aereo
L’ingresso di questa nuova rotta potrebbe influenzare non solo le scelte dei viaggiatori, ma anche le performance generali del mercato aereo in un periodo ancora di lenta ripresa post-pandemia. I collegamenti diretti tra le grandi città sono stati da sempre un forte stimolo per l’incremento del turismo e degli scambi commerciali. La nuova rotta Los Angeles-Atene si inserisce in una strategia più ampia che mira a rispondere alla crescente domanda di viaggi intercontinentali, mirando a incrementare il volume dei passeggeri transatlantici.
In sintesi, Norse Atlantic si prepara a intraprendere un nuovo capitolo nella sua storia, arricchendo la propria offerta di voli e fornendo ai viaggiatori più opzioni per scoprire le bellezze della Grecia, garantendo al tempo stesso condizioni competitive nel settore aereo.